Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    E' bello cio' che piace indipendentemente da cio' che pensano gli altri.
    Ho visto di quei film tra i 100 piu' belli della storia che ci dovrei mettere Avatr anche se non vorrei
    Il tutto è sempre con una buona dose si soggettivita', quindi ben venga cio' che si fa vedere volentieri, sia Avatar o meno.
    Ad esempio per me i film di Fellini sono di una palla mortale, ma si sa,fa chic dire che piacciono e sono capolavori.....lasciamo ancora spazio al gusto di ognuno....è meglio di qualunque classifica
    Ultima modifica di batmax63; 07-08-2013 alle 18:24
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' giusto che si dia importanza ai gusti personali, ma il tutto dovrebbe anche avere, come dire, una piccola guida.

    Questo vale in tutti i campi, non solo nel cinema, ad esempio nelle arti o nella letteratura, se non fosse così moltissimi capolavori non esisterebbero più e sarebbero ormai dimenticati.

    Sicuramente è più semplice leggere Novella 4000 che non I Promessi Sposi, che richiede di accendere il cervello, sicuramente c'è chi è felice di avere appeso al muro in casa un "quadro" del Teomondo Scrofalo di turno acquistato al mercato io, benchè non patito dell'arte, una volta sono rimasto un quarto d'ora seduto a guardare un quadro di Munch.

    Non sono un patito di Fellini, anche qui vale il discorso che bisogna accendere il cervello, ma non posso negare che nei suoi film "c'è qualcosa", non fosse così allora i film di Alvaro Vitali sarebbero il massimo.

    In altre parole: piacere, sì, ma con un minimo di decenza.

    Se voglio divertirmi senza problemi mi posso guardare un film con Bruce Willis, già ci fosse Van Damme o Chuck Norris avrei qualche riserva.

    Avatar rientra per me nella categoria del "spegni e passa un paio d'ore", Transformers in quella dei "meglio lasciar stare".

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 07-08-2013 alle 18:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    E lo spegni e passa un paio d'ore non è per niente male,questo era il mio senso, ogni tanto il cervello ha bisogno di relax,anche guardandosi un film semplice e facile.
    Ma lo stesso dicasi per la musica e per tutte le arti o pseudotali dove esistono sfaccettature e/o diferenze di genere
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un conto però è rientrare nella categoria "spegni e passa un paio d'ore" sempre con un minimo di decenza, però, un altro è farlo rientrare nella categoria "capolavoro epocale" come il marketing ha tentato di fare e qualcuno sostiene.

    Che ci siano effetti speciali molto belli, ormai diventati comuni, è un conto, che la trama e le interpretazioni siano eccezionali, direi proprio di no.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Mai considerato un capolavoro,m ne guardo bene,pero' fa star bene un paio d'ore grandi e piccini e non è comunqur poco per un film
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Be le classifiche che ci sono sono sicuramente soggettive, e non tutti i registi/generi possono piacere, ma farsi una base di cultura cinematografica guardando anche qualcosa di un po impegnativo (e che ai neofiti può apparire noioso) aiuto a valutare con maggiore consapevolezza le opere di oggi.
    Concordo con Nordata, la categoria "spegni il cervello per un paio d'ore" la accetto, ma fino ad un certo punto.
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Più che altro sia i detrattori che chi lo porta come bandiera dovrebbero realisticamente accettare il fatto che il film è arrivato nell'occhio del ciclone grazie ad una campagna marketing spaventosa, che ha alzato di parecchio le aspettative. Questo è un toccasana per il botteghino, ma il dopo...si combatte a cannonate, perchè di delusioni ne ha create e non poche.
    E noi stessi stiamo qui a parlarne appunto perchè reduci pure noi da un assalto mediatico senza precedenti che non trova riscontro poi nella qualità artistica finale del film.
    Un film che rischia di esser ricordato più che per i personaggi e per la storia, rischia di essere ricordato per il titolo. Il punto sta proprio qui.

    Altre informazioni fuorvianti sono poi arrivate dagli incassi dove venne proiettato come primo assoluto, quando in realtà il primo assoluto è e rimarrà ''Via col vento'', nell'unica classifica che realmente conta, cioè quella dei biglietti staccati.
    Anche perchè io per i film 3d, Avatar incluso ci ho lasciato la bellezza di 10 euro...contro i 6/7 di tutti gli altri film normali..e si fa alla svelta a macinare record di incassi cosi.
    Avatar nella classifica dei più visti dovrebbe essere al 14° posto con 97 milioni di biglietti, contro i 202 milioni di ''Via Col Vento''.
    Per la cronaca ''Star Wars'' che citavo prima ne ha fatti 178 milioni e sta al secondo posto di sempre. Numeri ancora più che enormi, direi oceanici.

    Qui vi posto la classifica dei più visti

    http://www.mitiemisteri.it/record/fi...el_cinema.html

    Quella dei maggiori incassi la lascio a chi pensa che un film il cui biglietto costa 10 euro meriti di star prima di uno che nel 1984 ne costava circa la metà
    Ultima modifica di Maxt75; 07-08-2013 alle 20:31
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Qui vi posto la classifica dei più visti

    http://www.mitiemisteri.it/record/fi...el_cinema.html
    Classifica molto reale... tutti bei film, e pure molti capolavori... Avatar (che a me è comunque piaciuto) avendo fatto staccare una marea di biglietti ci rientra a pieno diritto, ma i capolavori hanno un peso specifico decisamente differente.
    Per restare in tema fantascienza, oltre ai già citati Alien e Star Wars, come non ricordare Blade Runner... film di una lentezza a volte esasperante, ma capace di entrarti dentro e non staccarsi più.... memorabile!

    Avatar purtroppo non lascia quel segno.

    Chissà... una volta conclusa, la quadrilogia potrebbe prendere un suo significato e magari allora anche il primo episodio assumere un significato diverso e più intrigante.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Be le classifiche che ci sono sono sicuramente soggettive, e non tutti i registi/generi possono piacere, ma farsi una base di cultura cinematografica guardando anche qualcosa di un po impegnativo (e che ai neofiti può apparire noioso) aiuto a valutare con maggiore consapevolezza le opere di oggi.
    Concordo con Nordata, la categoria "spegni il ..........[CUT]
    Sai. io personalmente posso anche concordare con te,ma non tutti vogliono o sentono il bisogno di una cultura cinematografica come molti di noi possiamo avere (e guardate che siamo in netta minoranza).
    La gente,credo la maggior parte, va al cinema o si noleggia un film per un paio d'ore di relax o divertimento e per staccare la spina e della cultura cinematografica o delle opere di rilievo non gliene puo' fregare di meno, e vai con i cinepanettoni e compagnia cantante,alla fine la massa è li. Non parlo per me...ma mi guardo in giro e sento cio' che dicono....ho amici che Avatar se lo sono andati a guardare 3 volte.....a me una è bastata e avanzata
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Altre informazioni fuorvianti sono poi arrivate dagli incassi dove venne proiettato come primo assoluto, quando in realtà il primo assoluto è e rimarrà ''Via col vento'', nell'unica classifica che realmente conta, cioè quella dei biglietti staccati.
    Ok quello che dici, ma certe classifiche son sempre da valutare su molti aspetti...perchè fino agli anni 80 la gente andava molto di più al cinema, non c'erano tutte le varie alternative che son poi venute fuori, anche a livello di tempo libero..ovvero tv, vhs, dvd, bd, internet e tutto quello che volete.
    Riguardo Avatar, verrà ricordato a lungo perchè film spartiacque, la nascita VERA del 3D...una rivoluzione, e almeno da questo punto di vista ha fatto centro secondo me..un film visivamente straordinario, grazie ANCHE al 3D. Un 3D che mi sembra di poter dire non ha ancora mantenuto quel che prometteva poi, a livello generale dico.
    Vero è che la sceneggiatura non è certo da capolavoro, il punto debole se vogliamo va ricercato lì. E vediamo se nel capitolo 2 ci saranno migliorie in tal senso...
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    A me sembra sinceramente esagerato considerare Avatar come un film "per passare un paio d'ore col cervello spento".

    Anzitutto è un film che ha un comparto tecnico di prim'ordine, in secondo luogo personalmente l'ho trovato un bel film (sicuramente non un capolavoro), con anche tematiche "importanti" (ambiente, ecc) seppur sviluppate se volete in maniera superficiale per rendere comunque il film fruibile al grande pubblico

    Però se considerate Avatar un film utile solo per staccare il cervello, i cinepanettoni cosa sono?

    Poi leggo sempre a proposito di questo film una certa repulsione, come se ci si volesse separare dall'immenso successo che ha avuto, quasi se ci si considerasse superiori alla massa che ha apprezzato il film...magari finirà come Titanic, all'epoca considerato anche peggio, poi rivalutato e ad oggi credo considerato abbastanza unanimemente un ottimo film
    Ultima modifica di Daniel24; 08-08-2013 alle 09:47

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    La validità di un film e l'incasso generato dallo stesso hanno una relazione pari alla capacità di mescolarsi tra olio e acqua, ovvero nulla. Io per classifiche intendo tutt'altro, le discussioni su inflazione ecc a mio avviso lasciano il tempo che trovano semplicemente perchè un'opera non si valuta dal suo sucesso commerciale. E lo stesso vale per la musica.
    Se volete una classifica italiana anche la top 100 di filmscoop per esempio è gia una buona partenza.. anche se concordo con Batmax, in fondo la maggior parte della gente con un film vuole solo rilassarsi un paio d'ore.. e si guarda e riguarda Avatar.. de gustibus
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Però se considerate Avatar un film utile solo per staccare il cervello, i cinepanettoni cosa sono?[CUT]
    La risposta è di una semplicità e facilità disarmante: per le persone dotate di cervello, A-water è un film inutile, i cinepanettoni sono dannosi.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 08-08-2013 alle 10:04
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    ...che esagerazione...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Riguardo al fatto che Avatar rappresenti la vera nascita del 3D è una bufala che ci hanno voluto far credere. Il vero 3D è nato negli anni 50 e, a detta di quei pochi che hanno potuto ammirare qualche esemplare (ad esempio "Il mostro della laguna nera"), non ha nulla a che vedere con la raccapricciante tecnologia anaglifa nata successivamente.
    Ipotizzando di dargli il merito di aver fatto entrare il 3D nativo nelle nostre case a prezzi contenuti, è comunqule da tempo che di questo film non se ne parla più nemmeno dal punto di vista tecnico; anzi, quando registi, giornalisti e attori parlano di 3D ultimamente è un'occasione per ricordarne il fallimento al quale sta andando inontro... Lo stesso Cameron in una recente intervista ha dichiarato che se le case cinematografiche proseguiranno con questo andazzo, ovvero produrre film in 3D convertito e farciti da trame vuote, tra pochi anni assisteremo al fallimento totale di questa tecnologia, altro che svolta epocale...
    Ultima modifica di robertocastorina; 08-08-2013 alle 14:36
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •