Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...l-3d_8180.html

    La FIFA sta considerando l'ipotesi di non trasmettere i Mondiali di Calcio 2014 in Brasile in 3D, a fronte degli insuccessi "stereoscopici" riscontrati da numerosi network, tra cui Canal+ in Francia e, soprattutto, ESPN negli USA

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    questo lo considero un colpo basso a chi si è attrezzato per la visione stereoscopica negli ultimi anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    certo hai ragione, ma forse è la volta buona che ci sbarazziamo di questo 3D che, secondo me, è servito solo a rallentare lo sviluppo e l'introduzione di cose più interessanti.
    Ho sempre pensato che sarebbe stata solo una moda, e non perché non sia interessante e bello per lo sport, ma perché gli occhialini sono da nerd, sono anti-sociali, te li puoi mettere una volta al cinema, ma poi... ce la vedete una famiglia o un gruppo di amici "normali" co sti occhialini addosso? Ma su dai, era evidente che naufragasse... E chi ha cambiato tutto per star dietro al 3D....diciamo che un è stato un pizzico avventato

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Secondo me il 3D aggiunge davvero ben poco all'esperienza visiva, quello che per me merita di essere sviluppato e standardizzato (si come no) è l'IMAX, dove davvero noti un tangibile miglioramento generale e di conseguenza anche l'esperienza resta più appagante, mio modesto pensiero, impossibile da attuare forse (sicuramente non a breve) ma chissà in futuro!
    Poi scusate ma in una partita di calcio il 3D cosa dovrebbe migliorare?
    Ultima modifica di Bane; 21-06-2013 alle 10:08
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Non lo considero un problema...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    migliora la percezione della profondita'
    una partita di calcio si vede NETTAMENTE meglio in 3D.
    solo che serve una regia 3D sia per le partite che per i film, ma questi signori sono duri a capirlo che quello che va bene in 2D non rende in 3D e viceversa, ed ecco il risultato della somma di una massa di incompetenze.

    quando ci sono produzioni 3D fatte come si deve, danno un bel risultato, non ottenibile in 2D, ma le cose bisogna saperle fare, mentre questi vogliono la pappa pronta

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    in realtà il 3d necessita di una più alta risoluzione.

    quadro avremo un 3d a risoluzione piena, almeno 1080p e magari 4k ne riparleremo dell'inutilità nello sport.






  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    nello sport la profondità di campo resa dal 3D aggiunge una sensazione di spazialità maggiore e di collocamento nello spazio del giocatore/sportivo.
    però siam sempre lì, si tratta di gusti. mi raccomando non iniziamo guerre di religione, bensì cerchiamo di capire se e come ci sarà un futuro di questa tecnologia con o senza occhialini

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non sapevo, la mia era una domanda seria proprio perchè il calcio non lo seguo quindi non avendo mai visto una partita in 3D ero curioso di capire quale fosse il valore aggiunto col 3D
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    43
    Questo lo considero il naturale declino di una tecnologia decisamente poco utile e necessaria (IMHO). Se vogliamo essere pungenti, forse, l'unico aspetto interessante è quello di poter mascherare agli occhi degli inesperti la mancanza di profondità di immagine del 90% dei tv in circolazione...io, personalmente, non ho mai creduto nel 3D stereoscopico e oltre a me più di qualcuno, sicuramente più esperto di me, nel recente passato ha ritenuto questa tecnologia una moda passeggera. Poi, se il fattore UHD pian piano soppianterà quello 3D sono ancor più felice...mi dispiace solo per chi ha speso i soldi per attrezzarsi al 3D...
    Saluti

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da lucarep10 Visualizza messaggio
    in realtà il 3d necessita di una più alta risoluzione.

    quadro avremo un 3d a risoluzione piena, almeno 1080p e magari 4k ne riparleremo dell'inutilità nello sport.
    in che senso 1080p. già ora si lavora in piena risoluzione eccetto il side by side del broadcasting

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    43
    O.O quando ho iniziato a scrivere c'era solo il commento di stazzatleta lol

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Capolavori come vita di Pi o Hugo dove il 3D è un valore aggiunto artistico di enorme portata, sono esempi di quanto questa tecnologia, messa al servizio di maestri del cinema, possa esprimere in termini di arricchimento dell'esperienza visiva. Vedere vita di Pi in 2D dopo averlo gustato in 3D è come osservare la gioconda in bianco e nero....
    Ovvio che mi riferisco alla videoproiezione. Il grande schermo è indispensabile.
    Ultima modifica di josephdan; 21-06-2013 alle 10:44
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #14
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    43
    @ josephdan
    certo, ma se mi proponi UHD vs 3D secondo te cosa scelgo?
    E' chiaro che, se ben fatto, il 3D è un valore aggiunto al semplice 2D...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Perchè non possono coesistere l'ultraHD e il 3D? Io non ci vedo conflitti.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •