Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Alpy, lascia fuori dagli acquisti quello che non merita i tuoi soldi e il tuo tempo ma buttati senza problemi su quello che vale tutto fino all'utimo cent perché proveniente da un lavoro ottimo, questo è un disco da comprare senza dubbi per il valore artistico del film e per il lavoro effettuato per questa uscita
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Hai perfettamente ragione, che è quello che cerco di fare sempre. Tanto lo avrete capito che ormai lo prenderò .
    Ultima modifica di alpy; 16-09-2013 alle 05:31

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Proiettato tutto. Non so se essere contento o ancora più incacchiato. Contento perché il Blu-Ray è superbo, tecnicamente parlando. Incacchiato perché poi ritorno “all’amara realtà” realizzando che si tratta della solita minoranza di titoli che si salva dalla mediocrità dei lavori fatti a risparmio. Comunque, come diceva giustamente Pyoung, prendiamo ciò che c’è di buono e godiamo di questo.

    Il BD è una gioia per gli occhi, mi sembrava di proiettare una copia 35mm in prima visione e gli screenshot in rete non gli rendono giustizia. Per chi ama vedere i film, come si devono vedere i film, è un disco assolutamente da avere e se avete un proiettore raggiungerete il nirvana. Poi non è che abbia molto altro da aggiungere alla precisa disamina di grunf, che secondo me è stato (giustamente, viste le aspettative di molta utenza) cauto. Io invece non ci riesco più di tanto e i lavori come questo mi rendono “euforico”.

    Come potrebbe essere altrimenti? E’ un BD di assoluta eccellenza: la grana è fine, perfetta, naturale, sempre in movimento e non ha un cedimento che sia uno. Il croma è fra i migliori mai visti, acceso ma controllato come non mai. Permette ai disegni di staccarsi dallo schermo e in molte scene notturne ha una piacevole resa delle tonalità blu-turchese. La densità dell’immagine e la resa analogica sono esemplari. Certo, le tecniche di allora avevano dei limiti, ma personalmente ho trovato la definizione media davvero buona; evidentemente girare parte delle scene in VistaVision ha ripagato nel contesto generale. Ovviamente i cali ogni tanto ci sono: le zone in ombra e i neri tendono alcune volte al bluastro per via dei vari passaggi ottici, ma mantengono comunque grande compattezza. Ma il film è quello, prendere o lasciare; meglio di così non potrà mai essere, probabilmente.

    Deriverà da una scansione 4K? Non saprei rispondere ma non mi meraviglierebbe. Grunf, tu dici che non hanno applicato DNR in fase di mastering per “risparmiare”. Potrebbe essere vero, il dubbio è lecito perché anche questa assurda pratica avrà paradossalmente un suo costo. Io preferisco pensare che chi ha curato il lavoro, abbia semplicemente avuto una filosofia ben superiore. Anche perché tutto mi sembra fuorché un lavoro fatto al risparmio e rovinarlo alla fine, sarebbe stato davvero infame. Devo essere onesto: anche la colonna sonora suona bene, pur con le sue ristrettezze "numeriche", con ottima ambienza e parti musicali convincenti. I piatti della batteria nelle parti Jazz sono cristallini.

    Il film ed i suoi effetti a me non ha fatto tenerezza, anzi mi hanno impressionato ancora di più. All’epoca realizzare una cosa del genere, in modo totalmente ottico, era una sfida enorme. Io vidi il film una sola volta in sala, all’epoca della sua uscita e da allora non l’ho più rivisto. Quindi è stata una piacevole riscoperta.
    Ultima modifica di alpy; 16-09-2013 alle 17:17 Motivo: ortografia

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Proiettato tutto.
    Porc... che velocità! Stavo per incoraggiarti anch'io all'acquisto, ma sono arrivato tardi
    Si, come non essere entusiasti per questa edizione? Condivido la tua recensione, musica per le orecchie per chi sa già cosa aspettarsi. Hai fatto bene ad acquistare; i boicottaggi sono condivisibili e, alle volte, anche utili. In certi casi, tuttavia, è facile che le conseguenze ricadano negativamente soltanto sull'appassionato. Questo è uno di quelli, imho.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Si, sono stato abbastanza veloce in effetti. Piccola nota a margine. Parlando con Maddux su BadTaste, che recensirà a breve il BD, viene il lecito dubbio riguardo ai neri che in alcune scene tendono un poco al blu. Sinceramente, vista la natura "a strati" per cosi dire del materiale d'origine, non mi sono posto il dubbio se potesse essere un difetto di origine digitale. Lui sostiene per sua esperienza che potrebbe esserlo, pur non essendone del tutto sicuro. Io, dal canto mio, posso dire lo stesso, ma dall'altro versante....nel senso che lascio un margine di dubbio, ma sarei più propenso ad un degrado dovuto al composting. Su hometheaterforum forum RAH, non segnala nulla in proposito. Fra gli utenti invece, pur essendo quasi tutti entusiasti, qualcuno si è lamentato della cosa, prendendo come riferimento....indovinate cosa? Non ve lo dico.
    Comunque, faccio presente che per ciò che mi riguarda, non cambia minimamente l'opinione stra-positiva sul BD in questione. Anche qual'ora dovesse trattarsi di un difetto digitale, si tratta di una cosa lieve e i lati positivi surclassano talmente tanto quest'ultimo "problema", che manco mi viene in mente.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    maledizione Alpy sei così bravo a scrivere che mi hai obbligato a comprarlo!
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Beh, facci sapere se ti è piaciuto.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Da notare che il film è stato girato su fotogrammi da 65 mm per meglio combinare le animazioni.

    Ma penso che con un restauro digitale le "imperfezioni" sarebbero facilmente corrette senza compromettere nulla. Detto questo il trasferimento è davvero di prim'ordine.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Anch'io sono felice possessore di questo titolo e..... SOTTOSCRIVO TOTALMENTE il parere di Alpy e di grunf.

    Senza "ma" e senza "se", da avere senza indugio

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da ilfilmaker Visualizza messaggio
    Da notare che il film è stato girato su fotogrammi da 65 mm per meglio combinare le animazioni.
    Hanno usato il VistaVision, non il 65mm.
    Il film è stato anche distribuito in 70mm, ma come blow up del 35mm.
    Almeno per quel che ne so io. Se hai informazioni diverse, puoi specificare meglio?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Esattamente. E stato usato il VistaVision citato nel commento audio presente sul disco. Il negativo finale è in 35mm. Non ho trovato informazioni precise sulla scansione probabilmente 4K.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Il restauro può essere stato fatto solo dal 35mm perchè i negativi delle riprese in vistavision sono quelle dei soli attori reali, quindi del film senza i personaggi animati, all'atto pratico la "generazione 1" del film è il 35mm con il compositing finalizzato e quindi non potrà mai essere fatto degli OCN (original camera negative) come in altri restauri
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Esattamente. stiamo dicendo la stessa cosa. Le sequenze miste sono state girate in blue screen VistaVision per garantire un buon margine di definizione durante i ripetuti passaggi con la stampante ottica con la quale sono stati integrati i disegni animati con gli attori reali e ottenere, alla fine del processo, una definizione in linea con quella del 35mm utilizzato per le riprese privi di effetti speciali . Il negativo finale in 35 mm "paga" in termini di qualità questi ripetuti passaggi.
    Ultima modifica di grunf; 18-09-2013 alle 15:25

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Si, lo abbiamo scritto parecchie volte. Piuttosto, voi dei neri "non proprio neri" che mi dite? Difetto digitale o del materiale di partenza?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878

    Si. effettivamente ci ripetiamo e .... anche sui neri sono totalmente d'accordo con te " le zone in ombra e i neri tendono alcune volte al bluastro per via dei vari passaggi ottici, ma mantengono comunque grande compattezza". Si intuisce benissimo che non è un errore di trasferimento.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •