|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: Barco: Laser 4K da 55.000 lumen in video
-
29-07-2013, 11:39 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Che il numero degli spettatori è calato vistosamente, anche di più di quello che appare dal box office.
-
29-07-2013, 11:45 #17
si ma è una tua supposizione, una tua indagine strutturata o prendi spunto da qualche recente pubblicazione sull'argomento ?
Sembra "a te" guardando il tuo cinema usuale, o è così perchè hai dati alla mano che lo dimostrano ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2013, 11:48 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Il calo di spettatori risulta da tutte le statistiche ufficiali. Dove vivi?
-
29-07-2013, 11:51 #19"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2013, 11:58 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
State delirando, se sostenete che gli spettatori paganti non sono calati.
-
29-07-2013, 12:00 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
@ tutti - Abbassiamo i toni, per favore?
@ g_andrini - la notizia e i commenti che ne seguono sono riferiti a una macchina D-Cinema pensata per grandi sale cinematografiche (55.000 lumen) e tu tiri in ballo il Red Ray Cinema 4K che ha / avrà finalità completamente diverse (addirittura per "semplici" applicazioni Home Cinema High-End).... è come se volessi convincerci che con una Ferrari stradale (seppur ottima e magari anche completa di elaborazioni da gara) fosse possibile competere in una gara di Formula 1!! Sono due cose e due mondi completamente diversi!!!
Quindi sei pregato di tornare sul pezzo! Grazie!!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 29-07-2013 alle 12:02
-
29-07-2013, 12:07 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Scusa, ma secondo te, gli spettatori sono calati o no?
-
29-07-2013, 12:16 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Non mi interessa sei OT!
Gianluca
-
29-07-2013, 14:56 #24
Solo per puntualizzare:
il prototipo annunciato da Barco era stato già mostrato all'inizio del 2012 in una demo. I laser utilizzati, a fronte di un flusso luminoso di 55.000 lumen, hanno una potenza complessiva di 600W. Ad oggi, per ottenere un flusso luminoso simile, servirebbero DUE proiettori in stack da 30.000 lumen, quindi con lampade allo xenon da almeno 6.000W, per complessivi 12.000 watt.
Quindi ripeto che, per avere 55.000 lumen ci sono due soluzioni:
1 solo proiettore laser 4K, con potenza ottica da 600W e costo "X";
2 proiettori 4K in stack, con potenza ottica di 12.000W complessiva;
Nel primo caso si consumerà meno energia non solo per alimentare il proiettore ma anche per gestirne la temperatura. I costi delle lampade da 6-7kW sono molto elevati e la durata è davvero poca (qualche centinaio di ore). In altre parole i COSTI DI GESTIONE, come correttamente sottolineato da Gian Luca, sono inferiori. Come nota tecnica aggiungo che il dettaglio percepito dalla soluzione con 2 proiettori in stack sarà inferiore per gli ovvi problemi di misconvergenza. In realtà al momento non sono necessari due proiettori in stack per proiezioni 2D. Neanche all'Arcadia di Melzo, dove c'è uno schermo da 30 metri di base. Ergo, neanche nelle sale IMAX che hanno dimensioni anche inferiori. La potenza luminosa "bruta" serve nel caso del 3D e in questo caso non ci sono problemi di misconvergenza perché c'è la stereopsi... Ma questa è un'altra storia.
La domanda corretta da fare è: converrà acquistare un proiettore laser oppure due proiettori con lampada tradizionale?
Sempre per g_andrini: il 2012 è stato un anno orribile con un calo del 10% delle presenze (-8% degli incassi). Nel 2013 i segnali sono altalenanti, con qualche mese in netta ripresa (es. Marzo con quasi il +5%) e altri mesi in calo.
Questo però non significa che l'esercente debba suicidarsi. Al contrario. Perché in questo settore si aprono più possibilità. Da fine anno (da prima in realtà) non ci saranno più pellicole 35mm in distribuzione. Questo permetterà un abbassamento dei costi di distribuzione che già da qualche anno vengono in parte scontati anche agli esercenti dotati di sale digitali attraverso il VPF.
maggiori info sul VP qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_Print_Fee
Questo, ovviamente, per la precisione.
Emidio
P.S.
A chi fosse interessato al mercato dei proiettori DCI consiglio di non mancare al prossimo DGT che si terrà a Cracovia da 29 Agosto al 1 Settembre 2013:
http://www.mediasalles.it/training/training.htm
Il programma preliminare è qui:
http://www.mediasalles.it/training/dgt13/programme.htm
Vi consiglio di non mancare alla sessione delle ore 9:00 del 29 Agosto
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-07-2013, 15:21 #25
Guest
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
-
29-07-2013, 23:59 #26
Quasi dimenticavo:
Al NAB 2012 il proiettore laser della RED si è dimostrato per quello che i più pessimisti sospettavano: una cagatapazzesca!
Non solo: al NAB 2013 allo stand RED c'era un proiettore 4K Barco. Nessuna traccia del prototipo RED laser. A domanda su dove fosse finito mi è stato risposto che ci stanno lavorando...
La speranza - lo dico da appassionato - è che il proiettore RED laser 4K sia un'ottima macchina e che arrivi al più presto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-07-2013, 12:22 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Personalmente, tra una immagine sparata da 50mila lumen, e una immagine corretta da 5mila lumen, preferisco quest'ultima.
-
30-07-2013, 12:27 #28
Non è questione di preferire: sono destinazioni d'uso diverse, e per quello che il Barco deve fare 5.000 lumen non sarebbero neanche lontanamente sufficienti.
Nicola Zucchini Buriani
-
30-07-2013, 13:32 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Amo il cinema, e mi spiace per gli esercenti.
Ma il futuro sostenibile, a mio parere, è rappresentato da salette da 80-100 posti, dove 5000 lumen bastano.
Questo proiettore, a naso, avrà costi produttivi intorno al milione di euro, cosa che lo rende fuori mercato.
-
30-07-2013, 13:51 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361