Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 824
  1. #256
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    e aggiungo che è abituato a un vpr troppo poco....DLP

    Si scherza eh...
    Figurati...



    .......soffrivo il rainbow, ma per provare un pò il 3D ho preso anche il Benq1080

  2. #257
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    E' stato scritto piu' volte..guarda le precedenti pagine
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #258
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Avevo guardato il Digifast One Plus, che viene 3900...

    Effettivamente 1600 euro è un prezzo più avvicinabile, non ho ben capito quali sono le effettive differenze tra i due modelli
    Nel Voyager puoi usare solo l'HDMI o a breve le uscite analogiche, con il PLUS schede audio professionali da interfacciare a dac esterni, poi la dotazione hardware è leggermente "inferiore" (numero di slot espansione) e anche il case è più semplice

  4. #259
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    e aggiungo che è abituato a un vpr troppo poco....DLP
    Soprattutto !!!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Una domanda la faccio anch'io, sperando non sia stata già fatta...

    Che differenze ci sono fra il modello ONE PLUS e Voyager?

  6. #261
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie Guido per la risposta, però continuo a non comprendere le reali differenze alla luce della sostanziale differenza di prezzo tra i due modelli (stiamo parlando di più del doppio...).

    Inoltre (probabilmente, ripeto, per ignoranza mia) non comprendo fino in fondo l'utilizzo di questo oggetto: in pratica sostituisce il lettore Blu-Ray, il lettore cd ed il decoder di Sky?

    Ma, avendo già questi componenti, perché uno dovrebbe prenderlo?

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    In effetti un DRC simile per qualità è il DIRAC, per il quale la sola licenza softwareb per PC costa sui 600€... Vabbè ok, si paga molto il fatto che è estremamente user friendly.

    A proposito... è semplice usare il DRC implementato nel Digifast? Cioè non pretendo tanto semplice a prova di lobotomizzato, ma è almeno un po' più user friendly..........[CUT]
    Dici bene, Dirac multicanale costa 600 Euro + un altro centinaio per un microfono di misura appena decente.

    Quindi avessimo adottato questa soluzione il nostro apparecchio costerebbe 700 Euro di piu' e dovremmo rinunciare alle funzioni di delay, bass management, crossoveraggio attualmente disponibili.

    Per questo pensiamo che l'installazione di un nostro tecnico sia decisamente piu' economica e porti a risultati sicuramente appaganti senza tanti pasticci.

    Stiamo comunque valutando di implementare un sistema di misura semi automatizzato, ma ad oggi non saprei dirti costi e tempistiche.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Grazie Guido per la risposta, però continuo a non comprendere le reali differenze alla luce della sostanziale differenza di prezzo tra i due modelli (stiamo parlando di più del doppio...).

    Inoltre (probabilmente, ripeto, per ignoranza mia) non comprendo fino in fondo l'utilizzo di questo oggetto: in pratica sostituisce il lettore Blu-Ray, il letto..........[CUT]
    Le prime che mi vengono in mente:

    Per vedere e sentire meglio, per avere DRC, per avere un apparecchio che non invecchia mai, per avere un database aggiornato di tutti i brani musicali e filmati storati in modo sicuro n un NAS magari ...

    E poi pensa quanti ogni anno passano da un modello all'altro di lettore: dall'83, all'83se, al 93, al 95, 103, 105 .........

    Questo secondo te ha senso?

    La stragrande maggioranza di chi ha un tv senza dubbio ti chiederebbe perche' hai comprato una sonda per tatare il vpr, ehehe

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Ma, avendo già questi componenti, perché uno dovrebbe prenderlo
    Beh innanzitutto tolto il Bluray player separato, ti sbarazzi di tutte le roghe insite nell'audio via HDMI, e non è poco... E poi seinceramente mi chiedo il contrario: ma quand'è che si decidono a mettere il lettore ottico nel pre/pro o sintoampli?! Cioè una volta che usi il BD player con l'HDMI, a che ti serve avere quel bagaglio? Col suo telecomamndo di troppo per giunta...
    Ultima modifica di gius76; 26-08-2013 alle 16:24

  10. #265
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Stiamo comunque valutando di implementare un sistema di misura semi automatizzato, ma ad oggi non saprei dirti costi e tempistiche.
    ok grazie

  11. #266
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    se volete dare un'occhiatta all'interfaccia grafica attuale ed a qualche mia considerazione, ho aperto una nuova discussione

    qui

  12. #267
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Bravo stazza e grazie a nome dei niubbi del Digifast
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Scusate mi e' sorto un altro dubbio iniziando a leggere la recensione di stazza...si dice che si potrebbe fare a meno di un PRE,ma io al mio Krell hts 7.1 non voglio rinunciare,quindi chiedo...uscendo con le nuove analogiche che ci saranno da settembre entro nel DAC(da scegliere accuratamente)e poi entro nel PRE? come' la sequnza esatta?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #269
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    se hai le "analogiche" hai già usato un convertitore digitale-analogico (DAC) e quindi vai al preamplificatore...

  15. #270
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    certamente. se la tua è una configurazione fino a 7.1 canali, puoi utilizzare il tuo pre in analogico. il limite in questo caso è il numero di canali del pre. ad esempio io ho bisogno almeno di 11 canali crossoverabili in partenza per cui devo utilizzare per forza la soluzione interfaccia DA > finali.

    nel tuo caso usciresti dall'interfaccia DA del Digifast in analoginco con 5.1 o 7.1 canali per collegarti al HTS che utilizzeresti comunque come controllo di volume a questo punto


Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •