|
|
Risultati da 511 a 514 di 514
Discussione: ATI Radeon HD 5xxx: bitstream dell'audio HD
-
04-10-2011, 15:12 #511
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Mattekama
Perche' a me succedeva che all'inizio installavo i driver senza il driver Ati Hdmi...sei sicuro di installare i driver?
Poi tu esci di hdmi o di cosa?
Ricordo a tutti che se usate un connettore Dvi-Hdmi (non originale) o un adattatore (hdmi maschio-femmina) si perdono tutte le codifiche HD...questo provato io personalmente con la mia HD6970...
-
15-10-2011, 19:03 #512
Ho visto che nelle proprietà della scheda video, nel pannello audio, sotto la scritta "Formati Codificati" ci sono solo DTS audio e Dolby Digital.
Eppure è una 5670 e direi proprio che facendo fare la codifica a powerdvd il mio marantz 4003 (che non ha codifiche hd) mi dia un pcm ad alta risoluzione.
Perché i pannello di windows 7 però mi scrive solo DTS e DD?Ultima modifica di dottorcapone; 15-10-2011 alle 19:17
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
07-10-2013, 20:32 #513
si ma ma con media player c. o win media scordati audio hd,addirittura non mi riconosce nemmeno l'audio dts dei dvd
vi risulta?!TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
18-10-2013, 11:12 #514
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 66