|
|
Risultati da 61 a 75 di 89
Discussione: nuovi lettori CD Pioneer PD-50,PD-30,PD-10?
-
31-01-2013, 16:37 #61
a cosa serve il DAC "Hi-bit32 Audio Signal Processing" del PD-50 ?
solamente quando gli si fa arrivare qualcosa da fuori da USB o ingressi digitali ?
siccome è l'unica differenza apparente tra il PD-30 ed il PD-50 : se l'utilizzo fosse unicamente quello di leggere CD, tra i due cambia qualcosa o no ?AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
-
01-02-2013, 00:15 #62
Il PD-50 è più curato del PD-30, lo scopri meglio facendo la comparazione sul sito comunque. C'è però una cosa da dire e cioè che il PD-30 è già buono di suo, e di certo più indicato per la musica dei vari Bluray player che girano.
Io l'ho affiancato con soddisfazione al mio lettore BD a cui riserverò unicamente la visione di film.
Se lo scopo è quello di rendere un po' più seria la fruizione di musica, il PD-30 va bene, se però si vuole ancor di più accentuare questo aspetto, andrebbe affiancato un amplificatore integrato almeno.
Questo perchè io con tutto il mio impegno, ce lo vedo proprio poco un PD-50 in accoppiata con un sintoamplificatore HT, appunto questa la ragione per cui io mi sono fermato al PD-30 senza arrivare al 50.
Se io avessi avuto un integrato, un PD-50 lo avrei preso, perchè se fai la comparazione sul sito qualche differenza c'è.Ultima modifica di Maxt75; 01-02-2013 alle 00:18
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
06-09-2013, 10:56 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Sono passati un po di mesi, diamo una rispolverata al thread.
Dopo un po di tempo che lo avete usato, altre impressioni?
Per chi ha il PD-10 la mascherina frontale è di plastica? Per sentire i SACD va bene il collegamento analogico?
-
11-09-2013, 12:25 #64
-
11-09-2013, 14:22 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Le classiche RCA
-
11-09-2013, 15:02 #66
-
11-09-2013, 16:17 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Com'è il suono rispetto al cd?
-
11-09-2013, 16:59 #68
In tutta sincerita'.....appena percettibile il miglioramento.....mi aspettavo di + !!!
LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II
-
11-09-2013, 16:59 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
peccato, ero incuriosito...
-
11-09-2013, 20:39 #70
-
25-09-2013, 13:49 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
Chi ha il pd10 ( o anche il 50) potrebbe fare una prova se leggono i dvd audio ? (se ne trovano parecchi: p.es. le rimasterizzazioni doppie dei King Crimson, o alcuni album di Neil Young )
Grazie
-
25-09-2013, 15:51 #72
-
25-09-2013, 17:26 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
Se il SACD lo colleghi in digitale senti solo lo strato Cd, per sentire lo strato SACD devi collegarlo in analogico (RCA) Da quello che ho capito è una questione di diritti
-
25-09-2013, 18:32 #74
non è una questione di DAC? andando col coassiale non esce bypassando il dac interno del lettore? quindi in teoria il dac dell'ampli o quello esterno a cui va collegato dovrebbe essere specifico per il formato SACD?
harman kardon 990/pioneer pd d6mkII/polk audio lsi 15
psn id: warpedwarp
-
27-09-2013, 13:53 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
non credo, perchè neanche con un dac 24/192 ed oltre si sente niente in digitale, il segnale passa solo dal rca (analogico)
Scusate ma ripeto la vecchia domanda, per chi ha provato il pd10 (non ditemi di vedere il sito della Pioneer o il manuale, l'ho già fatto, vorrei avere la prova di chi ha provato direttamente e praticamente):
legge i dvd audio ??