Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 124 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1848
  1. #1171
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...la certezza matematica che un croma è più corretto di un altro secondo me non c'è
    bisognerebbe chiederlo alla Cineteca di Bologna, loro dovrebbero saperlo bene! inoltre c'è scritto mi pare all'inizio del film che hanno dovuto manipolare il croma e le luci e quant'altro in quanto hanno dovuto uniformare alla meno peggio il girato ufficiale con le scene tagliate

    mi pare di aver capito così

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  2. #1172
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ma questa fantomatica nuova versione quando dovrebbe uscire? se il prossimo anno è il trentennale sarebbe la volta buona di ricordare degnamente il Capolavoro del Maestro, certo che se mettono le due versioni in una amaray cicciona, con una scritta tipo 30* ma i dischi sono sempre gli stessi schifidi sarebbe la presa per i fondelli definitiva!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #1173
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Spero vivamente di essere smentito, ma ho grossi timori che alla fine, se mai uscirà questa versione del trentennale, andrà a finire così.

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 21-08-2013 alle 14:07
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  4. #1174
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Dunque preso dalla curiosita', mi son preso anch'io questo titolo, ora dato che ne ho lette di tutte e di piu', diro' una cosa che fara' incaxx qualcuno........ io, tutti questi enormi problemi, non ne ho visti, ANZI, da come era stato descritto pensavo molto ma molto peggio, forse sara' stata l'aspettativa "IN NEGATIVO" che mi ha messo un attimo con le mani in avanti , e ci son partito moooolto prevenuto, e quindi tutto sto sfacelo io non l'ho veduto, oppure sono gli occhi miei che sono peggiorati (l'eta' avanza ) ...

    Io questo film l'ho visto al cinema all'epoca, e vi giuro che me lo ricordo moolto bene, sia la colorimetria che la poca incisivita' del quadro a livello di "tridimensionalita' ", compresi i neri molto elevati, vi posso garantire che, e' quanto di piu' fedele si potesse ottenere rispetto alla pellicola... l'unica pecca, a mio avviso , e' stato il voler comprimere il film tutto su un unico disco, e quell'altra cosa assurda , di voler "sbiadire" leggermente la scena, per poterla uniformare alle scene tagliate ed aggiunte in questa versione, anche perche' poi, questa uniformita' non c'e', e quando arrivano le scene tagliate, sono MAZZATE per gli occhi, praticamente INGUARDABILI, loro si sono giustificati , dicendo che quelle parti erano vistosamente rovinate, ok, ma tanto rovinate per rovinate, a mio avviso, era meglio lasciare il girato come mamma lo aveva fatto, senza pretendere di dover "uniformizzare" il tutto con il resto delle scene aggiunte. Questo e' stato il vero errore, per il resto, si compressione troppo elevata per un film di 4 ore e passa, si puo' sicuramente migliorare, ma vi garantisco che di tanto tanto meglio non e' che si possa fare, ripeto, ho il film al cinema stampato nei miei occhi, come se lo avessi visto ieri, e dico con assoluta certezza che la colorimetria e la morbidezza del girato, rispecchia fedelemente la realta' della natura di questa pellicola.
    Insomma, tutto sommato, in attesa di migliore versione, io non mi lamento piu di tanto, visto che la versione precedente a questa, era uno SFACELO TOTALE, (quella si che e' si puo' ritenere VERGOGNOSA).

  5. #1175
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    il problema è che non dici su che display (e quindi pollici)lo hai visto...il problema colorimetria lo lascio da parte perchè è problema complesso (e secondo me senza costrutto)...ma il limite maggiore di questa operazione è la scellerata decisione di mettere tutto su un disco...ora già dal mio 50 pollici la cosa si vede...forse(e sottolineo forse)su un 40 da normale distanza di visione passa inosservato...ma credimi...l'uscita di un film come questo non meritava questo trattamento(tecnico e estetico...semplice amaray...puah)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #1176
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit Visualizza messaggio
    ho il film al cinema stampato nei miei occhi, come se lo avessi visto ieri, e dico con assoluta certezza che la colorimetria e la morbidezza del girato, rispecchia fedelemente la realta' della natura di questa pellicola.
    Anch'io ce l'ho stampato negli occhi e dico l'esatto contrario. In più l'intervista a Tonino Delli Colli conferma che la colorimetria NON può essere quella che vediamo in questo BD.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #1177
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Anch'io ce l'ho stampato negli occhi e dico l'esatto contrario
    ci mancherebbe, ognuno poi ha una sua opinione, non e' detto che il cinema dove lo vidi io, avesse ad esempio il proiettore tarato bene, etc etc... le componenti che entrano in gioco sono tantissime.... poi mettici che a distanza di cosi tanto tempo, la componente "ricordo" per le cose video e' sempre poco attendibile lo so', ma siccome questo film l'ho AMATO dal primo giorno che lo vidi al cinema, sono quel tipo di "ricordi" che difficilmente dimentichi.

    Dico solo che , se debbo raffrontare questo trasferimento in BD, rispetto a cio' che vidi su schermo al cinema, non posso che confermare che sia la colorimetria che i neri cosi alti, erano molto simili a cio' che si vede nel trasferimento per il BD, tant'e' che siccome sono MOLTO sensibile al discorso dei neri (sopratutto), ricordo perfettamente che al cinema, quando inizia il film, alla scena iniziale di quando viene accesa la lampadina a mano, ricordo che sia colori che contrasto, erano esattamente cosi.

    .. l'intervista a Tonino Delli Colli conferma che la colorimetria NON può essere quella che vediamo in questo BD.
    Sono sincero, non l'ho ancora guardata l'intervista, poi me la guardero'.

  8. #1178
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    vabbeh...continuiamo a non sapere su che display lo hai visto...quindi il discorso"non vedo compressione"capisci bene che lascia iol tempo che trova...sul discorso colorimetria rimango perplesso...che la cineteca di bologna notoriamente autorità mondiale in questo campo abbia cannato i colori mi lascia francamente perplesso...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #1179
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    il problema è che non dici su che display (e quindi pollici)lo hai visto...
    hai ragione, JVC HD100 2,40 mt di base. Non e' tanto ma e' molto di piu di un TV

    Mettici poi che di sua natura l' HD100 non e' molto "razor" , allora dovrei parlare di un disastro, invece per me non e' cosi.
    Ripeto, secondo me, (ne sono sicuro) sono partito con molto scetticismo, per cui mi aspettavo un disastro totale inqualificabile ,ed e' forse per questo che non grido ora allo scandalo ? mah non saprei, forse devo rivederlo TUTTO, perche' ho saltato scene qua e la in cerca di un giudizio globale, forse vedendolo tutto cambio opinione. ai posteri l'ardua RI-sentenza

    il limite maggiore di questa operazione è la scellerata decisione di mettere tutto su un disco...ora già dal mio 50 pollici la cosa si vede...forse(e sottolineo forse)........
    Completamente daccordo, ma l'avevo anche scritto
    Ultima modifica di gian de bit; 30-09-2013 alle 14:13

  10. #1180
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Ma andiamo anche a vedere tutti gli altri film di Sergio Leone; non ce n'è uno che abbia colori slavati, dominanti verdastre o altro. Anzi, se c'è un marchio di fabbrica del regista è proprio quello di colori accesi e forti chiaroscuri, anche quando la maggioranza dei film western dell'epoca tendeva a tinte giallognole.
    E' proprio il buon senso a dirci innanzitutto che Sergio Leone non avrebbe mai operato una scelta del genere.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  11. #1181
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit Visualizza messaggio
    hai ragione, JVC HD100 2,40 mt di base. Non e' tanto ma e' molto di piu di un TV

    ...
    e allora è matematicamente impossibile che tu non abbia notato la compressione esagerata di questo bd...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #1182
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...sul discorso colorimetria rimango perplesso...che la cineteca di bologna notoriamente autorità mondiale in questo campo abbia cannato i colori mi lascia francamente perplesso...
    Infatti io non ho mai detto il contrario, ne l'ho scritto, casomai ho appoggiato a favore, forse ce l'avevi con Enrikon ??

    PS: per le risposte ...dammi il tempo di scrivere


    EDIT: per rispondere alla tua risposta lampo

    Continui a dire che per me la compressione va bene, quando invece e' dal primo post che sto' scrivendo l'esatto contrario (solo sulla compressione), che ho da subito detto che se di difetti si deve parlare , quello della compressione e' quello piu grave di tutte. , in "positivo" di compressione ho solo detto CHE SE MESSO A PARAGONE CON L'EDIZIONE PRECEDENTE, allora questa diventa "decente", ma SOLO MESSA A CONFRONTO CON L'EDIZIONE PRECEDENTE, preso da solo, e' LOGICO che non puo' essere accettata una compressione di questo tipo su un film di 4 ore, su unico disco.
    Ultima modifica di gian de bit; 30-09-2013 alle 14:24

  13. #1183
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit Visualizza messaggio
    Infatti io non ho mai detto il contrario, ne l'ho scritto, casomai ho appoggiato a favore, forse ce l'avevi con Enrikon ??
    non ce l'ho con nessuno....,però sì hai ragione...non ho specificato che mi riferivo a quello che ha scritto Enrikon
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #1184
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Io sul mio schermo 3,34m di base ho resistito giusto una trentina di minuti e poi l'ho tolto dal nervoso (purtroppo mio fratello l'ha comprato anche se sconsigliato da me), un vero peccato, mettere tutto su un solo disco è da incompetenti, non trovo altre parole e cosa ancora più grave è che continuano a stampare copie senza porre rimedio!
    Ultima modifica di Bane; 30-09-2013 alle 16:13
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #1185
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Io ho tenuto la registrazione senza loghi sul MySky HD che secondo me è meno compressa del Blu-ray ed è aiutata dal fatto che non ci sono 3 tracce audio HD e anche dall'accelerazione PAL che accorcia il film in maniera rilevante essendo di base lunghissimo (4% su 4h11)
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 79 di 124 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •