Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 137

Discussione: [BD] Iron Man 3

  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Ma stai scherzando quando leggo certe cose mi viene da piangere:
    recensione effettuata con SoundBar Home Theater Philips HTS 9140 con Ambisound,

    dove poi viene riportato:
    Per quanto riguarda l'audio, a una traccia inglese DTS HD 7.1 praticamente spaziale e superlativa per coinvolgimento, dinamica e chirurgica precisione del dettaglio.
    Ma che recensione è, forse se usavano un paio di cuffie stereo sarebbe stato meglio.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 29-08-2013 alle 19:34
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    vabbeh...aspettiamo altre rece ...così capiremo meglio
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    In effetti anche io avevo sorriso al commento sull'audio più che sul video...

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io non noto nessun fuori fuoco! Anzi! La qualità video è molto molto buona, certo non ai livelli di Oblivion ad esempio ma è un bel vedere. E sono veramente pignolo sul video! Voto 8 Che versione avete? Io ho quella a disco 2D singolo(in 3D non ne valeva la pena).
    Audio voto 9 pur essendo un DTS semplice.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Visto prima tutto il film in 2D e poi la parte finale più altre scene clou in 3D:
    In 2D la visione non mi ha impressionato più di tanto, sarà il tipo di fotografia ma le immagini non sono mai radiografiche, è come se ci fosse una specie di velo che appanna alcuni dettagli, non sempre ma in diversi momenti è stata questa l'impressione avuta ma si tratterà sicuramente della fotografia che tende a non essere molto tridimensionale, il quadro è sempre pulito, la porosità passa da ottima a media, i fuori fuoco di cui si parla sono errori di ripresa sicuramente, non riconducibili al trasferimento, effettivamente ho provato a mettere pausa negli ss postati da Paolino e ho notato appunto questi errori di ripresa, ma si notano (in maniera meno incisiva) anche in movimento, credo che sia proprio il film che non brilla per nitidezza, mi aspettavo un quadro più incisivo e radiografico, con particolari anche messi ben in evidenza ma invece ho assistito ad un quadro pulito ma impastato, non so bene come spiegarlo, i colori sono riprodotti bene anche se in alcune sequenze ho notato colori fin troppo accesi.
    In 3D la profondità è buona ma c'è ben altro (se si considera che comunque il prodotto è nuovo quindi dovrebbe avere una tecnica di alto livello), non mi ha impressionato nemmeno il 3D, non ho visto CT (forse questo dipende dal TV o VPR usato).
    Audio DTS 5.1 italiano di buon livello, dialoghi ben coprensibili, buona dinamica fronte retro, i bassi in alcune scene sono notevoli.
    Questo ss di Paolino è agghiacciante, sembra davvero di vedere un upscale ma è proprio il girato che è stato appunto girato col sedere, o comunque è un errore di ripresa o post produzione sicuro.
    Ultima modifica di Bane; 29-08-2013 alle 23:16
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Esatto più che fuori fuoco in molte scene il quadro risulta impastato e poco definito, non avendolo visto al cinema e leggendo qua e la le recensioni cinematografiche mi aspettavo molto di più.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    mi fa piacere che qualcuno abbia notato a mio pari gli stessi difetti, pensavo di essere l'unico ad avere avuto visioni.
    è più facile scorgere difetti se l'immagine è più grande per una questione fisica. senza dover andare a scomodare diagonali da proiettore, prendete un filmato in bassa risoluzione e fatelo girare sullo schermo del telefonino e su quello del PC/TV.

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    oddio...il CT sul 3D lo hai visto solo tu...per il resto ribadisco...i difetti elencati sono talmente importanti che dovrebbero essere evidenti pure su diagonali inferiori a un vpr....si legge di fuori fuoco...quadro impastato...poca definizione...un qualsiasi tv scrauso li evidenzierebbe secondo me...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    può essere un problema del mio proiettore, ma temendo un problema ho fatto partire Dragon Trainer per riferimento e per fortuna mi sono tranquillizzato.
    proverò a controllare meglio

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Qualche piccola considerazione riguardo agli screenshot pubblicati da Paolino64 e al confronto con quelli realizzati con Obvilion.
    La differenza deriva da precise scelte della fotografia, il diaframma utilizzato in ripresa è nel caso di Iron man 3 alla massima apertura e le luci relativamente diffuse.

    In queste condizioni la pelle ha una resa piatta e il fuoco è selettivo (anzi in queste condizioni si rischia anche qualche fuori fuoco a causa della ridottissima profondità di campo); le ottiche poi hanno una resa relativamente morbida (una vecchia regola stabilisce che per avere la massima resa in termini di nitidezza da una ottica ... bisogna chiudere il diaframma di un paio di stop rispetto alla apertura massima).
    Negli screenshots riguardanti Obvilion la luce invece è radente e il contrasto in scena spinto (si nota anche che hanno utilizzato pannelli riflettenti per attenuarlo) le ottiche di ripresa non sono sicuramente state utilizzate a tutta apertura.
    In definitiva, relativamente al poco che ho visto non bisogna prendersela con l' edizione .... ma eventualmente con il regista e il direttore della fotografia (sempre che queste atmosfere soft non siano volute e funzionali alla trama del film).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfettamente d'accordo con revenge72, è un film con DI uscito adesso, a meno di errori clamorosi in fase di riversamento (e non è questo il caso) non bisogna fare l'errore che si faceva 4 o 5 anni fa dove si criticava un'immagine di un certo tipo perché alta definizione = razor altrimenti andiamo indietro non avanti...

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Il disco devo ancora vederlo ma al cinema,se non sbaglio in una proiezione in 2k,l'immagine corrisponde ai frame postati da paolino64.

    Carina la steelbook,però me la immaginavo con colori più vivi.
    < - Free Bird - >

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Perfettamente d'accordo con revenge72, è un film con DI uscito adesso, a meno di errori clamorosi in fase di riversamento (e non è questo il caso) non bisogna fare l'errore che si faceva 4 o 5 anni fa dove si criticava un'immagine ...
    Non sto criticando nulla, ho solo fatto notare alcune peculiarità che il video in questo caso presenta, per quanto mi riguarda un film del genere in queste condizioni non può dare il massimo, specialmente nelle scene molto veloci. Sinceramente mi aspettavo tutt'altro che un quadro impastato e privo di definizione. In ogni caso spero che il mio contributo possa essere utile.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    stasera visionerò anche io il film in 3D... e poi vi scrivo cosa ne penso
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666

    finito di vedere... allora intanto il film l'ho molto rivalutato, onestamente al cinema mi era piaciuto ma non così tanto.. sarà che dopo The Avengers mi aspettavo chissà cosa... invece una seconda visione me lo ha fatto godere a pieno.

    L'ho visionato in 3D e secondo me c'è una buonissima profondità (peccato che ci siano le bande sopra e sotto!!!) pop out praticamente assenti, Un pochino di CT c'era ma ho visto film in 3D decisamente peggiori!! Comunque come per The Avengers (3D superiore anche perché senza bande) molto meglio in blu-ray che al cinema!!!

    Voto film: 7,5
    Voto video 3D: 8
    Voto Audio 9
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •