Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 151 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2252

Discussione: Nuovi JVC 2014

  1. #1021
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Quotone, soprattutto nel momento di transizione più "investi" e più ci smeni.....nulla di nuovo
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #1022
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ecco, l'unica pecca di sony in qs momento e' di non aver portato avanti anche la parte software ma solo l'hardware....
    Solo che nella parte software ci sono piu' difficolta' e piu' investimenti da fare.....

    Sarei gia' molto contento se il prox anno uscissero i primi film in bd4k...


    Saluti gil

  3. #1023
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Scusate qui sembra che il mondo va all'incontrario. Si critica la sony perché investe e sviluppa una nuova tecnologia? Cioè si dice cosa fa sony? Solo il 4k? E che volevate ? Stiamo andando anche ot. Chi vuole vedeee il sony in 2k soggettivamente diverso rispetto al jvc top è libero di farlo. Il mio intervento era solo oer esprimere il disappunto verso la jvc. Secondo voi quanti jvc rs 66 sono stati venduti in Italia? E quanti sony 1000? Ora il punto è questo. Sony esce col 500 allo stesso prezzo del jvc 67. Io sono certo che jvc non ne vende manco 1. Questo è il discorso che volevo portare avanti per rimanere in Topic. Del sony 1000 già ho scritto nell apposito thread non intendo parlarne più qui sul forum. Con questo passo e chiudo. Mi aspetta il volo.

  4. #1024
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Non voglio fare l'avvocato di Yiannis, ma credo che non abbia voluto dire questo Josephdan, anzi.

    Lui è d'accordo col progresso, tangibile, ma "contesta" la volontà di imporre a tutti i costi qualcosa che oggi come oggi sembra troppo avanti rispetto al momento storico (nell'accezione della tecnologia disponibile) "solo" per cos..........[CUT]
    Forse l' hai letta cosi, caro Alberto, peche' l' ho scritta esattamente cosi e intendevo appunto quello che hai detto e non quello che ha inteso l' amico josephdan!!

  5. #1025
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Scusa Antonio, non ce l'ho con te, ma davvero imho non esci più dal tuo schema e diventa difficile. Cosa significa "Secondo voi quanti jvc rs 66 sono stati venduti in Italia? E quanti sony 1000?" Non ha importanza quanti, ha importanza che non sono macchine paragonabili. Se hai lo schermo di 4 metri credi che qualcuno possa prendere il 66 con un minimo di criterio? Viceversa uno schermo a base 2 metri con il 1000 ha senso?
    Dicevi di aver sempre usato i top jvc su schermi grandi e che sul 1000 non vedi differenze di nero e contrasto? Mi spiace, la realtà è diversa, ma evidentemente nel tuo caso l'installazione è particolarmente adatta ai pregi del Sony e poco adatta a quelli jvc. Anzi, se mancano le candele per riempire lo schermo è il vpr con più birra a dare maggiore dinamica percepita, tranne nelle scene molto scure, quindi hai fatto la scelta giusta.
    In casa jvc, per me rimane come la passata stagione, i top di gamma subiscono la "troppa" competitività della gamma media e il forte rischio che molti aspettino 1\2 anni per il jvc 4k, spinge ancora di più la gamma intermedia o a tenersi quello che già si ha. Immagino che jvc lo sappia, ma che reputi di non abbassare il prezzo perchè mossa non sufficente ad ingrossare abbastanza la piccolissima nicchia di superfan del nero.

    @Yannis
    Sulla critica del mercato e delle politiche di Sony non entro perchè non ho opinioni, ma sulle considerazioni tecniche generali quoto completamente. Ormai è una guerra per cifre, nero vs lumen vs risoluzione vs contrasto, come se le caratteristiche della nostra installazione e sopratutto del materiale che ci faremo girare non contasse nulla
    Ultima modifica di kiki76; 27-09-2013 alle 09:37

  6. #1026
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Yiannis, l'avvento del fullHD e dei bluray non ti impedisce di utilizzare i dvd mi pare, e di pagare un tv hdready 10 volte di meno, così come il 4k non ti impedirà di continuare ad utilizzare bluray e display fullHD che costeranno diverse volte di meno, io ci vedo solo vantaggi. E' l'utente finale che ha più possibilità di scelta, non ci vedo nessuna costrizione, semplicemente la naturale evoluzione della tecnologia. Che tra l'altro potrà consentirti di scegliere pagando di meno. A me non dispiace, a te?

    @ Alberto

    Condivisibile la tua interpretazione, nel caso specifico vedo però una tecnologia che si affianca alla precedente, non la abolisce vietandola improvvisamente agli utenti, che potrà essere ancora a lungo fruibile, ed a prezzi notevolmente più bassi...
    Ultima modifica di josephdan; 27-09-2013 alle 10:04
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #1027
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    @ Alberto

    Condivisibile la tua interpretazione, nel caso specifico vedo però una tecnologia che si affianca alla precedente, non la abolisce vietandola improvvisamente agli utenti, che potrà essere ancora a lungo fruibile, ed a prezzi notevolmente più bassi...

    Il "problema" è nell'ultima frase Joseph.

    Oggi come oggi un 1080p di qualità costa come costava prima del W1000 o di questo nuovo W500.
    Perché non c'è al momento la "necessità" di avere un display con risoluzione nativa UHD 4K dato che non ci sono materiali, ergo quello che c'è, se lo vuoi vedere "bene", lo vedi ancora con un display FullHD ed i prezzi non sono calati per nulla.


    Io ho le mie idee al riguardo e non pretendo che siano condivisibili, ma lo scaling dei contenuti se fatto su tutti i contenuti, è una cosa che non mi piace. Oggi ti vedi i BD con risoluzione quadrupla. Bene, male, ma è così.
    A me non interessa. Voglio e pretendo di guardarmi i miei BD al meglio del meglio. Quando domani l'UHD 4K sarà una cosa consolidata e fruibile per diverse opportunità, allora ci penserò.

    Per cui, rimanendo un filo in topic , non mi "sconvolge" che JVC proponga ancora macchine "solo" 1080p sebbene dotate di quella cosa orripilosa che porta la risoluzione ad 8 milioni di pixel virtuali ... anzi .... è una cosa saggia secondo me, visto quello che OGGI ti puoi guardare.

    Poi la politica di prezzo, il posizionamento ..... ma pensate davvero che siano così sprovveduti ? Se lo hanno fatto è perché sanno già che avranno il loro tornaconto, magari non in Italia dove i lettori di AVM sono super informati e pretendono il top , ma questi non sono assolutamente dei novizi del mercato. Anche se hanno fatto i loro bei danni in passato
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #1028
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Alberto ti quoto, infatti quest'anno mi sarebbe piaciuto che più ditte, in primis JVC, e non solo Optoma, proponessero LED o soluzioni ibride performanti a ottimi prezzi, più che puntare sul 4K, ma poi non venderebbero più nemmeno le lampade di ricambio!!!

  9. #1029
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Certo quando ci sarà software 4k allora le cose cambieranno ... Ma quando ci saranno veramente film in 4k Jvc sarà uscita anche lei e dopo vedremo.. Parli poi di non svalutazione del 1000 perché macchina seria... Più che seria e' un esercizio di stile adesso, fra 1-2-3 anni quando avremo Vpr 4k a prezzacci nuovi da 3-4K sai a quanto lo vendi il Sony usato?!?
    Quotone

  10. #1030
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    @Guido

    Straquoto! Vogliamo led o laser! Basta con ste lampade che dopo 200 ore devono essere ricalibrate (200 ore le faccio in 3 settimane )

    Per ora mi tengo stretto il mio buon Vango. E le immagini che restituisce con la sua fonte Led...altro che finti 4k o 4k nativi a 20k euro per vedere 4 demo

    Chiudo ot
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  11. #1031
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Alberto, le tue analisi come al solito sono stringenti e ineccepibili... Però non posso non presumere che con l'invasione sul mercato di display 4k i 2k inesorabilmente, magari non subito, caleranno nei prezzi, è successo col passaggio hdready-fullhd, succederà anche adesso. Poi sul discorso upscaling posso essere d'accordo con te che hai il know how e la competenza ed esperienza per giudicare molto meglio di me, anzi sarei curioso di sottoporre ai tuoi occhi materiale 2k su un vpr jvc senza e shift attivo o su un dpl di rango e su un sony 4k, e sentire le tue valutazioni, probabilmente mi faresti notare cose che io non riesco a focalizzare, ed a farmi apprezzare di più l'immagine pura e non elaborata.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #1032
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    X kiki. E tu credi che uno che spende 10 k per il 66 tiene lo schermo da 2 metri? I jvc hanno un ottima luminosità e in bat cave come la mia riempiono egregiamente i 3 metr8 di base. Quelli che dicono di aver visto varie volte andare il sony e non lo ritengono superiore al jvc posso rispondere ch3 concordo. Anche io in qualche demo sono rimasto perplesso. Quindi vi capisco e accetto le vs. Idee.

  13. #1033
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Yiannis, l'avvento del fullHD e dei bluray non ti impedisce di utilizzare i dvd mi pare, e di pagare un tv hdready 10 volte di meno, così come il 4k non ti impedirà di continuare ad utilizzare bluray e display fullHD che costeranno diverse volte di meno, io ci vedo solo vantaggi. E' l'utente finale che ha più possibilità di scelta, non ci vedo ness..........[CUT]
    josephdan, secondo me, non e' una naturale evoluzione della tecnologia ma una di prova per imporsi alla grande facendo nascere necessita' inesistenti. Ti ripeto, vogliono far perdere la palla alla gente, come e' successo nel campo fotografico. Ormai le societa' (in primis Sony...) non foccalizzano a rendere bene il contenuto di un film rispettando certi standard, ma fanno nascere alla gente il dubbio che abbia apparechi scadenti ed obsoleti. Pensaci...invece di considerare come fare il materiale dei film piu qualitativo, usufruire tutta le possibilita' dinamiche della risoluzione di oggi, che fanno? Creano nuovi ''bisogni'' che non hanno a che fare con la tecnologia per se', ma soltanto col marketing.

    Vedi un po'......siamo arrivati a cifre inesistenti ed assurde di contrasto in modo tale che un utente non ben informato possa cascarci e comprare basandosi su barzelette. Guarda uno po' le dichiarazioni di lumens, che praticamente riguardano un mode inguardabile per il 99,99% della gente. Pensaci quanto inchiostro elettronico e' stato spreccato per spiegare l' importanza di pixel mapping, considera quanto tempo e' passato dai primi HD panel per vedere un panning come si deve senza il pull down 3:2......ti posso portare 1000 esempi, come questa tecnologia funzioni non per l' appassionato ma per le tasche di alcuni.

    Mi ricordo Grillo ad uno show che stava descrivendo una barzeletta.....Uno entra a comprarsi un PC. Dice all' impiegato che gli serve la ''crema''. CPU, GPU, hard disk, memory......tutto!! Il meglio del meglio!! Gli dicono di aspettare mezz' oretta per trovarlo ed impachettarlo. Dopo mezz' ora, lo piglia strafelicissimo e mentre esce dal negozio incontra un suo amico:

    - Che ti sei comprato?
    - Il modello XZYF super duper, con...., con...., con....
    - Ah, ho capito....ti sei comprato il vecchio modello!!




    Qualcosa del genere succede anche qui. Le norme di visione di ieri vanno scartate perche' non sono piu conformi con la politica delle aziende di creare ogni tanto necessita' inesistenti. Il modo piu facile per loro e' di concentrarsi sui pixel.....2 millioni, 4 millioni, 8, 16, 24 e dagli!! Contorno? Elaborazione di teorie per i pochi (perche' il resto sono ''ciecchi'' e non capiscono della tecnologia....per la verita', non ci frega per loro, perche' non vogliono pagare...) e boom, eccoti con 4K, 8K, 16K.

    Sicuramente la tecnologia digitale ha aperto nuove strade ed ha portato tante migliorie, non senza controindicazioni ed effeti collaterali comunque. Sintomi dei quali sono i paradigmi sovraesposti. Non a caso il mio nick name al primo forum AV che ho partecipato fu ''digital inferno''.

    Ripeto ancora una volta, non sono contrario della tecnologia. Sono contrario alla mentalita' di creare tecnologia quasi inutile ed imporla come se fosse il holly grail. Tutto qui.

  14. #1034
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Però non posso non presumere che con l'invasione sul mercato di display 4k i 2k inesorabilmente, magari non subito, caleranno nei prezzi, è successo col passaggio hdready-fullhd, succederà anche adesso.
    Ciao Joseph,

    sicuramente il calo fisiologico con l'avanzare della tecnologia è qualcosa che accadrà .... sono valutazioni a buon senso e figlie anche di un andamento del mercato A/V che ha sempre seguito determinate regole e trends. Ineccepibile !

    Quando è arrivato il W1000 al suo prezzo, in mondo della proiezione di qualità ha subito uno scossone .... perché avere (apparentemente ?) di più ad un costo così "basso" mette il tarlo in testa ai Clienti finali, che indubbiamente possono influenzare il mercato Home molto più più di quello che gli operatori possono fare con quello pro. Ma la volubilità di questo cambio ha dimostrato che comunque il Cliente guarda anche quello che compera, valuta, si fa consigliare e poi influenza tutta la filiera.

    A parte il prezzo "basso in senso assoluto" (ma comunque non certamente popolare), quello che dovrebbe fari riflettere è che il mercato dei FullHD di prezzo analogo (o superiore o molto superiore), comunque, è rimasto ai livelli di prima, non subendo una concorrenza diretta a livello di numeri, quanto di pressione mediatica (anche se solo in un certo e determinato settore), perché il cambiamento radicale di qualità che porterà un UHD 4K nativo ad alto bitrate sarà devastante, ma oggi non si hanno neppure i mezzi per farlo percepire in tutta la sua esuberante potenza.

    A mia madre ho regalato un LCD LED 40" di un noto Brand coreano perchè in un Iper qui nei paraggi, per l'apertura, lo davano a 399 euro (solo per quello, ovviamente). Bene. Poi le ho regalato un lettore BD con in boundle anche qualche disco, dello stesso noto Brand coreano, puntando sul fatto che almeno mia sorella che vive con lei avrebbe incentivato una sorta di passaggio verso "la qualità". Bene. Secondo te quando mia sorella si vuole prendere i film, si "ricorda" di prendere i BD o compera tranquilla DVD perchè costano meno ? E quando fanno qualcosa di bello su Rai1, un bel evento live, sportivo o quello che vuoi, trasmettendo in HD, secondo te mettono sul 501 del DDT ? Naaaaaa ... non hanno idea di quello di cui stiamo parlando, anche se alla "prova provata" della differenza dello stesso film su DVD e BD vedono, capiscono ed ammettono che sul secondo si vede meglio ma ...... Ed è quel "ma" il nocciolo di tutto.

    Fino a che davvero non ci sarà un motivo per passare all'UHD 4K, o fino a che i "potenti" non si siederanno attorno ad un tavolo e decideranno che un 42" UHD 4K (follia ! ma capiterà ...) deve costare meno di 800 Euro, spinti anche da politiche folli ed ottuse cinesi (che comunque ricalcano quelle coreane, grazie alle quali ci troviamo in questa situazione di mercato, almeno per i display piatti), il prezzo del 1080p rimarrà a livelli odierni, o subirà oscillazioni nel normale ordine di svalutazione della tecnologia.

    Noi appassionati siamo disposti a sacrifici, a rate, a quello che vuoi per prenderci la chicca tecnologica, il meglio del meglio, il top del top (anche presunto, ma l'effetto placebo è devastante parlando di passione e non di raziocinio) ... ma per gli altri, per il mercato, per quelli che decidono se comperare, quanto comperare e come comperare .... sono solo un prezzo sul cartellino o l'occasione di un'offerta speciale.

    E per rimanere OT, a mia madre non farò mai il dispiacere di prenderle un L-CoS ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #1035
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Ma si Antonio, il 66 usato con lampada bassa e schermo a gain unitario, cioè mettendolo nella condizione di sfruttare al massimo il contrasto (sensato visto il costo) si accoppia bene dai 2 metri ai 3 metri base (forse), sopra i 3 metri ci vai con la lampada alta o i gain sopra l'unità. Se poi egregiamente intendi 30 candele allora è un altro discorso e comunque top di gamma non vuol dire schermo più grosso. I top jvc hanno meno lumen degli entry level.


Pagina 69 di 151 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •