Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40

    su carta sembra ottimo e sopratutto "abbordabile" per le mie tasche
    trovato è stato rimarchiato http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...overview/12422, questo mi convince!
    ma dove comprarlo?
    Ultima modifica di nicoba; 24-09-2013 alle 11:59

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    ok siamo arrivati al "colpo di coda" sono indeciso fra il nuovo EH-TW5200 e il "datato"
    Epson EH-TW5910

    devo comprarlo entro stamattina o il mio elettricista mi lincia

    help!
    Ultima modifica di nicoba; 01-10-2013 alle 08:33

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Costano circa uguale, ma il 5910 ha uno zoom superiore che aiuta (1,6:1 contro un 1,2:1) ed è più luminoso del tw5200.
    L'immagine è molto buona per entrambi. Per quanto sopra indicato, ti consiglio il 5910.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Costano circa uguale, ma il 5910 ha uno zoom superiore che aiuta (1,6:1 contro un 1,2:1) ed è più luminoso del tw5200.
    L'immagine è molto buona per entrambi. Per quanto sopra indicato, ti consiglio il 5910.
    non ho problemi di spazio dato che ho la casa in ristr. quindi, posso posizionarlo dove voglio.
    solo che il tw5200 ha la matrice piu' corta, e leggendo sembra che è una gran cosa in termini di qualità o sbaglio?
    quello che mi lascia perplesso è la mancanza della tecnologia deepblack e dell ris dinamico..influenzano?
    Ultima modifica di nicoba; 01-10-2013 alle 09:26

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Sono 2 entry level (pur di qualità)...non possono avere tutte le feactures di un tw9000. Se hai spazio per
    posizionare il vpr muovendolo, va bene anche lo zoom del 5.200. Ed allora dico ok per entrambi. Puoi scegliere
    anche il più recente tw 5200. La matrice più corta...forse vuoi dire il tiro o rapporto di proiezione che nel 5200
    è un po' più corto (penso per ovviare alla carenza di zoom); questo significa che col 5200 si può fare es. uno schermo
    da 100" unpo' più da vicino rispetto al 5910. La qualità non cambia.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    io leggo: " Non cambia, invece, la tecnologia, che è sempre quella 3LCD, con matrici C2 FINE, che non sono però le stesse dei modelli di fascia superiore: varia, infatti, la dimensione, che qui è 0,61″, contro gli 0,74″ degli altri proiettori"

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Guarda che la matrice è la stessa (0,61) sia nel 5200, 5910 che nel 6100.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    a ok allora opto per il nuovo ciauz e grazie.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    allora,ho comprato il mio primo videoproiettore (prossimo acquisto un modello piu' "economico" per la casa in montagna)
    ora,gli occhiali 3d: quali al minor prezzo?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni presente, nel tuo caso, anche di un altro fattore che può non essere secondario: la durata della lampada.

    Poichè scrivi di volerlo usare almeno 4 ore al giorno di media per giocarci, oltre , presumo, a vederci un film alla sera, arrivando così ad un totale anche di 6 ore al giorno, si fa presto ad accumulare un numero di ore che portano alla necessitò di cambiare la lampada.

    La vita effettiva solitamente è un pelo meno diquella dichiarata e quella utile, ovvero con luminosità sufficiente, è ancora un po' meno, in questo modo puoi calcolare in base al costo della lampada stessa il costo di ogni ora di visione.

    Personalmente non userei un vpr per giocarci, riservandolo a visione di film/concerti ed eventi sportivi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    per fortuna le lampade di questo vpr sono diciamo "economiche" (leggo 99 dollari on line), cmq 4 ore molto relative; giocherei 1 volta in settimana per 2 ore , e 3-4 ore il week end (oramai con il lavoro e softair chi ha piu' tempo?) ma la sera quasi 6 giorni su 7 sicuramente un film lo vediamo (2 ore in media)
    (e poi giocare a skyrim con un videoproiettore ) cmq quali occhiali 3d comprare?
    Ultima modifica di nicoba; 01-10-2013 alle 11:42

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40
    allora ragazzi,ricapitolando,dopo avermi fatto "forza" da questa recensione
    recensione più che positiva)
    domani mi arriva il "bimbo"
    ho già comprato l'impianto home cinema 5.1 cavo hdmi,cavi per le casse,staffette per le casse etcc...
    ma che staffa montare al videoproiettore? tutte quelle che vedo sono per "appenderlo" ,non esiste una tipo "scatola" dove semplicemente appoggiarlo?
    e ripeto la domanda: che occhiali 3d mi consigliate?
    Ultima modifica di nicoba; 02-10-2013 alle 18:18

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non vuoi appenderlo lo puoi mettere su una mensola posta alla giusta altezza, tieni solo presente che se non è dotato di lens shift, almeno quello verticale, la posizione in cui va collocato è strettamente legata alla disposizione dello schermo (in termini di altezza), devi quindi verificare che se non montato in alto, capovolto, non lo si debba installare in basso, quindi su un tavolino che andrà necessiamente sistemato davanti al punto di visione oppure ad altezza di un metro dal suolo, con ovvi problemi per i posti a sedere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    40

    ho capito, questa è la scheda:
    Correzione trapezoidale Automatico verticale: ± 30 °, Manuale orizzontale ± 30 °
    Rapporto di proiezione 1,22 - 1,47:1
    Rapporto focale (F) 1,58 - 1,72
    Distanza focale 16,9 mm - 20,28 mm
    Offset 10 : 1
    Zoom Manual, Factor: 1 - 1,2
    Zoom ratio 1 - 1,2 : 1

    è insolito, ma come ho ribadito in precedenza,non ho problemi per il montaggio (sono in via di ristrutturazione) quindi lo posso montare "dove voglio", c'è solo da capire dove; soffitto a che distanza? io vorrei max un 120 (non posso usare il programma di epson essendo un modello nuovo con specifiche "insolite")
    qt86.jpg
    ri-allego il mio plan del soggiorno.

    la parete di proiezione è "libera" (tranne un mobiletto basso lungo dove inserire blu ray etcc) nel soffitto ho messo una "bordatura" nera, ho le doppie tende,quindi posso oscurare tranquillamente quell'angolo, ho intenzione di mettere il telo fisso con bordatura nera (ma è vero che è utile creare una cornice nera spessa incava tipo "scatola"? ) la parete a sinistra "vuota" in realtà c'è una libreria doppia.
    cmq chiedo lumi su una buona staffa per soffitto,e occhiali 3d
    Ultima modifica di nicoba; 03-10-2013 alle 08:14


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •