Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 61 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 905

Discussione: Optoma HD 91 - Led 3D

  1. #661
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    E a cosa dobbiamo questo improvviso spruzzo di bile ?

  2. #662
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Be quando vengono ripetutamente date informazioni distorte errate e senza alcun chiarimento, la bile a volte si fa sentire.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #663
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    quindi quelli che tu definisci difetti fanno parte delle riprese e sono presenti nel disco BRD.
    Certo con un segnale compresso con soli 8bit e downsampling 4:2:0 che butta via il 75% del chroma ci sta che possa esserci banding già in partenza. Se un buon dithering riesce a eliminarlo omogeneizzando di più le immagini a me non dispiace. Mi ricordo che lo faceva anche Actarusfleed via pc con ottimi risultati.

  4. #664
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Secondo me il motivo in questo caso non è legato al banding ma al gamma sballato e all'intervento de DybanicBlack2
    Comunque appena arriva lo rigiro come un calzino.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #665
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    La modifica del gamma non può in alcun modo eliminare il banding

  6. #666
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    il filtro è applicato con gli stessi valori su entrambe le foto e serve soltanto per evidenziare le catastrofi che alcuni filtri generano all'immagine. Se vi piace avere il gamma sballato il gamut errato il dettaglio esagerato e un'immagine totalmente rovinata da tutto ciò che non dovrebbe apparire, fate come vi pare, ma per quanto mi riguarda le m..........[CUT]
    La foto del 91 proviene da un vpr calibrato o out of the box?

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Dopo l' intervento di Paolino, io invece vedo posterize nella foto di 91. Posterize (o false contouring che sia..) puo' essere provocato da varie ragioni pero' la piu comune e' la compressione della foto e dopo un errore in proccessione o in materiale. Percio' quando vedo le foto, non le do tanta importanza perche' so che dal vivo il risultato sara' diverso.

  8. #668
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    appunto, non starei tanto lì a sbattere la testa quando non si sa da dove si è partiti.
    ricordiamo copmunque che la riproduzione delle sfumature sui DLP è largamente affidata al dithering che è imprescindibile dalla tecnologia

  9. #669
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Toglierei il "largamente"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #670
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Sono d'accordo con voi e sicuramente dal vivo sarà tutta un'altra cosa, ma certe affermazioni hanno del ridicolo specialmente quando si commenta negativamente la reale e fedele fotografia di un disco, questo va chiarito altrimenti ognuno continuerà con la storia del a me piace così.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #671
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Ovviamente prima il discorso andrebbe affrontato in chiave tecnica e con rilevazioni strumentali ...

    Poi ognuno è libero di fare le sue scelte secondo i propri gusti-convinzioni.

    Con l'aria fritta non si arriva lontano, piuttosto si infinocchia la gente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #672
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    ...questo va chiarito altrimenti ognuno continuerà con la storia del a me piace così.
    che è circa la stessa storia che si tira in ballo ogni volta che si dice che "il film per me va visto rispettando quello che il regista ci vuol far vedere" ... ed io, che non capisco nulla, tutte le volte mi domando se chi lo afferma conosce il regista in questione ed ha avuto modo di chiedergli in merito e, inoltre, se riproduce sulla stessa catena video/audio usata dal regista... altrimenti lo si afferma sulla base di cosa? e come si fa a essere certi di riprodurre in modo conforme a quanto visto dal regista?

    scusate l'OT... dubbi amletici...
    Ultima modifica di lupoal; 05-10-2013 alle 10:30

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    La risposta è abbastanza semplice, il regista dovrebbe lavorare con apparecchiature professionali sicuramente calibrate, e prima di dare l'ok controlla sempre e comunque le varie riprese, per capire se quello che si vede è quello che lui voglia che sia.
    Se vogliamo mettere in dubbio anche questo, allora possiamo smettere di parlare, sarebbe totalmente inutile.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 05-10-2013 alle 10:55
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #674
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    guarda siamo in totale accordo su come si ipotizza che operi il regista... il fatto però è che TUTTI gli altri che non sono il regista, potremmo ad esempio dire TUTTI gli appassionati di AV che citano il "volere" del regista, di fatto NON hanno niente di quanto ha usato il regista... nè hanno alcuna informazione su come sia calibrato ciò che usa il regista... nè hanno alcuna informazione sul volere del regista... etc. etc.

    ora quindi... come si può affermare che stiamo riproducendo in modo conforme a quanto definito dal regista se il nostro sistema per riprodurre non ci da alcuna garanzia su fatto che stia, appunto, riproducendo nello stesso modo identico? il dire che il regista lavora con apprecchiature professionali "calibrate" equivale a non dire nulla... basta farsi un giro nei vari thread di calibrazione per vedere che razza di baraonda ci sia intorno al come calibrare (intendo non la strumentazione ma l'obiettivo della calibrazione e secondo quale riferimento e obiettivo finale... già soltano l'uso di un driver o di un'altro genera casini, spesso imprecisi/inutili, da decine di pagine, ma per favore!)

    dire che l'immagine che sto riproducendo è conforme al volere del regista, quando questa affermazione non sia supporta da dei riscontri oggettivi (dati di origine e misure strumentali) IMHO equivale al dire che dopo la morte c'è il paradiso... una cosa nella bocca di molti ma di cui nessuno ha mai portato una dannatissima, o se si preferisce sacrosanta, prova... però fa piacere/consola molti

    poi, se vogliamo, possiamo affermare che la nostra catena video è calibrata secondo uno standard (nei limiti della strumentazione in nostro possesso e ben consapevoli del fatto, ad esempio, che già solo l'invecchiamento della lampada nel proiettore sposta la riproduzione molto rapidamente da come l'abbiamo calibrata) ... ma, mi ripeto, in questo non vedo alcun collegamento certo con quanto voluto dal regista

    boh

  15. #675
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    che è circa la stessa storia che si tira in ballo ogni volta che si dice che "il film per me va visto rispettando quello che il regista ci vuol far vedere" ... ed io, che non capisco nulla, tutte le volte mi domando se chi lo afferma conosce il regista in questione ed ha avuto modo di chiedergli in merito e, inoltre, se riproduce sulla st..........[CUT]
    Non e' difficile....

    In teoria, il regista e tutto il team devono rispettare certe regole epunti di riferimento. Quindi quando la copia esce dalla camera di mastering il film deve essere perfetto sotto l' aspetto tecnico. Con la calibrazione basandosi sugli stessi punti di riferimento, noi cerchiamo di riprodure esattamente quello che si e' creato. Percio' si calibra con i patterns e non con le scene dei films. In tal modo, siamo sicuri che quello che vediamo e' il vicino possibile a quello che voleva il regista.

    P.e.

    Il regista voleva che nelle scene in Matrix tutto quanto fosse verde. Se non avessimo calibrato usando i patterns ma l' occhio avremmo corretto questa scelta del regista facendo il skin tone piu naturale, pero' nelle scene fuori fuori matrix tutti sarebbero degli Indiani...

    Mica tanto Amletici sono i tuoi dubbi! Tanta gente crede che la calibrazione serva per far vedere un immagine piu bella, piu naturale, piu pimpante. Non e' cosi....la calibrazione e' soltanto un copy paste o una prova di copy paste della volonta' del creatore del film. Tutto qui.


Pagina 45 di 61 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •