Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 183 di 217 PrimaPrima ... 83133173179180181182183184185186187193 ... UltimaUltima
Risultati da 2.731 a 2.745 di 3252
  1. #2731
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Bene se la trasmissione non è pessima come bit rate.

  2. #2732
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Bene se la trasmissione non è pessima come bit rate.
    Posso vederlo prima di comprare il tv?

    Penso che prenderò il 65 pollici in offerta da saturn anche se non è l'ultimo modello è comunque un gran bel prodotto!

  3. #2733
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente scritto da Miki18 Visualizza messaggio
    ...anche se non è l'ultimo modello è comunque un gran bel prodotto!
    Lo puoi dir forte, dopo un anno che è in casa (il 50") ancora non mi sono abituato alla bellezza delle immagini che offre; davvero non riesco a capire come faccia la gente a preferire i LED.
    Ultima modifica di corsicali; 22-09-2013 alle 04:28

  4. #2734
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    18
    Salve a tutti, sono mancato un po' dalla discussione che noto proseguire ininterrottamente (183 pagine di post!!!)
    Mi è appena arrivato il mio primo BD (un philips 7700) che ho collegato al VT50 e finalmente posso dire di essere rimasto a mascella aperta.
    Premesso che ho già seguito i consigli dati fino a circa metà discussione e considerato che dopo un anno dall'acquisto lo schermo si è sicuramente assestato rispetto ai primi tempi, volevo chiedere se qualcuno mi potesse suggerire una calibrazione da poter associare all'uscita BD. Dite che va bene quella che utilizzo per vedere la TV o SKY? (a me sembra rendere molto diversamente)
    Un'ultima domanda, per poter calibrare autonomamente la TV sto valutando l'acquisto di uno SPYDER 4 HDTV, non è professionale, lo so, ma sembra efficente. Lo consigliate?

  5. #2735
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao,
    per i BD non hai molta scelta. Pro 1 (o 2 che è uguale).
    A seconda dei casi e/o dei gusti potrebbe piacerti la THX, che ha un livello del nero più basso (circa la metà) ma molto più dithering e immagine sicuramente più sporca.
    Io preferisco in ogni caso le Pro.
    A meno che tu non sia in una caverna oscurata e trattata ti consiglio di usare gamma settato a 2.2.
    Tutti i filtri sempre OFF.
    24p Smooth film OFF.

    Per la calibrazione non conosco le ultime Spyder. La mia 2 mi faceva impazzire per quanto era poco ripetibile e sensibile alle basse luci, e la i1 display pro 3 da questo punto di vista è un salto in avanti abissale. Personalmente ti consiglio sicuramente di comprare una sonda, ma di aspettare e prendere la i1d3. A meno che tu per il momento non voglia solo vedere "come funzionano le cose" e poi dedicarti più seriamente alla calibrazione avanzata.
    Di sicuro ritengo che un display di questo tipo vada tarato a dovere (nei limiti delle sue possibilità e delle nostre capacità ), altrimenti si perde molto, anche se già così di fabbrica sembra un paradiso. La differenza è tangibile, ed anche alcuni aspetti spesso criticati come il DFC vengono ridimensionati.
    Ultima modifica di ABAP; 23-09-2013 alle 17:56
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #2736
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    A meno che tu non sia in una caverna oscurata e trattata ti consiglio di usare gamma settato a 2.2........[CUT]

    Ale carissimo.... come va? Vedo che ti sei convertito al gamma 2.22... dico bene?
    Ci vediamo "di là"...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #2737
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ci vediamo "di là"...
    Glad sei OT... e poi io di là non posso accedere... sono curioso!!!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #2738
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao!
    Si alla fine 2.2 è il compromesso migliore secondo me. Tanto sempre di compromessi si parla.
    Ci potrebbero essere dei film in cui il 2.4 magari rende meglio, infatti bisognerebbe tenere 2.2 su un banco e 2.4 sull'altro.
    Io invece attualmente ho due calibrazioni lievemente differenti, entrambe a 2.2
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #2739
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Glad sei OT... e poi io di là non posso accedere... sono curioso!!!
    Ops..... è vero!! Vabè, dai è comunque un argomento "tecnico"!!
    (è stato istintivo rispondere ad Ale, dato che sapevo che era a 2.35 solitamente... )
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #2740
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    122
    Un saluto a tutti,

    fra poco vado a ritirare un 65vt50 che ho preso con l'offerta di Saturn! Il fatto è che era quello in esposizione e quindi vi chiedo consigli sulle cose da controllare nell'immediato e anche dopo per verificare che sia tutto ok.

    In negozio non sono voluti entrare nel menu di servizio per farmi vedere le ore, ma sostengono che è lì dall'inizio della promozione, quindi dal 12 Settembre. Cambiando un po gli ingressi al volo non mi è sembrato di vedere ritensione...altre cose?
    Cinema is nothing without control.....

  11. #2741
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Vertical banding, specie lato dx... usa pattern di grigi o verdi per rilevarlo...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #2742
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    18
    Purtroppo con l'acquisto del lettore BD, nel tentativo di calibrare il Display con i vari DVD che si trovano in rete (ho usato il Merighi) ho fatto la spiacevolissima scoperta di possedere un pannello pesantemente affetto da VB o aloni verdi. Il difetto si nota con schermate grigie dal 20 al 40%, poi si affievolisce notevolmente con gradazioni superiori. La parte interessata è soprattutto quella sinistra, fino a quasi metà schermo, ma anche quella destra per una porzione inferiore. Durante la visione di partite di calcio avevo notato che non c'era una uniformità perfetta, ma non pensavo si trattasse di questo problema. Sembra quasi che dove c'è il problema le celle verdi non si spengano completamente, ma restino con un minimo di luminosità residua.
    A un anno dall'acquisto dite che si può fare qualcosa o per risolvere il problema o per valere uno straccio di garanzia?

    P.S. Nei pattern di calibrazione sono arrivato a preferire la curva S di gamma (scurisce i neri e aumenta i bianchi), cosa ne dite?

  13. #2743
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se il difetto è evidente è ovviamente in garanzia visto che la stessa dura 2 anni.

  14. #2744
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    18
    A proposito della comparsa di aloni verdi mi è venuto un dubbio, instillato dalla frase che Plasm-on ha in firma.
    Non è che questi aloni potrebbero essere generati dalla luce solare, anche indiretta, sul pannello?
    Cioè avere la TV di fronte ad una finestra o ad un balcone, anche senza esposizione diretta alla luce del sole, può comportare qualche effetto negativo?

    P.S. Scusate se insisto, ma della regolazione gamma curva S che mi dite?

  15. #2745
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Per quanto riguarda aloni e altri difetti sicuramente non può essere quello che dici tu.
    Il VB poi ha una disposizione troppo geometricamente regolare per poter nascere in quel modo, anzi da più parti è stato ricondotto ad un problema di realizzazione del pannello e di incollaggio col filtro.

    Per quanto riguarda il gamma a S, da un punto di vista è sicuramente meglio la S come la descrivi tu (gamma alto e quindi quadro più scuro alle basse luci, gamma basso e quindi quadro più chiaro alle alte) che una al contrario, perché nel secondo caso si avrebbe un quadro complessivamente sbiadito e smorto, mentre il tuo al primo impatto ha un bel "punch".
    Il problema è di quanti dettagli perdi alle basse luci, non perché il TV non ce la faccia a renderli ma perché il tuo occhio potrebbe non essere in grado di percepirli.

    Abbiamo provato sia io con il VT50 sia thegladiator con il VT60 a calibrare a gamma 2.35, e alla fine abbiamo avuto la stessa impressione: in un ambiente non trattato, al buio, a quadro fermo e avicinandosi allo schermo, i dettagli nelle zone scure non si perdono e ci sono tutti. Però a distanza di visione e con immagini in movimento l'occhio comincia a perdersi qualcosa.

    Insomma non dubito che la S possa piacerti a prima vista, ma per i miei gusti la cosa migliore in generale per il VT50 è una curva piatta, a 2.2. Poi non c'è dubbio che un calibratore professionista, valutato il tuo ambiente (e condizioni di visione annesse), possa riuscire a trovare il valore ideale, e che questo valore possa discostarsi da quello che è il riferimento classico.
    Ultima modifica di ABAP; 25-09-2013 alle 11:14
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 183 di 217 PrimaPrima ... 83133173179180181182183184185186187193 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •