Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 171 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 2555
  1. #1621
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Sul Sony avrai probabilmente impostato di leggere sui SACD la traccia stereo (che c'e' sempre e comunque) e non quella multichannel.
    No, sono certo di aver impostato la lettura dello strato multi-canale e di aver disabilitato il downmix stereo. Non vorrei che sia un problema del ricevitore ma onestamente non so cosa pensare.

  2. #1622
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    anch'io l'ho preso assieme al cavo HDMI cablesson XO platinum ma quest'ultimo è difettoso, il segnale arriva al TV molto disturbato, montando uno degli HDMI 1.3 che ho a casa tutto ok. Qualcun'altro ha avuto problemi con il cablesson XO platinum ?

    @ EdoM
    devi andare nel menu di configurazione "musica" (attenzione non "audio" ma..........[CUT]
    E' proprio quello che ho fatto ma nisba. Comunque grazie.

  3. #1623
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Non vorrei dire una sciocchezza ma mi sembra che il cavo ottico si comporti come il coassiale, ovvero che o gli mandi il bitstream oppure la banda passante non consente il trasferimento di segnale multicanale già decodificato...

  4. #1624
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da EdoM Visualizza messaggio
    sono certo di aver impostato la lettura dello strato multi-canale e di aver disabilitato il downmix stereo. Non vorrei che sia un problema del ricevitore ma onestamente non so cosa pensare.
    Non e' che per caso hai lasciato impostato questo:
    Dolby Digital / DTS -> Downmix PCM

    Devi controllare che il segnale non esca in PCM su ottico/coassiale/SPDIF ma in bitstream perche' e' molto probabile che quel tipo di collegamento trasporti solo il PCM stereo.
    Purtroppo il manuale del Sony non spiega il comportamento del segnale audio via coassiale, ma parla solo dell'HDMI.
    Ultima modifica di Eldest; 30-07-2013 alle 14:06
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #1625
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Non e' che per caso hai lasciato impostato questo:
    Dolby Digital / DTS -> Downmix PCM

    Devi controllare che il segnale non esca in PCM su ottico/coassiale/SPDIF ma in bitstream perche' e' molto probabile che quel tipo di collegamento trasporti solo il PCM stereo.
    Purtroppo il manuale del Sony non spiega il comportamento del segnale audio via coa..........[CUT]
    Sono certo di aver selezionato Bitstream e infatti l'audio multi canale di un DVD funge a meraviglia. Le info a schermo fornite dal lettore mi confermano che sta leggendo in formato DSD multi canale ma sul display del ricevitore mi segnala che stiamo in PCM L e R.

  6. #1626
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Come hai impostato queste due opzioni?

    Audio (HDMI)
    • Auto: Normally select this. Outputs audio signals according to the status of the connected HDMI device.
    • PCM: Outputs PCM signals from the HDMI OUT jack.

    DSD Output Mode
    • On: Outputs DSD signals from the HDMI OUT jack when playing a Super Audio CD. When [On] is selected, no signal is output from other jacks.
    • Off: Outputs PCM signals from the HDMI OUT jack when playing a Super Audio CD.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  7. #1627
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    mmm, ancora devo montarlo e già sono in sbattimento con i settaggi
    relativamente allo spazio colore, voi che setting utilizzate? dovendo sceglierlo da me in base alla mia catena (sono dotato di sonda), cosa devo verificare cambiando da opzione a opzione?
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  8. #1628
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Allora, ho verificato con una ricerca su Internet e il problema e' che lo stream multichannel dei SACD non puo' essere riprodotto tramite coassiale/ottico (SPDIF) per motivi di protezione del copyright.
    Quindi e' bloccato dal lettore e non c'e' niente che tu possa fare.

    http://www.avsforum.com/t/1076372/dv...he-restriction
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  9. #1629
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Allora, ho verificato con una ricerca su Internet e il problema e' che lo stream multichannel dei SACD non puo' essere riprodotto tramite coassiale/ottico (SPDIF) per motivi di protezione del copyright.
    Quindi e' bloccato dal lettore e non c'e' niente che tu possa fare.

    http://www.avsforum.com/t/1076372/dv...cal-or-coax-wh..........[CUT]
    Temevo che fosse un problema relativa all'uscita ottica, anche se onestamente non capisco tale limitazione. Comunque grazie mille della preziosa informazione. Vuol dire che lascerò perdere i SACD.

  10. #1630
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    Ciao cari. Potreste darmi qualche titoli di quelli che avete provato che parte da cartella avchd completo di menu e di contenuti speciali? Ve lo chiedo perché tutti quelli che provo completi non partono. La cartella avchd funziona al momento solo quando li esporto come filmprincipale. Qual titolinfunzionano con il menú? Grazie
    Luca
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  11. #1631
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @guadix73

    Il segnale DSD contenuto nei SACD può essere trasmesso in digitale esclusivamente tramite HDMI. Il bitstream dei segnali DSD dei SACD non è possibile (in assoluto in quanto non previsto dallo standard) tramite TOSKLINK oppure tramite Spidif.
    Se vuoi ascoltare i SACD sfruttando i collegamenti analogici (uscite 5.1 del lettore tramite RCA)..........[CUT]
    Riprendo da dove ero rimasto a gennaio per chiedere una cosa. mi sto orientando per l'acquisto di un nuovo ricevitore AV. Finalmente potrò ascoltare i SACD con il cavo hdmi collegato all'ampli. A suo tempo comprai un cavo hdmi 1.4 high speed ethernet. sapete se il lettore supporta lo standard 1.4? nelle istruzioni non l'ho trovato. io vorrei collegare ampli e lettore ad internet tramite cavo ethernet che va dal router all'ampli e quindi da lì al lettore col cavo high speed ethernet se questo ha ingresso 1.4.
    Vero è che il lettore ha il wifi integrato, ma a volte con il wifi ho problemi di rete.
    grazie
    sergio
    Ultima modifica di guadix73; 01-08-2013 alle 10:04
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  12. #1632
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    A quanto mi risulta (da quanto ho letto qui nel forum) attualmente il cavo ethernet incluso negli HDMI 1.4 non è ancora sfruttato da nessun apparecchio. Non dovresti avere nessun problema ad usare il tuo cavo 1.4 col Sony, ma escludo al 99% che possa sfruttarlo per la connessione internet.

  13. #1633
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    A suo tempo comprai un cavo hdmi 1.4 high speed ethernet. sapete se il lettore supporta lo standard 1.4?
    Ovviamente un lettore 3D deve essere HDMI 1.4 per audio e video.
    Invece lo sfruttamento del canale ethernet e' facoltativo e attualmente praticamente nessuno lo ha implementato nei prodotti consumer.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  14. #1634
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    40
    Bene, proseguono i miei problemini di ottimizzazione del player. E' regolarmente connesso in wifi alla rete domestica, accedo regolarmente ad internet e ai contenuti multimediali che su esso girano, viene regolarmente visto dal computer su cui risiedono le cartelle dei file multimediali personali ed è "autorizzato" alla lettura dei file che su di esso risiedono. Peccato però che il player non vede le cartelle del computer e quindi non può fungere da lettore per i file in esse contenute. Ritengo che la configurazione di rete sul computer sia giusta dato che invece tali cartelle sono regolarmente viste e "suonate" da un decoder digitale terrestre, collegato in wifi alla medima rete domestica, che può anche avere la funzione di media player. Come e dove dovrei operare ?
    Grazie.

    PS Ho effettivamente verificato su internet, ma sul manuale non c'è scritto, che i cavi SPID/F ottici e coassiale non possono veicolare i segnali multicanale dei SACD a causa dei sistemi di protezione del segnale.

  15. #1635
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195

    Citazione Originariamente scritto da EdoM Visualizza messaggio
    non c'è scritto, che i cavi SPID/F ottici e coassiale non possono veicolare i segnali multicanale dei SACD a causa dei sistemi di protezione del segnale[CUT]
    http://www.techassistance.it/expert/...-fibra-ottica/

    "Possono trasmettere audio fino 5.1 canali (più un canale posteriore monofonico virtuale) in qualità SD. Non supportano l’audio HD, né l’audio multicanale dei SACD"


Pagina 109 di 171 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •