|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Star Wars VII: 35mm e IMAX?
-
27-09-2013, 12:35 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...imax_8476.html
Il regista della nuova saga di "Guerre Stellari", J.J. Abrams, ha già dichiarato la sua volontà di riprendere l'episodio VII in pellicola 35mm, abbandonando il filone "digitale" voluto da George Lucas per gli ultimi episodi. Ora da IMAX arrivano indiscrezioni secondo cui alcune scene potrebbero essere riprese in 65mm IMAX
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-09-2013, 13:21 #2
chissà perchè poi.già il film sarà un concentrato di effetti digitali non capisco questa scelta
-
27-09-2013, 14:18 #3
Io avrei capito questa scelta qualche tempo fa....
Tutte le persone che hanno provato la nuova RED Dragon la considerano superiore al 35mm in tutti gli aspetti, anche e soprattutto nel dynamic range.
Qualche anno fa i registi dicevano "Girerò in digitale quando supererà in tutti gli aspetti la pellicola 35mm", ma ora che finalmente il digitale ha definitivamente superato la pellicola, alcuni continuano a usarla; questo fatto testimonia che sono solo persone nostalgiche che "non riescono a buttare il giocattolo che avevano quando erano piccoli perché sono affezionati"....
Voglio dire, se ascoltate l'ultima intervista di Tarantino su Howard Stern, ha ripetuto più volte che secondo lui la qualità della proiezione in 35mm è superiore alla qualità della proiezione in digitale...... Non credo ci sia da aggiungere altro........VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
27-09-2013, 14:23 #4
mah ... rimango perplesso ......
per dare un feeling di pellicola orginale come la prima trilogia è una scemenza, anche perchè ai tempi (almeno del primo), Lucas non aveva neppure occhi per piangere e le scelte erano più che obbligate.
ma poi quoto Stazza: il film sarà CG dal primo all'ultimo fotogramma ..... CG digitale of course ...... perchè questa scelta ? Mah ..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-09-2013, 14:30 #5
A jj piace la pellicola...basti vedere i suoi film precedenti, poi ha già detto che in questo nuovo film rispetto ai prequels la cgi sarà ridotta al necessario.
< - Free Bird - >
-
27-09-2013, 14:32 #6Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-09-2013, 14:40 #7
Probabilmente vuole ricreare quella sensazione di "vecchio stile" della pellicola...
Una cosa che si puo' realizzare anche in digitale in modo artificiale, ma per non star li' a perder tempo avra' deciso di girare direttamente su pellicola.
Soprattutto penso non voglia assolutamente ricreare quelle sensazioni (spiacevoli) della nuova trilogia... e come si puo' non essere d'accordo?
L'era di Lucas terminata? Sto incrociando tutto l'impossible e l'immaginabile!
"Help us JJ... you're our only hope!"
-
27-09-2013, 16:28 #8
Per poi preferire gli effetti speciali del primo Alien di 40 anni fa quasi. Dove si fa veramente fatica a capire il trucco. Mentre ora la becco quasi sempre la finzione della c.grafica.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
27-09-2013, 18:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
La scelta di affidarsi alla pellicola credo sia meramente artistica, non mi sembra ci sia molto da discutere
Sarebbe auspicabile piuttosto l'adozione di un workflow a 4K che ci consenta poi di godere di un DCP a 4K in Sala per poter apprezzare appieno l'opera
-
27-09-2013, 19:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
ma poi il primo Star Wars del 1977, fu girato in 70 mm.
-
27-09-2013, 19:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Davvero Tarantino dice questo? La pellicola 35mm avrebbe una qualità fantastica, nessuno lo discute. Io per primo sono un fan, lo sono sempre stato e continuerò ad esserlo. Il fatto è che un conto vedere un positivo 35mm stampato direttamente da un negativo originale, cosa che all'atto pratico, nessuno può fare. E un altro vedere una copia di quelle che arrivavano nei cinema. La pellicola purtroppo è troppo critica in tutti i suoi processi e richiederebbe capacità e competenze (nonchè tempi) non adatti oramai al mondo di oggi. Tutto ciò al di la del fatto, che come molti dicevano giustamente, la post-produzione è digitale da oltre un decennio nella stragrande maggioranza dei film, soprattutto blockbusters.
Comunque io ho potuto fare dei raffronti tra alcune copie italiane 35mm e lo stesso film in Blu-ray e in pochi casi la pellicola è risultata davvero superiore. E se lo è stata è perchè il lavoro sul BD non è stato fatto come si deve (mi viene in mente Eyes wide shut).
Ma in alcuni film, sia pre-DI che con DI che ho confrontato, la pellicola ne usciva con le ossa rotte (e parlo di tre metri di schermo, mica di venti). Quindi con buona pace di mr.Tarantino, dire che la proiezione in pellicola 35mm è superiore a quella digitale, non so se sia del tutto corretto. Ci sono troppi se e troppi ma in mezzo. Certo, lui le sue copie se le potrà far stampare a modo. Ma ho letto che nei laboratori italiani, ultimamente c'era da mettersi le mani nei capelli, tra personale non qualificato (quelli bravi costavano troppo e li hanno fatti fuori) e stampanti ad alta velocità con bagni semiesauriti. Basta che andate a leggervi i vecchi post su proiezionisti.com.
Diverso è il discorso ripresa, anche se il digitale ha raggiunto livelli ragguardevoli. Ma non me la sento ancora di dire che ha superato la pellicola, anche se ad affermarlo sono grossi nomi. Il pixel è il pixel ed è comunque una cosa diversa. Il fotochimico ha altre carte a giocare, innanzitutto quella di avere una struttura randomica che forma l'immagine che rende tutto più naturale, anche se magari con un apparenza meno "muscolare".Ultima modifica di alpy; 27-09-2013 alle 19:36
-
29-09-2013, 07:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Ora capisco xchè ieri sera, guardando Into the darkness dal BD, mi è sembrato meno "razor" di Avatar, tanto per fare un esempio...
-
29-09-2013, 07:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Ora capisco xchè ieri sera, guardando Into the darkness dal BD, mi è sembrato meno "razor" di Avatar, tanto per fare un esempio...
-
29-09-2013, 11:49 #14
Allo stato dell'arte al giorno d'oggi IMHO lo scenario migliore è riprendere in pellicola e proiettare in digitale, poi certo il digitale ha raggiunto vete qualitative di altissima fattura quindi un film full-digital non è assolutamente da disprezzare, tutt'altro.
L'uscita di Tarantino sulla proiezione è veramente insensata, al contrario dovrebbe essere falsamente convinto che tutti ci vediamo la stampa di prima generazione dei filmOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
29-09-2013, 22:56 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Trovo condivisibile la scelta di J J che sono dettate da motivi di praticita' , il risultato del 35mm e' assolutamente calcolato e prevedibile , le lavorazioni che seguono lo sono altrettanto , certo molti potranno immaginare che sia piu semplice girare direttamente in formato digitale per evitare succesive conversioni con teorico decadimento della qualita' finale , oggi non e' piu' cosi perche il digital intermediate per lavorazioni colossal e' in 4k e per certe sequenze addiritura in 8k , se consideriamo che la risoluzione per punti pollice del negativo 35mm kodak supera entrambi questi standard digitali sia 4 che 8k , io credo che la qualita' finale sia solo dettata dalla sensibilita' del regista nel caso ovviamente di presentazione su proiettori digitali 4k
Ultima modifica di lus; 29-09-2013 alle 23:01