Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26

    Consiglio su acquisto TV Led 40 pollici


    Sto valutando l'acquisto di un nuovo TV, il problema maggiore che mi si pone è di spazio in quanto in larghezza ho a disposizione è circa 90 cm, per questo sarei propenso ad un LED/LCD da 40".

    L'uso che ne dovrei fare è prevalentemente di visione TV da digitale terrestre, visualizzazione di DVD, video codificati H264, e saltuario gaming su XBOX 360. In casa dispongo anche di una piccola LAN con router Wi-FI.

    Attualmente ho in funzione un vecchio Sony CRT KV-29FX65 che peraltro funziona ancora benissimo a cui è attaccato un decoder SD.

    La distanza del mobile dal divano per la cronaca è 2,5 m. Un grazie per i vostri consigli.
    Ultima modifica di dottbarbi; 22-09-2013 alle 11:50

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Se vuoi risparmiare vai di Sony 40R470 intorno ai 460 euro, altrimenti c'è il top degli lcd, il 40W905 ma il prezzo è più che raddoppiato. Il primo va più che bene per te tenendo conto che vedi soprattutto materiale in SD.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Se vuoi risparmiare vai di Sony 40R470 intorno ai 460 euro, altrimenti c'è il top degli lcd, il 40W905 ma il prezzo è più che raddoppiato. Il primo va più che bene per te tenendo conto che vedi soprattutto materiale in SD.
    Grazie della risposta, il w905 mi pare che abbia un prezzo esagerato, mentre il Sony R470 , sbaglio o in base alle caratteristiche è un po' + caro della media?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    In effetti i Sony si presentano come televisori molto curati, sia nell'aspetto che per quanto riguarda la resa visiva, ma a parità di prezzo, in termini di accessori, quasi sempre offrono qualcosa in meno della concorrenza. Se per te il decoder h264 è imprescindibile potrest guardare i 40" Samsung che a partire dalla serie 6 di quest'anno dovrebbero tutti disporre di questo dispositivo.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    In effetti i Sony si presentano come televisori molto curati, sia nell'aspetto che per quanto riguarda la resa visiva, ma a parità di prezzo, in termini di accessori, quasi sempre offrono qualcosa in meno della concorrenza. Se per te il decoder h264 è imprescindibile potrest guardare i 40" Samsung che a partire dalla serie 6 di quest'anno dovr..........[CUT]
    Essenziale no, perché comunque attualmente li vedo attraverso XBOX, quindi potrei tranquillamente continuare come adesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Quale sarebbe il tetto di spesa?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    Quale sarebbe il tetto di spesa?
    Di preciso non ho un tetto prefissato, sicuramente sotto gli 800 Euro, ma + che altro voglio avere un corretto rapporto prezzo/qualità relativamente al mio utilizzo ed alle prospettive future.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Con quella somma il meglio che puoi trovare probabilmente è il Samsung f7000. Alternative più economiche sono le serie f6800 e f6500. Anche nella gamma Panasonic ci sono dei modelli con un buonissimo rapporto qualità/prezzo. Purtroppo non fanno il taglio da 40, ma i 42 che per lo spazio che hai a disposizione sono troppo grandi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    Con quella somma il meglio che puoi trovare probabilmente è il Samsung f7000. Alternative più economiche sono le serie f6800 e f6500. Anche nella gamma Panasonic ci sono dei modelli con un buonissimo rapporto qualità/prezzo. Purtroppo non fanno il taglio da 40, ma i 42 che per lo spazio che hai a disposizione sono troppo grandi.
    Ho dato un occhio, avevo già visto l'F6400, ma questi 2 TV, hanno la connessione wireless per attaccarsi alla rete domestica o vogliono il cavo di rete. Non mi è chiaro poi il 3D (visto che danno gli occhialini), subentra solo in caso di recvezione di segnali 3d oppure tramite softare trasforma il 2d in una sorta di 3d. Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    I Samsung della serie f6 hanno entrambe le connessioni (cavo e wifi). Esiste una funzione di conversione delle immagini 2d in 3d, ma i risultati sono veramente trascurabili. In pratica vedi le scritte bianche su fondo scuro un po' più in rilievo. Per vedere un 3d accettabile devi avere una sorgente video di buona qualità e in giro ce ne sono pochissime.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    I Samsung della serie f6 hanno entrambe le connessioni (cavo e wifi). Esiste una funzione di conversione delle immagini 2d in 3d, ma i risultati sono veramente trascurabili. In pratica vedi le scritte bianche su fondo scuro un po' più in rilievo. Per vedere un 3d accettabile devi avere una sorgente video di buona qualità e in giro ce ne sono pochis..........[CUT]
    Grazie, di questo che mi dici? UE40F6400AYXZT

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Televisore molto valido. In pratica è un f6500 senza il decoder sat.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    10

    ___EDIT___


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •