|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sky Italia e Thomson: test Ultra HD HEVC
-
13-09-2013, 16:59 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8416.html
La pay-tv satellitare italiana, in collaborazione con Thomson Video Networks, sta programmando la trasmissione sperimentale di contenuti a risoluzione Ultra HD utilizzando il codec HEVC
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
13-09-2013, 18:00 #2
Secondo voi, basandovi sulla qualita' del "FullHD" che trasmette SKY adesso, il suo 4K sara' meglio di un 1080p di un ottimo BD?
-
13-09-2013, 18:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Assolutamente NO! Che pensino prima a fare un full HD decente! Poi possono iniziare anche a pensare al UHD. Ma poi che cosa trasmettono che non ci sono ancora i film in tale risoluzione?
-
13-09-2013, 18:30 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
14-09-2013, 07:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Tutto lo sport!! E' quello l'obiettivo primario! Poi progressivamente anche al resto (film compresi).
Vi potrà sembrare strano, ma l'Ultra HD, in prospettiva, alletta molto di più l'industria televisiva, che non quella dell'Home Video (specie per tutti i titoli di catalogo e la fottuta paura delle major di mettere in pratica il loro "master" potenzialmente in mano alla pirateria)
Gianluca
-
14-09-2013, 07:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Questa paura mi sembra ormai un po' irrazionale. Non credo che cambi molto piratare un film usando come master un BD 4K rispetto ad uno 2K, anche perché chi usufruisce di sta roba della qualità non credo gli importi nulla. Senza contare che ancora attualmente, i film con master a 4K sono la minor parte.
-
14-09-2013, 08:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
Bene. Speriamo che da prossimo anno si faccia qualcosa di concreto.
-
14-09-2013, 08:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Sei proprio sicuro? Come ti spieghi allora la disponibilità il giorno di uscita Home Video (se non qualche giorno prima a volte!!
) delle ISO Blu-ray / Blu-ray 3D 1:1 su vari torrent e portali di file-sharing?
Con l'arrivo dei Blu-ray 4K, fatta salva la compressione HEVC, per il resto i film saranno in tutto e per tutto identici ai master delle major (specie se, come si vocifera, possano avere campionamento colore a 10 o 12 bit, con compressione 4:4:4 o 4:4:2)....dai DI delle pellicole negativi o inter-positivi dei film di catalogo....praticamente non potrà esserci nulla di meglio...neanche in futuro, temo!
Ed è questo che mette più strizza alle major!!!
Gianluca
-
14-09-2013, 11:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Che non ero sufficientemente informato sull'argomento per esprimere un opinione. Grazie per le delucidazioni
In soldoni, quello che intendevo (sbagliando evidentemente a questo punto), era che al "pirata medio" diciamo così, o comunque all'utilizzatore medio di questo tipo di cose, non importasse molto della qualità, ma è chiaro che se c'è la scelta qualitativa cambia tutto.Ultima modifica di alpy; 14-09-2013 alle 11:56
-
14-09-2013, 20:50 #10
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Quello che mi aspetto da Sky, giusto per mantenere viva la tradizione delle prime trasmissioni in Full HD, è l'upscaling da 2K--->4K; ora trasmettono da veri master 1080, ma per lungo tempo all'inizio hanno trasmesso materiale upscalato spacciandolo x HD. Molti film degli ultimi 10 anni partono da DI 2K ; non credo che per tutti si rifarà la scansione 4K dei negativi. Solo pochi film in realtà partono da scansioni 4K vere, quindi su un canale UltraHD, soprattutto all'inizio, io me lo aspetto l'upscaling..
-
16-09-2013, 09:29 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
però anche 4k, ma con bitrate basso, non è che si possa apprezzare chissà quale qualità... va benissimo il 4K, ma aumentino il bitrate, perchè l'attuale FHD trasmesso da SKY a volte è pietoso...
-
17-09-2013, 11:47 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Venzone, UD - Tampa, FL, USA
- Messaggi
- 53
1 Secondo me, sky al momento ha troppi pochi transponder su hotbird (che peraltro al momento è saturo e non ne ha disponibili), e contato che ogni transponder in DVB-S2 modulazione 8PSK ha massimo massimo 40Mbps... non ha spazio per tutta l'offerta HD. Credo che nel tempo sia migliorata molto la qualità, ovvio che non è come un disco blu-ray, ma per avere un canale di quella qualità dovrebbero utilizzare un transponder solo per quel canale, cosa che costa qualche milione di euro.
Infatti per il 4K penso che attendano il cambio dei satelliti con modelli più nuovi che aumentano la disponibilità e affitteranno una nuova frequenza.
2 Non c'è solo la pirateria sui torrent. Io stesso avendo un masterizzatore blu-ray (utilizzato solo per contenuti autoprodotti eh..), ho ricevuto centinaia di richeste tipo "dai mi fai una copia? ti pago il disco vergine..", sempre rifiutate perchè non lo trovo giusto per chi ha fatto il film in primis, e anche per me che magari ho speso 30-40€ per un film in packaging curato come può essere avatar mentre un'altro lo può avere con 3-4€ di disco.Main gear: Panasonic TX-P42GT30E - Panasonic DMP-BDT100 - Pioneer VSX-921, JBL SCS-178 + Pioneer CS-555 - Vu+ Duo Linux Satellite Receiver - MySkyHD Amstrad - Xbox 360 Elite 120GB
Tampa home: Pana TC-P50GT50 - Onkyo TX-NR727 - LG BP530 - Motorola 7232-P2 HD Verizon DVR - Xbox One- PS4