Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 137

Discussione: [BD] Iron Man 3

  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Ci sono opinioni discordanti ma secondo me questo terzo episodio - come storia - è il migliore, meno Iron man robot e più Iron man uomo. La storia scorre bene anche se il finale, un pò scontato in alcune scene, non mi ha entusiasmato più di tanto... degustibus.
    Traccia audio di ottimo livello, oddio, un buon DTS HD 7.1 italiano sarebbe stato il massimo ma visto che per l'HT (e non solo) siamo un paese da terzo mondo va già bene così. Di tutti i tre è quello che preferisco.
    -

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    si vero, anche per me il 2° e' piuttosto freddino e assolutamente ineferiore.

    il BD di iron man 3 l'ho preso venerdi.

    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    Se posso permettermi,da storico lettore di comics questo e il primo film sono i due veri film su iron man,seguiti dalla parentesi avengers...il secondo ancora non capisco di cosa parla invece...ma capisco che per prodotti sdoganati come questi dove il pubblico che conosce i personaggi non solo dai film rappresentano una piccolissima percentuale, co..........[CUT]
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da darklukino Visualizza messaggio
    si vero, anche per me il 2° e' piuttosto freddino e assolutamente ineferiore.

    il BD di iron man 3 l'ho preso venerdi.
    Una curiosità...Quale edizione (2D, 3D o Steel)?

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Delusione.

    Video buono - audio discreto - Film 6

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    edit sorry.......

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Secondo film visto dopo aver calibrato il proiettore :-) molto buono il video anche se con alti e bassi abbastanza evidenti. In effetti avendo letto la discussione prima...certi fotogrammi li avevo in testa e quando il film è arrivato a quel punto mi sono accorto dei "cali" di definizione o fuori fuoco.... manetre in altri primi piani ad esempio l'ho trovato da riferimento...
    Audio DTS italiano buono ma un po' spoerchetto sui rear....
    ho provato la traccia originale in 7.1 ( avendo l'impianto configurato in 6.1 ) e la parte dedicata ai surround e surround bach è più precisa e analitica contribuendo a rendere meglio la "scena sonora"...
    il film lo ritengo meglio del secondo ma non paragonabile all'ottimo primo iron man.
    Video 8.5
    Audio ita 8
    Audio ing 9
    Film 7
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Visto oggi. Il video ha un'ottima definizione, contrasto e cromia non così accentuati come nei primi due capitoli ma piuttosto naturali con immagini pastellose e piacevoli, almeno per i miei gusti e un livello del nero abbastanza profondo. L'audio è davvero eccellente, soprattutto la traccia italiana nonostante sia in DTS lossy, che è decisamente più dirompente rispetto alla traccia originale in DTS MA HD, che risulta più compassata (e non di poco...). La traccia originale tende ad avere un segnale più basso e potrebbe far presupporre ad una maggiore dinamica, tuttavia i picchi dinamici rimangono sottotono e non salgono come avviene nella traccia italiana nè in velocità nè in intensità. In alcuni casi, sempre nella traccia originale, i canali surround sono totalmente assenti o molto attenuati, come ad es. all'inizio quando Tony prova il montaggio a sezioni dell'armatura e ad un certo punto aziona i razzi nelle mani per frenare la caduta. Qui i surround, nella traccia originale, semplicemente sono muti. La differenza fra le due tracce mi ricorda molto Avengers, anche se in Iron Man 3 direi che è ancora più marcata. Ottimi i dialoghi ita, sempre intelleggibili, anche se mi piacerebbe che avessero un livello un pelo più basso. Da quando Disney ha acquisito Paramount, l'audio localizzato Ita è migliorato notevolmente , bravissimi!! Il Film l'ho trovato piuttosto divertente e mai noioso, soprattutto perchè approfondisce il lato umano di Tony.
    Film: 8,5
    Video: 9
    Audio ita: 9,5
    Audio ing: 8
    Ultima modifica di nano70; 16-09-2013 alle 22:02

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    interessante quest'aspetto dell'audio, dove sembra essere migliore l'italiano, appena lo vedrò devo verificare.

    Ps. La Disney ha comprato la Marvel e quindi la distribuisce, non ha comprato la Paramount.

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    esattamente il contrario di quanto detto solo uno post prima (riguardo ai surround) da ALE77 : il mondo è bello perché è vario
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    io ho espresso un mio commento per quanto riguarda la mia catena audio video :-) pronto a ribadire quanto espresso.
    Nella traccia DTS italiano sentivo i surround ognuno per conto loro nei panning...cosa assolutaemnte al contrario nella traccia inglese, complice anche l'uso dei rear, a creare appunto un corpo unico di effetto audio dietro e intorno alle orecchie...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Quindi è la Marvel che ha comprato...ho fatto casino, so che aveva comprato ma non mi ricordavo se Paramount o Marvel.
    Con un 7.1 probabilmente anzi sicuramente, la traccia inglese avendo 4 canali surround separati è più precisa, io ho un 5.1 per cui non riesco a valutare (tra l'altro la traccia italiana è codificata solo in 5.1). Tuttavia, facendo confronti ripetendo alcune sequenze (Iron Man quando precipita in Tennessee o il successivo scontro dentro e fuori il locale con Tony per es.), la traccia italiana risulta decisamente più aggressiva e d'impatto, mentre quella inglese è meno dinamica e più pacata. Per cui alla fine, almeno nel mio sistema 5.1, mi piace di più la nostra traccia localizzata. Quella inglese è forse più "raffinata", in quanto beneficia di un codec lossless, anche se il core è praticamente identico. Però visto che si tratta di film (soprattutto se di questo genere) e non di musica, preferisco l'impatto e la "cattiveria" alla raffinatezza. Imho ovviamente.

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Rivisto ieri sera, mi sono appisolato due volte.. in complesso:
    Video 9
    Audio ita 8
    Film 7,5/8

    Mooolto meglio del 2°, ma inferire al 1°
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Vi ricordate quando le strade era sicure e non c'era la criminalità di oggi ? Vi ricordate quando si poteva dormire con la porta aperta ? Vi ricordate quando l'aria era pulita e le strade linde e pinte ? Ed ancora ... rimembrate quando i super eroi erano i protagonisti indiscussi del genere ? Ecco, ora che avete il quadro completo ... dimenticate il tutto, lasciatevi alle spalle il passato perché questo terzo capitolo di Iron Man rompe decisamente con tutto quello visto sino ad ora tra i "superhero movie". Ma arriviamo al dunque, il titolo in questione è insomma riuscito o meno ? Si attesta sulla sufficienza stentata, nella mediocrità totale o nell'eccellenza ? Difficile dare un giudizio, veramente, in parte possiamo considerarlo un mezzo flop, ma dall'altro un buon film sfiorato, complicato vedere se il bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto, in parte viene stravolto tutto il genere perché semplicemente non sembra un film sui ... supereroi. Simil sospetto mi venne subito non appena focalizzai la mia attenzione sul regista, Shane Black, sceneggiatore di alcuni film che personalmente adoro, quasi tutti polizieschi/action, tutti assolutamente meravigliosi, e quindi non mi sorprendo se il film di cui sto discutendo ricorda ( sin troppo ) alcuni dei suoi capolavori: il nostro Tony aiutato da un ragazzino ( last action hero), l'eroe bianco e quello nero in azione sul ponte di una nave ( Arma letale ), le scene prettamente poliziesche e le sbruffonate del protagonista ( l'ultimo dei boy scout ), tutti particolari che rimandano ad un genere che secondo me poco si fonde con lo spirito dei Iron Man, ci si aspetta ben altro spessore coreografico, visivo e narrativo, non bastano alcune scene mozzafiato (
    Spoiler:
    come l'attacco alla casa di Tony e il salvataggio dell'equipaggio dell'air force one
    ) per colmare alcune scelte del tutto discutibili che la saga sin porta sin dall'inizio ( mancanza di un nemico all'altezza, gag spesso stucchevoli ed inappropriate, piattezza nei personaggi secondari ) o che vengono introdotte in questo ultimo capitolo ( finale inconcepibile e stucchevole, narrazione lenta non appartenente al genere, buchi nella sceneggiatura ). E da queste considerazioni potremmo quindi dare conferma del bicchiere "mezzo vuoto", un peccato perché si è cercato di dare una svolta al genere, con coraggio e determinazione, ed il risultato risulta anche piacevole, un film divertente certamente, inferiore al primo episodio ( ma forse migliore del mediocre numero due ), Robert Downey Jr. è sempre la solita certezza, un po' meno il restante ( ma prestigiosissimo ) cast ... Alla fine ci si trova dinanzi al solito polpettone americano, gustoso ma scontato, un applauso al coraggio degli addetti al lavoro ma troppe cadute di stile e scelte inesatte per questo capitolo conclusivo, resta quindi solo il rammarico di un occasione mancata e nel vedere il nostro caro ed amato Tony appendere maschera al chiodo.

    Il disco molto buono, ma deluso, mi aspettavo l'eccellenza visiva nel disco in questione ed invece la qualità media sballa dall'ottimo al mediocre, così come l'audio, troppo potente e poca differenziazione di effetti tra le diverse casse

    FILM 7
    VIDEO 8
    AUDIO 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    ...e tra le altre cose,il prezzo non accenna a calare! So di essere lievemente OT, ma sto attendendo da secoli un calo fisiologico di euro,che non vuole arrivare....
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Il film per me è carino, ma nulla di più. Per fortuna non conosco il fumetto altrimenti avrei odiato il fim .
    Sul fronte video siamo sulla sufficienza piena cosa ovviamente negativa per un film recente e di cartello. Ci sono solo alcune sequenze veramente valide. Ho trovato invece molto buon l audio anche italiano.
    Voto film 6 video 7 audio ita 7 originale 8


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •