|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: TV base 40"/42" budget circa 600€
-
18-09-2013, 21:23 #1
TV base 40"/42" budget circa 600€
Ciao a tutti,
devo comprare una nuova tv per i miei genitori. In quanto dinosauri tecnologici non hanno grandi richieste:
- schermo da 40 o 42 pollici
- buona resa SD
- possibilità di registrare su USB
- budget di circa 600€
Non c'è nessun bisogno di 3D, smart tv, motion flow e menate varie...
Fosse per me rimarrei sui giapponesi (Sony, Toshiba o Panasonic) ma se avete dei consigli su altre marche sono ben accetti.
Ringrazio in anticipo che mi risponderà.Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.
-
19-09-2013, 08:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
L'ideale per loro sarebbe il Panasonic 42x60 (sui 380 euro), però non permette la registrazione su usb.
-
19-09-2013, 10:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Sì il Panasonic 42x60 ha tutto ciò che serve ai tuoi tranne la registrazione su usb (riservata a modelli molto più costosi in genere).
Nel campo lcd led ci sono il Panasonic 42E6e e il Sony 42w653.Ultima modifica di Mike88; 19-09-2013 alle 12:35
-
19-09-2013, 11:33 #4
Grazie mille per le risposte. Il Sony l'avevo già adocchiato e dovrebbe avere la possibilità di registrare, ma sto quasi pensando di comprare a parte un digitale terrestre con quella funzionalità, questa opzione consentirebbe anche di registrare senza dover per forza vedere il programma. Altrimenti ci vorrebbe un tv col doppio digitale ma andiamo fuori budget. Può essere una buona soluzione?
Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.
-
19-09-2013, 12:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Sì, se vuoi risparmiare sul tv è sicuramente una buona opzione.
-
19-09-2013, 12:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Prendere un decoder esterno per registrare è un'ottima soluzione (sotto vari punti di vista)
Guarda il Mvision hd400t, alta definizione registrazione su usb anche da canali mediaset premium (e post cam). Con una quarantina di euro hai risolto il problema.
-
19-09-2013, 18:28 #7
Mi sembrano tutti validi consigli. Eventualmente, sempre con le stesse caratteristiche, Samsung LG Philips niente di valido?
Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.
-
19-09-2013, 19:33 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 39
Anch'io sarei molto indeciso tra il Sony 653 ed il Samsung 6800, che tra l'altro mi sembra si possino trovare quasi allo stesso prezzo.
Il Samsung risulta con dotazioni più complete (3D, Satellitare). Sul campo video sinceramente non saprei chi la spunta.
-
20-09-2013, 12:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
-
20-09-2013, 16:10 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
20-09-2013, 19:26 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 39
Qualcuno mi sà dire se tra il Samsung F6500 ed il Samsung F6800 la differenza è solo nell'estetica o ci sono alcune migliorie nella parte elettronica? Confrontando le caratteristiche tecniche i televisori sono uguali.
-
09-10-2013, 10:33 #12
Alla fine ho optato per il Panasonic 42x60 trovato in offerta a 399. Ha tutto quello che serve per guardare TV e film in SD e non sfigura nemmeno in HD. Per una buona visione servono almeno 2 metri ma è normale per quella dimensione. Colori naturali e ottima fluidità. Insomma ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Per quanto riguarda la registrazione ho comprato un digitale terrestre con registrazione su usb e uscita hdmi, 40 euro e passa la paura. Così è possibile guardare un programma e registrarne un altro contemporaneamente. Per chi non ha grandi pretese è davvero una soluzione ottimale.
Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.
-
09-10-2013, 10:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Bene! Alla fine i consigli degli esperti del forum non deludono mai