Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 151 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 2252

Discussione: Nuovi JVC 2014

  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Mi viene in mente il mio primo tv plasma che era 480p ma accettava anche il 1080i

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    ...E hai mai provato a dargli in pasto segnali a quella risoluzione?
    Differenze rispetto ad uno stesso segnale a 480p?

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Si, ho provato a vederci SkyHD tramite un convertitore hdmi-component (il tv non aveva presa hdmi).
    Si vedeva meglio un dvd qualsiasi
    Comunque, non voglio fare per forza il bastian contrario ma mi sfugge l' utilità di accettare in ingresso un segnale 2160p quando il chip è 1/4 di quella risoluzione a meno che l' eshift3 ... no dai sarebbe fantascienza

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Si, ho provato a vederci SkyHD tramite un convertitore hdmi-component (il tv non aveva presa hdmi).
    Si vedeva meglio un dvd qualsiasi
    Comunque, non voglio fare per forza il bastian contrario ma mi sfugge l' utilità di accettare in ingresso un segnale 2160p quando il chip è 1/4 di quella risoluzione a meno che l' eshift3 ... no dai sarebbe fantas..........[CUT]
    Precauzione per il futuro. Se caso mai esce materiale 4K (e non solo 4 clips e 3 films), potra utillizare ancora il suo vpr facendo downscale. Se non, sarebbe come se gli dicessero ''compralo mo, e fra 5-6 mesi mettilo a qualche posto buio...''

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Che sappia io l'eshift rimane il medesimo di qs anno cioe' eshift2 e avranno fatto in modo di non far rimpiangere eccessivamente la mancanza del 4k vero (quindi niente fantascienza ) e, accettando segnali 4k, nel caso ci sia un'affermazione veloce veloce dei bd 4k, almeno sara' un prodotto non di rapida obsolescenza (a parte i 'malati' di qs forum )....

    Saluti gil

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Forse con un eshift che va a doppia velocità e invece di shiftare una volta shifti 3 volte buttando in qualche modo sullo schermo tutti gli 8 milioni di pixel
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 14-08-2013 alle 15:34

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Caspita, tra matrici e eshift che vanno entrambi a doppia velocita', qs anno jvc deve rimboccarsi le maniche!!!


    EDIT:
    Chi e' di noi che ha aperto un post su avs con il nick "thebes" con link al sito di Simone?
    Ultima modifica di gil; 14-08-2013 alle 16:15

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    L' eshift è solo un software quindi non credo che ci siano molti problemi a farlo andare più veloce mentre per proiettare gli ipotetici 4 frames alla volta effettivamente servirebbero matrici che arrivano fino a 240 hz (per un eventuale 2160p60 tramite doppia hdmi).

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Cetto che io sappia l'eshift e' un dispositivo hardware non software

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Che io sappia è sia hardware che software
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    ah non credevo, quindi la matrice shifta fisicamente in diagonale di un pixel ?

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    No no e' hardware l'eshift dato che c'e' un prisma dietro l'obbiettivo!!!
    Software e' invece l'mpc che fa recuperare il dettaglio dalle matrici "eshiftate"...

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Esattamente. Poi il tutto viene interpolato tramite software.
    edit: aveva già risposto gil.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Se non ricordo male ho postato qualcosa ad inizio pagina sul thread ufficiale dedicato al mio vpr (rs48)...

    Edit.
    La prima foto eshift e la seconda l'mpc:






    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 14-08-2013 alle 16:33

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Non so a voi, ma queste due belle paroline ''smoothing'' ed ''enhancement'' mi danno sempre i brividi!!


Pagina 12 di 151 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •