|
|
Risultati da 106 a 120 di 2252
Discussione: Nuovi JVC 2014
-
09-08-2013, 22:16 #106"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-08-2013, 04:31 #107
Mi iscrivo alla discussione, anche se io mi sto appena cominciando a godere il mio rs 45
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
10-08-2013, 06:30 #108
Certo che non erano tutte così, ma molti modelli specialmente gli ultimi prima del passaggio al full hd accettavano segnali 1080p, lo so bene perché ne ho avute due, un plasma lg 50 che ho dato ora ai miei suoceri e un LCD Samsung 32 che avevo in camera..
Anche Jvc se ha fatto questa turbata commerciale spero sia una rarità e non la regola... Almeno con le TV i segnali 1080p c'erano già .. Che senso ha fare un Vpr 2k che accetta segnali 4k se non ci sono neanche?!?
È poi per fare questo basterà semplicemente un lettore 4k quando ci sarà che convertirà a 2k il segnale ( il lettore tanto ci vuole in tutti i casi , come fa poi un br da 1080p a 720p )e poi lo buttiamo ai nostri Vpr...
Cmq sulle televisioni aveva un senso perché la matrice era 1377x768 quindi leggermente maggiore rispetto al 720p quindi ci stava pure un 1080p in ingresso.. Il mio lg si vedeva leggermente meglio... Ma in questo caso se le matrici Jvc restano a 2k non ha alcun senso se non quello di scrivere 4k sulle specifiche tecniche...JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
10-08-2013, 08:51 #109
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Mi perdo la discussione per due giorni ed anche in agosto ritrovo grande fermento
Per il discorso 4k condivido la visione di Ziky. Non lo implementeranno in fascia media. Ce lo faranno sudare sto 4k...non lo svenderanno facilmente..ma tutto sommato con quel che oggi abbiamo non mi pare una gran tragedia. Se penso a cosa offriva il mercato anche solo un lustro fa, oggi andiamo alla grande già con un entry level jvc o sony.
Intrigante quanto dice Alberto...se Epson dovesse farci la sorpresa magari quest'anno può essere lei a farci tirar fuori i soldini. Spero solo che oltre ai problemi di produzione abbiano risolto l'unico difetto di una macchina fantastica: il rumore video che per me era davvero eccessivo.
Riguardo al rumore video del 48....dai non diciamo eresie. Ma passate le giornate a farvi le pippe davanti alle schermate test e fermi immagine? A me che un vpr abbia rumore nella scritta 'zoom' mentre regolo la macchina non me ne frega nulla e non vuol dire niente, se poi durante la visione la macchina è perfetta. Il 48 di Gil non ha sicuramente problemi in tal senso, proprio no, te lo posso assicurare. Potrei assimilare la visione ad una serie di foto, fatte non da una compattina ma da top reflex utilizzata con grande sapienza. Quella di Gil è sicuramente una macchina tarata alla perfezione, per cui esprime pieno potenziale, ed avendola visionata più volte posso garantire che non ha proprio problemi in tal senso.
Detto questo, pur possedendo il jvc46 sono molto incuriosito dal nuovo sony 60: magari con una sorta di RC2 che non uccida col rumore video, argomento su cui sono molto sensibile , contrasto migliorato ed ottica motorizzata passerei a sony.
Peccato non avere il Tav per poter iniziare a gustare le future novità. Bisognerebbe organizzare una zingarata in qualche fiera europea tutti assieme.Ultima modifica di massimoan; 10-08-2013 alle 08:53
-
10-08-2013, 09:46 #110
Spero che quest'anno a Berlino ci sia davvero qualcosa da andare a vedere (parliamo di IFA), perché potrebbe anche rivelarsi un giro a vuoto. Le vere novità vengono mostrate ai giornalisti ed alle persone accreditate, mentre gli ospiti ed appassionati hanno facoltà di giare per i padiglioni e stand, dove non è detto che ci siano esposte queste macchine. O se lo sono, sempre in forma privata e riservata ad invito magari in posizioni non accessibili degli stand a chiunque.
Quindi occhio a buttarsi a pesce convinti di poter vedere tutto eh ?
Ad ogni modo, se le premesse verranno rispettate, potrei anche decidere di passare al lato oscuro degli LCD riflessivi !
Si, ma devono essere rispettate"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-08-2013, 10:26 #111
Allora allora,
direi che sui jvc qs anno le matrici siano ancora 2k ma sempre con l'eshift2 che le porta simil 4k (ecco il perche' dei segnali 4k accettati nativamente) che ,sulla carta, dovrebbero dare dei risultati simili ad un vpr con matrici 4k.......ho detto simili eh...
Qs scelta secondo me e' dovuta al fatto che, come detto anche da francis qualche post fa, mettere una matrice 4k su un vpr, comporterebbe un riprogettamento anche della lampada capace di risolvere per bene segnali 4k con conseguente aumento dei costi....
Le matrici jvc di qs anno sono nuove e hanno migliorato anche lo spazio intrapixel, quindi piu' fitte e meno griglia visibile a schermo...
Anche il sony dovrebbe essere molto simile a quello attuale (il 50) e si mormora che l'obbiettivo sara' ancora manualea dispetto di cosa ho letto in giro nei vari forum (se cosi' fosse un saluto a sony
) e sul modello real 4k confermo che ci sara' ma sul prezzo delle 10 cucuzze (altro saluto al sony
)...
Chissa' ma epson zitta zitta quatta quatta, oltre ai mod trasmissivi nuovi (per cosi' dire) tw9200/8200/7200 di cui sinceramente non me puo' fregar de meno, non se ne esca con i suoi riflessivi 4k, con 3d senza occhiali(ancora me la ricordo qs dichiarazione di uno dei tecnici ai tempi della prima presentazione) in maniera tale da sparigliare le carte in tavola...
Ah, se solo l'hd91 avesse un cr dignitoso....
Saluti gil
-
10-08-2013, 10:43 #112
Bene a questo punto se non ci sarà l'entry level quest'anno con un piccolo sforzo prenderò quello successivo e magari tra qualche mese gli affianco il radiance. Peccato perchè volevo prendere vpr e radiance insieme ma se quest'anno partono da 5k dovrò rinunciare.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-08-2013, 11:44 #113
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Beh oltre al cruccio della risoluzione bisognerebbe chiedersi su questi nuovi modelli jvc (49?) quale sia la luminosità. Perché se resta quella del 46/48 attuale, mancherebbe sempre qualcosa, di non poco conto....
-
10-08-2013, 11:55 #114
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Se il 46 non vedrà un successore lascerà a Sony un bel vantaggio.
Personalmente vedo invece un plus non da poco nelle nuove matrici Jvc: se dovessero essere più veloci allora si potrebbe finalmente avere un sistema di frame interpolation realmente efficace. Questo mi farebbe cambiare il 46 per il modello superiore!!!
-
10-08-2013, 12:41 #115
Nelle indicazioni sul cmd dicono che sara' decisamente rinnovato (quanto e come ancora non si sa') mentre le lampade rimarrano uguali a quelle attuali (nel mio caso con il mio schermo da 3mt ottengo, a vpr tarato, circa 38 candele) e, rispondendo al caro Massimo, se le voci che circolano sul sony sono vere e cioe' che sara' solo una versione rivista dell'attuale con l'obbiettivo ancora manuale, direi che stiamo messi bene
Se invece farai il salto piu' grande beh, il salto qualitativo al tuo bel vpr sara' esponenziale
Saluti gil
EDIT: dimenticavo un'ultima cosa; qs anno i vpr jvc avranno anche la possibilita' dell'iris dinamico oltre al solito posizionabile a diversi step di apertura/chiusura!!!Ultima modifica di gil; 10-08-2013 alle 13:03
-
10-08-2013, 13:23 #116
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Appunto. Il fattore luminosità è abbastanza dirimente. Con 38 candele si è al limite per il 2d ma in 3d troppo buio. O mi sbaglio? Certo che così il nero è nero... Al di là della battuta Jvc deve aumentare la potenza luminosa onde recuperare piena competitività con altri brand in 3d. Ormai i prodotti devono garantire una completezza overall, alle soglie del 4k e con il massimo ottenibile dal full hd attualmente. Prima di pensare alla risoluzione un salto in avanti nella luminosità sarebbe già molto gradito.
-
10-08-2013, 13:28 #117
Qualche tempo fa giravano voci incontrollate di un Epson 4k a led....
Comunque, mi sa che ho esagerato con lo schermo per un JVC...366.... Che dite c'è la posso fare lo stesso a riempirono in maniera dignitosa? Del 3D mi interessa relativamente...
-
10-08-2013, 13:31 #118
A parte che, personalmente, l'interesse in 3d e' andato pian piano scemando (dopo ben 3 anni passati dall'rs40/45/48), bisogna comunque dire che ,nel mio caso, ho le 38 candele in 2d con lampada bassa ma, passando al 3d la lampada commuta automaticamente su alto quindi il rapporto bisogna farlo anche su questo parametro...
In ogni caso daccordo con te sull'aumento della potenza della lampada!!!
Saluti gil
Edit:
@Guido
Tempo fa te lo dissi che con un 366 con jvc o sony gnaa facevi...
Vai sul 1000Ultima modifica di gil; 10-08-2013 alle 13:37
-
10-08-2013, 15:42 #119
-
10-08-2013, 16:50 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675