|
|
Risultati da 316 a 330 di 2252
Discussione: Nuovi JVC 2014
-
20-08-2013, 08:25 #316
Il valore aggiunto del rad è proprio la calibrazione
ora a 125 punti... il vero salto qualitativo. Però anche i filtri svolgono un lavoro magistrale per i miei gusti, molto più naturali di quelli jvc con i quali cozzano malissimo rovinando l'immagine. Io sto da Dio così:
1 Filtri jvc TUTTI a zero ma proprio tutti e in tutti i menù
2 eshift2 attivo
3 darblet max 40%
4 prima tripletta rad su 8/9
5 seconda tripletta rad 14/16
6 calibrazione maniacale del gamma e del gamut 2d e 3d
Ecco per me sono i 6 punti fondamentali per avere un'immagine degna di nota. ..Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
20-08-2013, 20:39 #317
Ragazzi vi vedo fiacchi...niente rumors oggi? :P
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-08-2013, 20:45 #318
Ne ho appena fatto uno...
A parte gli scherzi, mi sa' che li abbiamo gia' svelati tutti...
-
20-08-2013, 20:49 #319
Ah si,ma speravo in qualche altro rumor
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
21-08-2013, 08:56 #320
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Diciamo che sarà una bella lotta e che i rumors sono stati confermati. I nuovi jvc avranno nuove matrici che con l'eshift 2 simuleranno virtualmente i pixel di un 4k. Accettando i segnali in ingresso 4 k diciamo che forniranno un ulteriore miglioramento alle immagini.
Quando sia il miglioramento concreto ovviamente è da verificare. Molto interessante sarà il confronto tra sony 500 con matrice 4 k reali e jvc con 4 k simulato . Giustamente come mi è stato fatto notare, non sempre la migliore matrice è sinonimo di migliore qualità. E pertanto il 49 potrebbe in effetti essere un prodotto che scompiglierà le carte.
Va detto che ovviamente tutto deve essere verificato poi negli shoot out. Poco si sa del 500, che sarà presentato all'ifa e poi a fine settembre a Perugia. Per i nuovi Jvc si deve attendere poi ancora qualche settimana.
-
21-08-2013, 09:06 #321
Eh si....e per ora sarà interessante vedere quale dei due tratterà meglio i segnali 1080, che per un bel pò ancora saranno largamente predominanti....
-
21-08-2013, 10:10 #322
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Infatti...quoto Guido310. Bisognerà vedere e toccare con mano la differenza sui segnali 1080. Al momento i titoli in 4k nativi sono pochissimi. Si trovano anche già dei film masterizzati in 4k ma leggibili con un normale blu ray player e sui tv o proiettori full hd. I film nuovi cominceranno ad avere una risoluzione 4k nativa ma per tutti i 'vecchi' non si andrà oltre la masterizzazione in uhd che, però, a quanto pare sarà possibile, comunque, far girare su normali blu ray player. Di sicuro i 'masterizzati' offriranno una qualità migliore ma visibile anche attraverso le tecnologie attuali senza ricorrere a macchine uhd native. Quindi, per ora e per un bel po' di tempo avremo a che fare ancora con i segnali 1080, almeno in partenza, che poi potranno essere 'trattati' più o meno 'meglio'.E su questa 'differenza' di trattamento si gioca e giocherà la 'differenza' tra le varie macchine. Piccolo inciso: ad esempio un lettore come il sony s790 lavora con upscaling eccellente sui dvd, portandoli 'quasi' a full hd. Ci potrebbe attendere una situazione del genere anche con i vari simulatori 4k o anche con 4k nativi nella lettura di fonti 1080.
-
21-08-2013, 10:59 #323
Per adesso esiste solo il sony 1000 come 4k e già si rincorre questa tecnologia.
Inizialmente, come per ogni novitá, potrebbe essere un bagno di sangue (economico).
Il 1080p ha ancora vita mooooooooolto lunga. Molti comprano ancora DVD ma il bluray ormai è esteso, la differenza qualitativa è eidente anche su tagli medio/piccoli di TV e questo agevola il BD. Ma col 4k? La differenza sará evidente nei tv di piccola/media taglia? Facciamo tra i 42 e 55", in base alla distanza di seduta può essere dal trascurabile all'evidente ma secondo me senza gridare al miracolo. Io ho un 55" a 3m di seduta (stessa distanza dallo schermo 110" del vpr) e il tv è affilatissimo.
In sostanza il 4k potrebbe far presa per un discorso di marketing (e ci vorrá comunque del tempo, come è successo col full HD) o per l'utenza vpr quindi il materiale 4k potrebbe arrivare col contagocce e dilazionato nel tempo.
Che la differenza tra 1080p e 4k si noti anche su schermi di 2,5m tipo il mio ci sta, e meno male, ma piú che maggior risoluzione (che non guasta anche se personalmente non ne sento l'esigenza) punterei su una gestione del movimento piú "rilassante per gli occhi", un'interpolazione non invasiva apporterebbe molti benefici, spesso scene concitate diventano affaticanti da seguire. Questo sarebbe un vero upgrade.
IMHO ovviamente, però queste nuove matrici (confidando funzioneranno bene) dovrebbero essere giá implementate nell'entry level, questo accaparrerebbe una buona fetta di utenzaTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
21-08-2013, 11:18 #324
E perche' mai le nuove matrici dovrebbero avere ancora l'eshift 2? avranno upgradato pure quelle no?(eshift3)
Cmq all'IFA del 6 settembre manca poco,e finalmente l'embargo sui nuovi JVC finira' e si sapranno tutti i dettagli tecnici,anzi verranno confermatiVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
21-08-2013, 11:25 #325
e intanto Antonio ti sei "accattato " il 1000 di Sony....grande.....
o lo sostituirai con il 49 e e shift 3 a settembre ??Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
21-08-2013, 11:37 #326
Con il 4k la distanza di visone diminuisce come è stato spiegato più volte, per questo motivo anche misero 110" sembrerà a spanne un 130", senza considerare tutti i benefici del caso. La differenza fra 4k e un 2k up scalato è notevole sopratutto per il motivo citato prima, un bd 1080 pur ottimo che sia masterizzato da un 8k
non avrà mai le informazioni di un nativo 4k. Pur avendo un ottimo vpr un signor lettore vedere un dvd up scalato per me è comunque un supplizio, l'immagine diventa impastata e priva di definizione, non è un problema di seghettature ai bordi delle immagini ma un impasto incomprensibile di dettagli tipo insalata russa
. Il problema è che pochi ad oggi hanno avuto l'opportunità di poter visionare su di un vpr 4k un film nativo, la differenza per i comuni mortali rimane nell'immaginazione, e nel mio piccolo nella mia immaginazione la differenza è abbastanza chiara
. Con questo non voglio dire che vpr come il Sony 1000 o un Jvc pseudo 4k siano prodotti dall'incomprensibile acquisto, anzi avessi la possibilità di cambiare Vpr ogni anno upgraderei immediatamente, ma sostenere che la differenza fra un 1080 up scalato e un 4 k nativo sia minima, mi sembra un pochino riduttivo.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
21-08-2013, 11:50 #327
Proprio per questo potrebbe avere un senso la soluzione di JVC, se riuscisse a far rendere al meglio il 1080 e essere mooolto vicina alla resa di una matrice 4K con materiale nativo 4K....dico se...potrebbe essere l'uovo di colombo, molto utile per traghettare verso l'era del 4K a costi tutto sommato abbordabili...
-
21-08-2013, 11:55 #328
Concordo!
Anche perche' il 49 stara' sui 5k mentre il sony 500 sui 10k....
La mia speranza e' che mamma sony "rinsavisca" abbassando il prezzo del suo 500.......
Saluti gil
-
21-08-2013, 11:58 #329
Se il 49 dovesse farcela a illuminarmi bene i 366 cm di base potrei farci un pensierino per inizio anno nuovo...
-
21-08-2013, 12:02 #330
Mmmm...non lo so; se la luminosita' rimane la medesima la vedo dura a vpr tarato...
Spero vivamente di essere smentito a settembre da jvc....
Saluti gil