Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 191 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 2862
  1. #2221
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    No, non c' entra la ruota a colori. E' soltanto una questione di temperatura nativa. Se vedi i grafici di vivitec, ti accorgerai che e' molto freddo out of the box. Quindi per regolare la temperatura aggiustando l' RGB, Emidio doveva abbassare il blu. Questo fatto ha tolto luce dalla macchina per trovare un equillibrio secondo D65. Cio' non succede nel caso del 1070 il quale vienne con un ΔΕ molto buono gia dalla scatolla.

    Per quanto riguarda la sua luminosita', ecco qualche dato:



    1070a.jpg

    1070b.jpg


    In rosso il Brilliant Color e' attivo. Le misurazioni sono fatte in Lux con il fotometro verso la lente (1 nit = 3,14 lux).

  2. #2222
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    Spettrofotometro
    Ti ringrazio!

  3. #2223
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    No, non c' entra la ruota a colori. E' soltanto una questione di temperatura nativa. Se vedi i grafici di vivitec, ti accorgerai che e' molto freddo out of the box. Quindi per regolare la temperatura aggiustando l' RGB, Emidio doveva abbassare il blu. ...
    gentile yannis, qualcosa non mi torna... correggimi dove sbaglio.
    Nel bilanciamento del bianco bisogna controllare i livelli RGB in modo che la loro propria luminanza risulti in proporzioni fisse (R = 21,3% G = 71,5% B = 7,2%) alfine di ottenere un bianco D65 a temperatura 6500K. Ora, nel caso del vivitek, il bianco è molto freddo e, perciò, va sottratto del blu e con esso parte della sua propria luminanza... ma come è possibile che questa si riduca ad un terzo se, pur annullando per assurdo il blu incideremmo al più per il 7,2% della luminanza massima???
    Se non sto prendendo una cantonata, a quanto mi ha detto emidio, diversi proiettori monomatrice, perciò necessariamente dotati di ruota colore, adottano una ruota con spicchi non solo RGB ma anche White e quello che succede è che quando misuri il bianco passa "tutta la luce della lampada" mentre quando misuri i colori la luce attraversa i filtri colore sulla ruota che, fisiologicamente, assorbe della luce, spesso moooolta luce (a detta del vate di teramo ) e questo spiega la "luminosità effettiva" decisamente più bassa a cui facevo riferimento prima.
    Insomma mi piacerebbe sapere la luminosità di un benq calibrato perché se i dati dei vari simulatori fossero reali nel mio caso (di certo limite me ne rendo conto) nemmeno un gain 0,8 sarebbe minimamente sufficiente (ci vorrebbe uno con gain 0,4 ) e dovrei comunque andare di filtro ND2 after market.
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  4. #2224
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Caro pisacao, siamo un po O.T., ma se i moderatori ci consentano...

    i livelli di RGB che hai citato sono i valori della luminosita' che devono avere i colori primari in corrispondenza del nostro bianco. Non sono la partecipazione del rosso, verde e blu per creare un bianco/grigio di 6500K a D65. In poche parole, parli del cms. Se misuriamo il nostro bianco sui, diciamo, 100 lux, la luminosita' corretta del colore rosso sara' 21,2%, del verde 71,5% e del blu 7,2%.

    Nel grafico per la calibrazione del RGB (temperatura del bianco/grigio) cerchiamo di portare i tre colori in equillibrio (questo non cambia la percentuale di partecipazione la quale e' V=66, R=22, B=12) in modo tale che i tre colori si presentino su 100%. Quindi, quando misuriamo le macchine out of the box e troviamo la temperatura fredda (intorno i 7500K o piu su...), questo automaticamente vuol dire che il nostro blu e' in abbondanza. Lo dobbiamo regolare abbassandolo. Mentre lo abbassiamo, sale il rosso e la nostra temperatura diventa piu calda (quello che vogliamo per puntare i 6500K). Contemporaneamente, perdiamo luce (un colore caldo e' meno intenso da un colore freddo).

    Quello che ti ha detto Emidio, e' vero. Ci sono DLP che sono fatti cosi, usando anche il bianco nella ruota a colori. Pero' non ti saprei affermare quanto questo fatto incide sul calo della loro luminosita' totale. Quindi, mi fido di quello che ti e' stato detto.

    Ti potrei caricare, se ti interessa, i dati da un 1070 calibrato. Se vuoi la mia opinione circa il telo adatto, tutto dipende dai seguenti fattori:

    Dimensioni dello schermo
    Modalita' della lampada (eco o non..)
    Calibrazione o no
    Quanto frequente sara' la visione 3D.


    L' ultimo te lo scrivo perche' gli occhiali tolgono molta luce (piu di 60-70%), quindi se decidi di andare su una tela grigia con gain, magari, di 0.6 per avere il miglior risultato in 2D, quasi sicuramente la visione in 3D risultera' molto buia. Ora...se mi dici che il 3D non ti interessa, basta darci le dimensioni del tuo schermo e' si trovera' la miglior soluzione!

  5. #2225
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Caro pisacao, siamo un po O.T., ma se i moderatori ci consentano...

    i livelli di RGB che hai citato sono i valori della luminosita' che devono avere i colori primari in corrispondenza del nostro bianco. Non sono la partecipazione del rosso, verde e blu per creare un bianco/grigio di 6500K a D65. In poche parole, parli del cms...
    intuisco (non capendo a pieno) ma per dirla come d'alembert "lo studente coscienzioso prosegua, la fede seguirà...". comunque grazie mille per la tua puntualizzazione.

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Ti potrei caricare, se ti interessa, i dati da un 1070 calibrato. Se vuoi la mia opinione circa il telo adatto, tutto dipende dai seguenti fattori:

    Dimensioni dello schermo
    Modalita' della lampada (eco o non..)
    Calibrazione o no
    Quanto frequente sara' la visione 3D.
    mi sarebbe utile qualcosa da "studiare" ... quanto alla mia erigenda istallazione dicevo:
    - pareti scure, distanza lente schermo ca. 2,5m, distanza visione 2,7m
    - schermo direi sui 200cm di base
    - modalità eco
    - calibrazione, mi piacerebbe farla da me (sonda e tempo per studio nella lista dei "DA FARE")
    - 3d niente ma proprio niente (almeno per un po' perché la verità è che non mi piace per nulla)
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  6. #2226
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Allora...questi sono i grafici della calibrazione di un 1070 ad un telo di 96''. Telo grigio di 0.6 gain. Modalita' standard, lampada su eco e Brilliant Color off.


    1070 pre.jpg

    1070 after.jpg


    Come vedi, il vpr ha luminosita' da vendere!! 55 nits su un telo da 96'' che toglie 40% di luminosita' usando il mode meno luminoso e togliendo anche il B.C. che gli da' un 30% piu!!!

  7. #2227
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio

    Allora...questi sono i grafici della calibrazione di un 1070 ad un telo di 96''. Telo grigio di 0.6 gain. Modalita' standard, lampada su eco e Brilliant Color off.
    Caspiterina ... a meno che la modalità standard e quella cinema non differiscano per cammino ottico (di certo per il brilliant color è così, nel senso che si tratta proprio di un'altra ruota colore che si sostituisce a quella normale) e accantonando la questione della "luminosità effettiva" che non vorrei continuare artatamente a sollevare (per giunta ho letto che il w1500 NON ha lo spicchio bianco nella sua ruota colore, mentre sul w1070 ho letto informazioni contrastanti), dai grafici che hai postato emerge che il piccoletto è proprio un faro!!!
    passa da circa 59,5nits a 56nits una volta calibrato, tutto questo su di un 96" con gain 0,6 ... praticamente su di un 90" (ca. 14% meno esteso) con gain unitario farebbe più di 105nits con lampada in eco! di fatto solo il 20% in meno di quanto dichiarato dal produttore
    Schermata 2013-10-08 alle 10.40.47.png
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  8. #2228
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ok!! Vediamo di calcolare come stanno le cose cercando di essere il piu precisi possibile...

    Il produttore dichiara 2000 lumens. Questa cifra va calcolata dai produttori usando la modalita' piu luminosa, presa da un punto solo, con il controllo di contrasto al massimo.

    Se vedi un po le misurazioni con il fotometro fatte ai vari modes, il vpr e' quasi pronto ad essere visionato, col contrasto a livelli normali. Quindi, si ha:

    eco bc off = 945 - 765
    eco bc on = 1209,6 - 978,7

    normal bc of = 1360,8 - 1116,3
    normal bc on = 1751,4 - 1420

    Col rosso ho calcolato la media dei lumens perche' come vedi, il vpr soffre un po di uniformita'.

    Da queste cifre, devi togliere un 10% (lo scarto del mio fotometro. Il 10% e' la differenza che ho misurato tante volte contro un fotometro molto piu preciso come il CA813).

    Quindi, considerando il fatto, che usando il controllo di contrasto al massimo livello, la luminosita' salirebbe ancora, non credo che le dichiarazioni del produttore siano fuori luogo.

    E' vero, insomma, che sto piccoletto e' proprio un faro!!
    Ultima modifica di yiannis; 08-10-2013 alle 11:15

  9. #2229
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Senza aver mai misurato nulla concordo sul faro...anche il gemello 1080ST come luminosità mi riempie bene 366 di base in 16:9!!!!

  10. #2230
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    E' vero, insomma, che sto piccoletto e' proprio un faro!!
    grazie mille yannis per la tua perizia...
    A questo punto, data la difficoltà a trovare schermi motorizzati della giusta dimensione e soprattutto con gain 0,6, inizio a convincermi che nel mio caso la cosa giusta sia uno schermo a tela bianca e l'acquisto di un filtro ND2 di sufficiente qualità ma non ne so molto... ho letto qualcosa su questo qui, potrebbe andare? e soprattutto, il discorso fila?

    Inoltre in tal caso, tolto il filtro, sarebbe salva anche la possibilità di avere all'occorrenza un 3d piuttosto luminoso.

    vi ringrazio per la pazienza...
    Ultima modifica di pisacao; 08-10-2013 alle 12:22
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  11. #2231
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Si, si...vai tranquillo con HOYA. E' veramente neutro e toglie 45% di luminosita'. Gia testato...

  12. #2232
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Buongiorno a tutti.

    Mi e' arrivato il proiettore.
    Sto montando tutto e il mio setup e' cosi composto:
    Lettore Oppo 103
    Schermo Screen line fashion con il telo grigio gain 0.8 da 2.50 di base
    Ps3
    Ho anche preso lo Spears II edizione con gli occhiali blu.

    Una volta installato il tutto saro' ben lieto di darvi le mie impressioni e di fare tutte le prove e i test che volete, soprattutto per chi ha intenzione di comprarlo.

    Attualmente ho un Optoma HD200x, che ho tenuto per un anno, e che ho appena smontato.

    p.s.
    Ho anche la possibilita' di collegarlo con un PC e, con un po piu di difficolta' anche con il decoder Sky HD.

    A presto!

  13. #2233
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, ho un proiettore benq w1070 da qualche mese e devo dire che mi trovo benissimo.
    E' collegato ad un iMac di ultima generazione, con un adattatore thunderbolt/hdmi e vedo film a 1080p.
    Ora, so che il proiettore supporta il 3d, ma come lo posso sfruttare tramite l'iMac?
    Come devo settarlo? C'è qualche impostazione particolare?
    In più, esiste un player 3d per mac capace di convertire in tempo reale un qualsiasi video 2d?
    Ultima domanda: devo per forza usare gli occhialini 3d della benq (100€ l'uno!!!) o ne esistono altri più economici ma comunque validi?
    Il problema è che penso che per il 3d bisogna settare il proiettore a 120hz, ma dal mac le opzioni di uscita video sono limitate...
    spero in un vostro aiuto e consiglio!
    Saluti

  14. #2234
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Buongiorno ragazzi da circa 2 settimane sono in possesso del piccolo gioiellino e sono molto contento....l ho posizionato a soffitto....mi é successa per 2 volte una cosa strana....mi si é illuminata la spia della lampada lampeggiante rossa.....poi dopo circa 15 secondi si spegne e il vpr parte, cosa vorrà dire?
    Ieri sera ho visto un film e tutto era ok, ha presentato questa cosa dopo un po' che lo ho acceso prima di iniziare la visione mentre regolavo lo zoom ed il posizionamento....mi deve ancora arrivare lo schermo fisso e per ora proietto su un telo di fortuna....
    Ultima modifica di drszero; 14-10-2013 alle 10:30
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  15. #2235
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589

    @willbe
    io ho ordinato ieri i "cielo blu" 59 euro su amazon seguendo i consigli di altri possessori,
    con l'imac si può provare "bino 3d", appena mi arrivano gli occhiali saprò dirti se funziona bene o meno,
    per ora ho provato qualche demo 3d sbs, e sembra funzionare.


Pagina 149 di 191 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •