Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 68 PrimaPrima ... 1151575859606162636465 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1010
  1. #901
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    ahahaha in casa ti sembrerà ancora piu enorme xè le proporzioni sono diverse tra casa e negozio (dove gli spazi sono moooolto piu ampi) tuttavia tranquillo, tempo qualche mese e sentirai la necessità di qualcosa di piu grande ancora

    il 55 mi pare non si trovi piu da circa un mesetto

    mobile scegli quello che piu ti aggrada, io sono per il rustico legno e pietra, occhio solo che regga 40kg di tv piu tutto il resto che intendi aggiungere

    tra un all-in-one e una soundbar cambia poco..le sound bar buone esistono e costano anche parecchio, circa come un ampli entry level, a me xò non piace l'effetto di suono finto, ricreato che producono quindi preferisco un kit anche se semplice, se nn altro hai un split multiplo x le hdmi
    Ultima modifica di ...zed...; 10-08-2013 alle 00:27
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #902
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da antoben Visualizza messaggio
    Ciao, ho una parete da tre metri, distanza di visione 3,50metri e vorrei mettere un st65. Vorrei farvi qualche domanda.

    1) in giro si trova solo il 65 (tra l'altro a ottimissimo prezzo!), i 55st50 sono introvabili, giusto?
    2) ho visto in un negozio un 65 e mi è parso enorme! mi rassicurate che in casa non sembra enorme? per una parete con tre metr..........[CUT]
    1) attualmente il prezzo del 65ST50 è veramente ottimo, praticamente costa come il 55ST60;
    2) le dimensioni dello schermo devono sì tener conto della distanza di visione ma anche del formato video che andrai ad utilizzare maggiormente.
    Se vedrai principalmente blu-ray o comunque video HD la scelta del 65" è ottima, se invece la visone SD è preponderante allora è più indicato il 55"...
    Io ho preso il 55" ed ho una distanza di visione di 3,20 metri; per l'utilizzo misto che ne faccio io (70% SD e 30% HD) trovo che sia il giusto compromesso.
    Ultima modifica di redskorpion; 10-08-2013 alle 01:14
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #903
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Ti rispondo solo in parte alle tue domande.
    La dimensione della TV dovrebbe essere scelta in funzione di: Tipo di materiale da visualizzare, distanza di visione.
    Per esempio la distanza ottimale per un 65" per godere a pieno di materiale full HD è di 2,7m che decresce del 20% su materiale full HD 3D.
    Quindi teoricamente per la tua distanza di visione sarebbe d'obbligo un 65" se lo andassi ad utilizzare per la maggior parte del tempo con materiale full HD

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  4. #904
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    be, online tra in 55 ed il 65 ci sono 800 euro di differenza!!!!

  5. #905
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da CapoGGio Visualizza messaggio
    be, online tra in 55 ed il 65 ci sono 800 euro di differenza!!!!
    cioè trovi un 55st50 a 700 euro? io non l'ho trovato da nessuna parte!

  6. #906
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32
    Ragazzi un consiglio...
    sono in strepitosa attesa di 65st50 e come ben sapete è sprovvisto di occhiali 3d....
    tenendo conto che siamo in 5 a casa, potete indicarmi quale tipo di occhiali posso acquistare?
    Vi ringrazio.

  7. #907
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da antoben Visualizza messaggio
    cioè trovi un 55st50 a 700 euro? io non l'ho trovato da nessuna parte!
    Veramente io online non trovo la serie 50 ma la 60 ed i prezzi sono molto piu alti.

  8. #908
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    62
    ragazzi sapete se gli occhiali 3d che escono con il sony w905 sono compatibili anche con un panasonic st50?

  9. #909
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Giusto x aggiungere anche la mia voce al coro riguardo a due "problemi" che impensierisono particolarmente i nuovi acquirenti

    65ST50 acquistato a Novembre

    LUMINOSITA': con modalità Cinema calibrata a dovere per visione diurna, me lo godo di giorno tranquillamente in una mansarda con doppia finestra esposizione Est-Ovest (con tenda ovviamente) e lucernario..e come tutti sapete l'ST non ha un gran filtro antiriflesso (o almeno, non ha il filtro del VT)

    con la True Cinema calibrata x la sera, ieri guardando Lost ho trovato in alcune scene che l'immagine fosse anche troppo luminosa al buio, in ogni caso era davvero spettacolare

    DITHERING: se leggete i miei commenti di novembre leggerete che mi dava molto fastidio...beh già dopo una 30ina di ore era notevolmente diminuito fino a diventare, ad oggi, praticamente assente, tranne quelle due o tre scene buie con deboli fonti luminose (ad esempio in Lost ce ne sono diverse..tipo falò acceso di notte)

    RITENZIONE: ogni sera la mia ragazza mi costringe a guardare su Fresbee dalle 19 alle 22 prima Pucca e dopo (ben tre puntate) Occhi di Gatto (..........) quindi almeno 3 ore sullo stesso canale con un logo piuttosto invasivo...
    risultato...? (con pixel orbiter on ovviamente) di ritenzione nemmeno la minima ombra, nè su schermata nera, nè su schermata bianca


    per il resto le solite cose, nero basso (ma proprio bassso baaaaasss baaasssssso) e immagine da saltar fuori dallo schermo, roba che un led non se lo sogna nemmeno tra tre vite, è il mio 4° plasma e sono ben felice di aver proseguito la strada iniziata

    ...giusto x chi ancora sostiene che i pana non hanno luminosità e hanno il pannello delicato
    Ultima modifica di ...zed...; 19-08-2013 alle 12:53
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #910
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Dopo 6 anni di onoratissima carriera ho pensionato il mio glorioso plasma 50" Panasonic 50PX70 e ieri mi è arrivato il 65ST50. Ovviamente il confronto non regge, le immagini hanno una tridimensionalità immaginabile prima di ieri, il nero ovviamente è nettamente migliore. Mi rimane solo da capire come mai i movimenti sono talmente fluidi da sembrare artificiosi.
    Il mio occhio che si deve abituare al passaggio ad una tecnologia più avanzata? o qualche setting che ovviamente non ho ancora avuto modo di esplorare?
    Comunque per 1499 euro spedito un 65" come questo è un affarone!!
    Ciao

  11. #911
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    normalmente appena attivi il tv l'IFC è settato su medio o su max...prova a spegnerlo (menù --> immagine --> avanzate --> IFC)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #912
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32
    longaf...augurissimi....
    anche a me è arrivato oggi...che dire... immensa la grandezza...sono passato da un 50 ad un 65...
    anche io sono alle battute iniziali....
    lo hai appeso al muro o lo hai lasciato sulla sua base?
    cambia qualcosa?

  13. #913
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    normalmente appena attivi il tv l'IFC è settato su medio o su max...prova a spegnerlo (menù --> immagine --> avanzate --> IFC)
    Si, immaginavo ci fosse qualche filtro da disattivare, ma ieri sera la curiosità di guardarmi un film senza pistolare era troppa :-)

  14. #914
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da peppinov0 Visualizza messaggio

    lo hai appeso al muro o lo hai lasciato sulla sua base?
    cambia qualcosa?
    Sulla base, non posso attaccare nulla al muro, ma forse non l'avrei attaccato ugualmente, troppo lontano dal divano! Se fosse per me ci metterei la testa dentro al display :-)

  15. #915
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    32

    ragazzi dopo qualche giorno sulla sua base ho deciso di appenderlo alla parete.
    potete consigliarmi qualcosa???
    pensiate che questa vada bene???
    http://www.amazon.it/dp/B0044Y6AYI/
    Ultima modifica di Franco; 03-11-2014 alle 15:05


Pagina 61 di 68 PrimaPrima ... 1151575859606162636465 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •