Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Con la mia tv led il 3d lo evitavo come la peste....
    Ora che ho un buon videoproiettore se posso preferisco vedere un blu ray in 3d piuttosto che in 2d

    Per apprezzare il 3d ci vuole il giusto supporto di vpr e blu ray.
    Ma pochi hanno la fortuna/possibilità di permetterseli.
    Così il 3d lentamente va ad esaurirsi...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    Non sono le persone affette da loro personali problemi di vista a pregiudicare il 3D attuale, ma è il 3D attuale che dà problemi di vista, (ne ho già scritto... inutile tediare ancora).
    Ad esclusione di alcuni film 3D fatti male (vedi Oceani in 3D) dove l'offset di parallassi è eccessivo qualsiasi film, documentario o evento sportivo fatto bene ove questo non superi i 3cm di distanza (es. il film Avatar) ma anche le riprese che faccio io con la mia Sony HDR-TD20 non causano alcunissimo problema se una persona non ha problemi di vista (personalmente provato con decine e decine di amici a cui spesso faccio vedere film, foto e filmati miei in 3D). Al massimo presentano un ridotto effetto pop-up se visti su schermi di piccole dimensioni ma a parte questo solo chi ha problemi di visione stereoscopica non riesce a vedere bene le immagini 3D (non parlo degli effetti sulla visione prolungata, quello è già un altro discorso, parlo di chi fin da subito non riesce a vedere correttamente le immagini 3D).
    -+- StarKnight -+-

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si... io mi riferivo alla visione prolungata.

    Leggendo la frase che hai quotato dal mio post, mi accorgo che può essere facilmente male interpretata.
    Quella considerazione che ho aggiunto, cioè "ne ho già scritto....inutile tediare ancora", vuole comunicare che la facevo breve, che tanto come la penso lo avevo già scritto ed era appunto inutile da parte mia tediare riscrivendo i vari perchè il 3D attuale mal si concilierebbe con la fisiologia della vista.

    Mi accorgo ora che può anche essere intesa come un invito all'interlocutore, un invito piuttosto maleducato e che mi guarderei bene dal fare.
    E' quindi una considerazione che vuole spiegare la brevità del mio scrivere, appunto per non tediare il prossimo con considerazioni già espresse, non è quindi rivolta ad altri.

    Meglio precisarlo, che così come l'ho scritta può venire intesa diversamente.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    20
    Io ho visto Avatar in 3D ed è 100 volte meglio che in 2D, non c'è paragone proprio, è perfetto, se i vostri tv sono scadenti non date la colpa al 3d o ai film e il livello di dettaglio è lo stesso della versione 2d, poi i film andrebberoo visti al buio o con poca luce, quindi come fanno ad esserci i riflessi sugli occhialini ?

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    certo che poi in questo momento, mettere i biglietti del cinema più cari di un buon 30% e poi sky che te lo fa pure pagare se non hai abbonamento full.... non è certo un incentivo.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Circa il problema vista-3D che inficerebbe moltissimo la vendita di TV e VPJ, a mio avviso questo fa il paio con il problema dell'effetto arcobaleno che taluni vedono con alcuni VPJ DLP e mi sembra che questi ultimi, assai migliorati e scesi di prezzo anche ad un decimo del listino degli inziali fullHD di questa tipologia rappresentano, oggi, la maggioranza dei prodotti entry-level.

    Il problema del 3D, a mio avviso, è rappresentato dalle scarse qualità di troppi filmati, realizzati per dare una vasta (inutile) scelta con questa visione e dalle scarse capacità di alcuni registi delle dirette in 3D

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da blasel Visualizza messaggio
    ...con alcuni VPJ DLP e mi sembra che questi ultimi, assai migliorati e scesi di prezzo...
    Assai migliorati? Parliamone!!
    Meglio tornare sull'argomento della notizia, non voglio aprire una diatriba sui DLP "di una volta" con matrici da 0,95" (vedi Planar 8130 o 8150) e quelli attuali con matrici da 0,65"...però leggere che sono "assai migliorati e scesi di prezzo ad un decimo del listino", lo percepisco quasi come una "bestemmia" (passami il termine e lo dico con la massima simpatia)

    Gianluca

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Sinceramente non piangerò per la morte del 3D, perlomeno di "questo" 3D.

    Ne ho visti 3 in tutto di film 3D, il primo è stato ovviamente Avatar ed è stato il meno peggio dei 3, gli altri 2 erano 3D taroccati in postproduzione e non 3D nativi.

    Io ho il problema aggiuntivo degli occhiali da vista, è vero, ma sono stati un disastro. Meno luminosità, meno contrasto, meno definizione, senso fastidio sulla visione prolungata (e non perchè ho problemi io, anche altre persone che erano con me e senza occhiali hanno avuto la stessa sensazione), il tutto ad un costo biglietto superiore al 2D. Senza contare che un filmaccio in 3D rimane un filmaccio, e te le fa anche girare di più perchè hai speso di più.

    Non ci sono storie, quasi sicuramente durerà ancora poco. Ieri sono andato in un multisala della mia zona, 11 sale, 10 film in programmazione dei quali 4 potenzialmente disponibili in 3D ... NESSUNO di questi 4 era proiettato in 3D ma avevano optato per le proiezioni in solo 2D.

    E pensare che nello stesso multisala fino a un anno fa gli addetti quasi mi sfottevano se rinunciavo a vedere un film perchè disponibile solo in 3D. O tutti i frequentatori di cinema sono dei sempliciotti che non ci capiscono nulla oppure qualcosa che non va c'è, e c'era anche prima.
    Ultima modifica di vodolaz; 10-07-2013 alle 13:26
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    Assai migliorati? Parliamone!!
    Meglio tornare sull'argomento della notizia, non voglio aprire una diatriba sui DLP "di una volta" con matrici da 0,95" (vedi Planar 8130 o 8150) e quelli attuali con matrici da 0,65"...però leggere che sono "assai migliorati e scesi di prezzo ad un decimo del listino", lo percep..........[CUT]

    Hai perfettamente ragione, sono io che non ho saputo spiegare bene, cerco di farlo : rispetto allo Sharp XZ 12000 (ricordo bene la sigla?) ed al BenQ W 10000 (?) tra i primi DLP, si è arrivati, con le matrici 0,95, ad una notevolissima miglioria per questo tipo di tecnica.
    Successivamente i produttori di VPJ - DLP, hanno optato (non potendo competere per qualità d'immagine con i 'riflessivi') di proporre VPJ di fascia bassa (bassissima) di costo.

    Chi non conosce la VPJ e le si avvicina, con circa 1.500€ può ottenere il proprio primo home-cinema, poi, si sa, l'appetito vien mangiando....

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da blasel Visualizza messaggio
    Successivamente i produttori di VPJ - DLP, hanno optato (non potendo competere per qualità d'immagine con i 'riflessivi')
    non sono propriamente d'accordo neanche io. se parliamo di qualità d'immagine in assoluto di un Avielo
    Ultima modifica di Nordata; 11-07-2013 alle 00:59

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    [QUOTE=stazzatleta;3926276]
    Citazione Originariamente scritto da blasel Visualizza messaggio
    Successivamente i produttori di VPJ - DLP, hanno optato (non potendo competere per qualità d'immagine con i 'riflessivi')/QUOTE]

    non sono propriamente d'accordo neanche io. se parliamo di qualità d'immagine in assoluto di un Avielo

    Si, ma saremmo su di un altro pianeta dove l'Avielo coabita con Christie Digital... e, per certi versi il SIM, per restare al DLP

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Blasel, vuoi farmi sospendere? Il DLP che non può competere con i riflessivi....mmm.... Tra l'altro lo dici proprio nel thread delle esequie del 3D, che fanno ringiovanire il mio mitico Planar 8150!

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ottima notizia,
    e speriamo sparisca ancora prima dal Cinema,

    stavolta è durato più del solito...

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    83
    Beh,nei blu-ray penso rimarrà,forse sparirà da Sky,ma al momento non è stato fatto o previsto niente al proposito.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    31

    il solito ciclo trentennale


    Appare, ci devasta, poi ritorna nell'oblio.

    Chissà che al cinema i prezzi tornino ad un livello decente appena sparita la moda del 3d (alcuni film non si trovano nemmeno proiettati in 2d o relegati a sale "peggiori").

    Ne ho visti diversi di film 3D, alcuni anche bellini, ma ho sempre pensato che sarabbe sparito nuovamente. Speravo più in fretta.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •