Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20

    consiglio proiettore entry level full hd


    Ciao a tutti
    ho intenzione di acquistare un proiettore per la mia casetta in quanto il mio vecchio panasonic mi ha abbandonato ormai da qualche anno ed è il momento di sostituirlo.
    ho già adocchiato uno schermo da 3metri, nella vecchia casa proiettavo su un muro da 4.50 quindi già scendere a 3 mi spiace, ma non ho fisicamente lo spazio.
    Il problema principale è che la distanza massima a cui il proiettore può stare dal telo è di 260cm, quindi necessito di un proiettore a lente corta (si dice così?) per poter coprire adeguatamente la larghezza dello schermo.

    Budget approssimativo 800€

    avete qualcosa da consigliarmi?
    vi ringrazio anticipatamente per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Inizierei a valutare il BENQ W1080ST che posizionato adeguatamente su uno schermo di 3,00m di base con gain 1.1 dovrebbe regalarti delle belle immagini nella tua attuale casetta-
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Grazie della risposta, è un pò sopra al budget ma forse si può fare; credi che in risoluzione fullhd siano troppi 3 metri di larghezza visti a una distanza di 2 metri e 60? ho paura di vedere i "pixel"...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Secondo me più che i pixel ti girerà la testa dopo un po' sei praticamente dentro lo schermo...io andrei a vedere uno schermo di proiezione all'opera ponendoti già alla distanza di 1:1 sarà difficile reggere la visione per lungo tempo...senza affaticarsi... consiglio, per la distanza di visione in gioco una base massima di 2,00m e credimi è già sufficiente per apprezzarne i contenuti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    mmm beh a questo punto ascolto il tuo consiglio, vado su un telo da 220... ora non sono più sicuro mi serva un proiettore a focale corta, hai qualche modello a focale "normale" da consigliare che mi faccia risparmiare? così il resto lo spendo in diffusori

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Inizierei a valutare il BENQ W1080ST che posizionato adeguatamente su uno schermo di 3,00m di base con gain 1.1 dovrebbe regalarti delle belle immagini nella tua attuale casetta-
    ellebiser ma se mettessi per il benq 1080 uno schermo con gain 1.2 andrebbe bene uguale?
    oppure sarebbe troppo luminoso,e darebbe neri slavati?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    La macchina per quelle distanze è calibrata per schermi di grandi dimensioni, il livello del nero è buono non fa gridare certo al miracolo, un gain 1.2 lo vedrei indicato per visionare materiale in 3D o per presentazioni/games
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •