Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Scelta mediaplayer

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108

    Scelta mediaplayer


    Vorrei comprare un mediaplayer per completare il mio impianto HT. Sono indeciso tra prendere un mediaplyer dedicato (ad esempio il dune HD 3d base) o un pc/macmini da collegare al tv e con cui gestire oltre alla riproduzione dei video e dei file audio anche di servizi, quali spotify, qobuz, ecc
    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Se hai tempo, voglia, pazienza e competenza l htpc è la scelta migliore
    Altrimenti vai di mediaplayer e vivi tranquillo
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    ad esempio il mac mini permette di leggere i formati audio hd (dts hd master, ecc)?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da cuciu76 Visualizza messaggio
    ad esempio il mac mini permette di leggere i formati audio hd (dts hd master, ecc)?
    Dipende dal programma e se vuoi "decodificarlo" sul mac mini o solo girare lo stream a un sintoamplificatore.

    Ad esempio, se hai un MKV con una traccia audio DTS HD e fai passare l'HDMI dal mac mini al sinto, usando come player VLC e selezionando come uscita audio "HDMI codificato" puoi far passare il flusso cosi' com'e' al sintoamplificatore (che si fara' la decodifica).

    Senno' VLC e' in grado di decodificare l'audio, ma se non erro te lo trasforma sempre in un PCM 5 + 1, con cui in passato ho avuto anche problemi a "indirizzare" i canali (sentivo il centrale sulla cassa di surround posteriore fino a quando non ho modificato la disposizione dei flussi a mano tramite le preferenze audio di sistema).

    Ad ogni modo se si ha un sintoamplificatore adeguato e' SEMPRE meglio far fare la decodica della traccia audio a quest'ultimo!

    PS: se invece vuoi prendere la strada "media player" aspetterei che ne esca uno con supporto HEVC, in quanto quelli attuali rischiano nell'arco di pochi anni di essere tutti superati. Un core i5 invece dovrebbe essere in grado di decodificare un flusso HEVC full-hd, ma non penso che un mac mini o qualunque HTPC di oggi (se non un mostro dotato di i7 e scheda video da 500euro che pero' e' troppo rumoroso per essere veramente un HTPC) sara' in grado di decodificare e riprodurre in risoluzione nativa un HEVC 4k.
    Ultima modifica di gg74; 20-09-2013 alle 11:49

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108

    grazie per la risposta.
    Ho un buon pre (nad T175 con la scheda video VM200 che supporta audio e video dts hd) quindi potrei far fare la decodifica all'ampli cosa che già faccio con il bluray.
    L'idea del htpc è legata al fatto che per poco piu di un buon lettore come il dune ho un prodotto che mi permette di fare molte piu cose e che magari ha una obsolescenza minore (escono nuovi formati video, ci sarà un programma che li leggerà).

    ho letto del nuvola np h1...lo conoscete?
    Ultima modifica di cuciu76; 20-09-2013 alle 13:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •