|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio proiettore luce ambiente
-
03-07-2013, 07:00 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 40
Consiglio proiettore luce ambiente
Cari amici,
mi trovo nella necessità di approntare un sistema di videoproiezione montato a soffitto in una sala con parete a distanza di 6m e che abbia la capacità di essere utilizzato anche senza oscurare completamente l'ambiente. Questo perché oltre alla proiezione di normale materiale video (ca. 80% SD, 20% HD no 3D), per lavoro vorrei utilizzare lo stesso sistema per illustrare a clienti ciò che appare sullo schermo di un computer, che ovviamente sarebbe settato in modo da spedire immagini da 1920x1080 via HDMI. Il budget a disposizione per schermo, proiettore e installazione si aggira tra i 3 e i 4000 euro.
Ora, in base ad una prima approfondita ricerca, pare che l'Epson EH-TW9100 (non il modello wireless, che non mi convince) sia quello nella mia fascia di prezzo capace di garantire il maggiore livello di luminosità e possa quindi essere utilizzato anche in presenza di luce ambientale piuttosto elevata. Ho anche visto che ci sono almeno altri due modelli di videoproiettori in grado - a detta delle varie recensioni consultate - di fornire prestazioni video superiori: il Sony VPL-HW50ES e il JVC DLA-X35 che però proiettano immagini di luminosità molto più bassa rispetto all'Epson 9100.
In base alla vostra esperienza, sarebbe quindi meglio orientarsi verso l'Epson, oppure anche uno dei modelli Sony o JVC sarebbe capace di fornire ottime prestazioni in luce ambiente, magari coadiuvato da uno schermo high gain (1.2-1.4)?
Avrei anche altre domande al volo:
a) Conoscete dei buoni installatori a Bologna e dintorni (di quelli bravi che non ti spellano vivo)?
b) Per far passare 2 cavi HDMI in canaline di circa 10m di lunghezza su parete e soffitto, qual è la scelta migliore di componenti?
c) Vorrei usare uno schermo a cornice fissa - ho letto recensioni entsiastiche del modello Screen Innovations Black Diamond Zero Edge, che però ha anche un costo notevole. Avete consigli in proposito?
Grazie mille per il vostro aiuto e perdonate la valanga di domande...
-
03-07-2013, 15:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao la migliore soluzione per proiettare con luce ambiente è utilizzare il Black Diamond. Anche i proiettori più luminosi generano un ' immagine slavata con le luci accese, mentre il BD rende la stessa sensazione di un grosso televisore LCD o plasma senza il bisogno di spingere troppo con la luminosità. Diciamo che il modello zero edge ha un bell' impatto visivo, ma fuori budget. Da 6 metri arriverai a proiettare un' immagine discretamente grande, devi stare attento perchè il costo dello schermo sale molto com le dimensioni. Sia il sony che il JVC sono due ottimi proiettori, c'è qualche differenza nella dotazione e la scelta è da fare in base ai propri gusti ed esigenze di installazione.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
06-07-2013, 07:43 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 40
Grazie per le risposte. Utilizzando uno dei noti sistemi di calcolo online per la grandezza ottimale dello schermo in base alla distanza del proiettore, risulta che nel mio caso a 6m i distanza dovrei optare per uno schermo da 123" (nel formato 16:9) o da 117" (nel formato 2,39:1). Nel caso degli schermi Black Diamond, il modello 16:9 da 113" o il 21:9 da 119" costano 2500 € (3100 per la variante Zero da 115" o 119"). Secondo voi, ha veramente senso pensare di investire una somma così importante per uno schermo?
So bene che JVC e Sony sono di pari livello, ma in realtà la mia domanda era diversa: con uno schermo ad altissima efficienza come il Black Diamond, per proiezioni in luce ambiente è sempre bene affidarsi al proiettore capace di emettere il più alto numero di lumen (2400 dell'Epson TW9100 contro 1700 di Sony e 1300 di JVC) oppure no?
Grazie per i vostri consigli!
-
06-07-2013, 08:19 #4
Ci sono anche gli Skyline Skyfix
http://www.skylinescreens.com/listino/
il 113" costa 1850 va inclusa...da HCS di Perugia-Milano
Ho visto ieri la news del nuovo Acer DLP P1500 con darkchip3 da 3000 lumens (per uso HT) a circa 700 euro...così staresti abbondantemente entro i 3000 totali...
-
06-07-2013, 09:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao infatti il dubbio è legittimo. Questi schermi soffrono di sparkling(l' ultimo modello non l' ho ancora visto) quindi bisogna tenere la luminosità sotto un certo limite. Comunque il volore di luminosità dichiarato non ha niente a che fare con quello "su strada", nel senso che quando andrai a tarare la macchina , o comunque impostarla in modalità cinema te ne ritroverai tipo 600.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
06-07-2013, 15:10 #6
Per il tipo di applicazione 80% SD e solo 20% in HD valuterei un VPR Business della Epson oppure Benq con ingressi HDMI con luminosità attorno ai 4-5000 Ansi e su schermo bianco ponendo molta attenzione all'illuminazione del locale che non deve essere diretta sullo schermo pena sbiadimento delle immagini.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.