|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: KEF kube2 vs SVS s1000 vs SVS pb1000
-
27-09-2013, 00:30 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
KEF kube2 vs SVS s1000 vs SVS pb1000
Ragazzi chi mi dà una mano a scegliere un buon sub per il mio 2.1?
Ho un sintoamplificatore Nad t742 che piloterà due tangent evo T5. Quale dei 3 vedreste meglio abbinato al resto dell'impianto?
Il Kef mi è stato consigliato dal titolare di un negozio delle mie parti e degli SVS ne ho sentito parlare molto bene in questo magnifico forum.
La fascia di prezzo è uguale per tutti e tre quindi la differenza sta solo nelle prestazioni.......
Grazie a tutti!!!!!
n.b.
nel titolo mi è sfuggita una b(sb1000);un moderatore può gentilmente correggerlo?Ultima modifica di audia32; 27-09-2013 alle 00:33
-
27-09-2013, 18:22 #2
Ciao, ho visto che mi ha scritto in pm però ti rispondo direttamente qui e vedere cosa ne pensano anche gli altri, magari farti consigliare anche qualche altra buona alternativa.
Il modello in reflex PB-1000 è a mio avviso un sub musicale oltre a scendere molto ed avere più potenza rispetto alla versione in cassa chiusa, però è parecchio ingombrante. Con le tangent ci vedo più il compatto SVS SB-1000 che stando alle opinioni che ho letto finora è musicale e veloce. Di sub SVS ne ho ascoltati tre e ti posso dire che mi sono trovato benissimo soprattuto sul fattore qualità.
Alternativa MOLTO valida e di qualità che ci vedrei con l'accoppiata è il BK XLS200, sta a circa 400 spedito, che monta un bel Peerless XLS10 e ampli da 275 watt in classe A/B. C'è anche la possibilità di averlo in diverse finiture, anche laccato o bianco
Il sub KEF non lo conosco.
Qual'è la metratura della stanza?
Se è max 20mq e non ascolti a volumi spinti ti consiglierei di valutare prima il BK per il prezzo.
-
27-09-2013, 19:58 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
La stanza sarà sui 35 mq,è il salone.
Di solito non ascolto a volumi molto sostenuti per paracchio tempo anche se ogni tanto mi piace farlo!
Discorso diverso è se ascolto un bluray musicale,in questo caso mi piace alzare parecchio!!!!
Spero che qualcuno possa darmi un parere sul kef,non ho trovato nulla in merito...
-
27-09-2013, 20:27 #4
35mq sono tanti ma se sei fortunato ti va bene. Ti faccio un piccolo discorso per farti capire meglio.
Tempo fa ho avuto e provato diversi sistemi 2.1 economici in una stanza da circa 35mq e i sub andavano tutti alla grande nonostante non avessero chissà quale potenza e dimensioni del cono da 8" e 10". Poi ho traslocato in una stanza da 30mq e qui sono cominciati i drammi, semplicemente hanno perso tutta la loro presenza e corposità. Devi sapere che ogni sub in una stanza ha una sua risposta che può differire da tutte le altre. Certi ambienti soprattutto sotto i 200hz enfatizzano alcune frequenze e altre le eliminano, quindi in alcune stanze certi sub ti sembreranno dei mostri e nella tua probabilmente una vera ciofeca. Ti basta anche ascoltare un sub in posizioni diverse per capire che cambia la resa.
Quindi partendo da questo presupposto ho visto che il KEF Kube-2 monta un 10" con 23 litri di volume interno ( che è veramente poco ). Considera che se non hai una stanza favorevole ed equalizzi ( facendo l'autocalibrazione con l'audyssey ) perderai molta potenza, pulizia e probabilmente non riuscirai a coprire appieno la metratura.
A questo punto restando nel budget e nell'ottima musicalità valuta seriamente un BK XXLS400. Almeno non lo poni sotto sforzo e godrai di un suono dettagliato, pulito ( senza distorsioni ) e controllato e quelle poche volte che ti piacerà alzare saprà regalarti sorrisoni. Lo trovi a circa 530 euro spedito ed imho è un affare, conosco i componenti che monta e lo ritengo superiore anche a sub in cassa chiusa più costosi e blasonati.
Ultima modifica di ryo99; 27-09-2013 alle 20:38
-
27-09-2013, 20:49 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
Quindi questo BK XXLS400 reputi sia migliore dell'Svs sb1000?Anche questo monta un cono da 30cm.
-
27-09-2013, 21:19 #6
Si, ormai l'ho detto e ridetto. Mi tocca ripeterlo sempre tutte le volte
l'SVS SB-1000 è buono di per se, conosco ormai SVS come le mie tasche ed è sicuramente tra i migliori nella fascia di prezzo, ma alla cifra del XXLS400 non ho trovato nessun sub con queste specifiche.
Il BK monta un 12" modello Peerless XXLS12 ( in passato ho avuto un sub con questo woofer, l'SB12-NSD, che mi ha fatto scoprire la qualità della timbrica, la NATURALITA' del basso ).
Inoltre questo prodotto non monta i soliti classe D ma un vero ampli classe A/B con grosso toroidale, ha una costruzione solidissima con spessi pannelli di MDF ( ti basta solo vedere il peso del sub, sui 30kg ) e il litraggio ottimale per gestire il woofer in cassa chiusa, equivalente a 50 litri. Non fidarti di quelli che dicono più spendi meglio hai, in molti casi sarà così, ma questo BK difficilmente verrà superato e io non smetterò di consigliarlo.
-
27-09-2013, 21:34 #7
Ryo ma il BK xxls400 lo hai mai ascoltato?
se si, rispetto all'sb-1000 chi suona meglio?
-
27-09-2013, 21:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Che fai sei preso dalla nostalgia? Tu sei stato uno dei pionieri del bk...a 'sto giro dovresti provarne uno reflex
-
27-09-2013, 22:24 #9
eh eh infatti, fui uno dei primi a prendere il bk xxls400, quando ci stava la guerra contro il sunfire. (che bei tempi e bei ricordi...)
Nel frattempo vedo che le cose sono cambiate un pò, e mentre prima si andava ad oltranza di sunfire adesso si va ad oltranza con l'svs.
Ormai comunque mi devo accontentare di un modesto impianto e mi sono preso un cht q10, cosi con questo ho avuto tutta la serie cht q, anzi mi manca il 15 pollici da provare
rick tu invece che sub hai adesso?
-
27-09-2013, 22:33 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
Ma la differenza con l'SVS è tanta? Perchè quest ultimo è più compatto quindi meno vistoso! Devo fare i conti anche con l'estetica del salone
-
27-09-2013, 23:03 #11
No ma ne ho lette tante sul BK, e il cono è esattamente lo stesso del SB12-NSD ( che ho avuto ) quindi si porta appresso tutte le sue qualità sonore ma con in più un litraggio maggiore e un ampli in classe A/B. Sicuramente l'SB12-NSD entrerà in distorsione prima per via del litraggio minore inoltre l'SVS ha una bel cabinet solido, sui 16kg ma il BK utilizza pannelli da 25mm con un peso totale di circa 30kg, imho non lo considererei peggiore del SVS.
-
27-09-2013, 23:05 #12
-
27-09-2013, 23:12 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
Considerando le frontali che andrò ad associargli credo che basti e avanzi.. Se non mi soddisferà il Kef(dovrebbe arrivargli la settimana prossima) mi indirizzero sull'SVS in cassa chiusa credo.... Diciamo che quest impiantino è per ogni giorno,la saletta cinema vera e propria è in attesa di tempi migliori....
-
27-09-2013, 23:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
28-09-2013, 10:19 #15
Quoto ryo Il Bk 400 è il meglio soprattutto in ambito musicale ( anche ascolti BR sempre musica a due canali è ) ... lo potuto ascoltare e ho potuto fare confronti con il Sunfire HRS e Velo Spl1000 che ho avuto e conosco bene ....con la musica è il migliore ha un controllo veramente impensabile forse in HT è un pelino troppo " educato " se mi passate il termine e quindi gli smanettoni potrebbero storcere il naso ( io non sono di quelli ) e chiedere piu birra in ambienti grandi ....fino a 20mq è perfetto , gran bel sub ....SVS non ne ho mai sentito
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater