|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 1928
-
02-10-2013, 13:25 #1741
Oh, finalmente qualcuno che mi da una risposta (e' tutta la mattina che cerco di capire la cosa
)...
Quindi, secondo te, sia il 500 che il 1000 potrebbero lo stesso visualizzare i contenuti 4k 4:2:2 a 10 bit per componente (seppur con una specie di conversione)?
Sarebbe sempre meglio che non visualizzare niente ( o addirittura esplodere..)...
-
02-10-2013, 13:52 #1742
Certezze non ne abbiamo, ma secondo me è una possibilità realistica, visto che per esempio molti decoder sat prevedono di uscire a risoluzioni downscalate.
Quanto poi questo costi in termini qualitativi sarà da verificare, ma mancano due anni e mezzo-tre, a quel tempo chissà che proiettori ci saranno ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-10-2013, 13:55 #1743
non vorrei che fosse proprio un limite del mezzo di conduzione, leggasi cavo HDMI.
-
02-10-2013, 15:35 #1744
qualcuno col sony 1000 è uscito da un oppo 103/105 in 4k e sa quali menù inibisce il sony?
Io ho provato col 9700 e non mi funzionava più il motionflow...
-
04-11-2013, 16:01 #1745Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
04-11-2013, 16:24 #1746
Per me scandaloso, in un periodo del genere dovrebbero trattarli con i guanti i clienti che spendono quasi 20.000 euro per un vpr...
-
04-11-2013, 16:27 #1747
Ma se l' attuale hdmi fa passare almeno il 4K 24p 4:2:0 8 bit io me lo terrei così com'é (tanto pare che lo standard dei BD4K vada tristemente verso quel formato).
Mentre per Sky UHD (2016) si parla di 60p 4:4:4 10 bit per cui anche aggiornando non basterebbe, quindi ...Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 04-11-2013 alle 16:29
-
04-11-2013, 20:11 #1748
Alla fine e' costato come un 1100 nuovo con upgrade...ma' credo sia meglio il 1100 a quel punto,o sbaglio?!
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
24-12-2013, 13:18 #1749
setting 3D
Qualcuno potrebbe postare i suoi setting che utilizza con il 3D? Tanto per parlarne un pó...
A me sembra che il colore vada alzato di qualche punto...nel menù del gamma da 2.4 forse è meglio portarlo a 2.2...
-
24-12-2013, 13:28 #1750
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
12-01-2014, 16:35 #1751
Up
Chi mi aiuta a capire quale è la distanza minima fra lente e schermo per una base da 4 metri?
Grazie
-
12-01-2014, 18:29 #1752
Attivando il filtro dci perde il 60% della luminosità
-
12-01-2014, 19:23 #1753
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 236
notebook e 4 k. DELUSIONE!
Riprendo un vecchio messaggio. Ho finalmente provato a collegare un MAC BOOK PRO RETINA 15", INTEL CORE I 7 QUADCORE 2,3 GHZ- TURBO 3,3 GHZ, scheda grafica NVIDIA GEOFORCE GT 650 M, INTEL GMA HD 4000, in prestito, col mio Sony, per vedere le foto in 4 k......
Prima delusione: il mio cavo HDMI, lungo 15 m., probabilmente ver. 1,3, NON FA PASSARE IL 4 K! Vado da M.W. a comprare un cavo vers. 1,4, alta velocita', 20 €, da 3 m. e faccio un collegamento volante, direttamente al proiettore, e riprovo......Stavolta viene riconosciuta la risoluzione 4 k......Sono contento da una parte ma l'idea di sfilare e sostituire 15 + 15 m. di cavi Hdmi......mi preoccupa un po'....... ma se serve.....
Seconda delusione (piu' importante!): le mie foto in 4k, su chiavetta, HANNO SOLO UN MINIMO MIGLIORAMENTO in termini di definizione rispetto alle stesse foto riprodotte, sempre su chiavetta, con il lettore Bluray Sony 790.......e upscalate dal VPR.......col suo videoprocessore interno.....Le differenze, credete, si notano appena ad 1m. di distanza!!!
....ed io che pensavo di lustrarmi gli occhi!!!! PECCATO!
Conclusione: NIENTE ACQUISTO MAC BOOK PRO RETINA, niente sostituzione cavi Hdmi, tengo tutto cosi' e probabilmente inutile l'eventuale aggiornamento, se si fara', alla versione hdmi 2,0......del proiettore...
Sono molto deluso perche' da mesi cercavo di vedere le mie foto in 4k....senza riuscirci ed ora che avevo trovato un notebook adatto.......
Al CES la Sony ha presentato la videocamera prosumer 4 k, a prezzo ragionevole, ma se le differenze saranno cosi' minime.......
PECCATO! Ciao a tutti. Angelo
-
12-01-2014, 19:36 #1754
-
12-01-2014, 19:46 #1755possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure