|
|
Risultati da 1.486 a 1.500 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
17-06-2013, 23:05 #1486
Devo dire la verità, sono rimasto sorpreso, ho impostato la luminosità a -4 e l'immagine è diventata quasi tridimensionale! Domani farò dei test più accurati!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
17-06-2013, 23:13 #1487
Per me non si può generalizzare a questo modo.
Io con il disco test di avf non ho alcun clipping, anzi io lascio i bianchi fino a 253 e tanto meno rgb clipping, sia sul proiettore che sul tv.
Che io sappia la calibrazione va sempre fatta in fondo alla catena... il risultato finale è quello che conta.
Archos verifica che non sia diventata tridimensionale perchè hai scurito il tutto, lasciando solo i colori chiari su uno sfondo scuro... il test della luminosità, il primo nel disco di avf deve sempre essere passato... banda 17 appena visibili e 16 nero totale. Poi verifica un window pattern grigio 10%.Ultima modifica di Neros22; 17-06-2013 alle 23:15
-
17-06-2013, 23:54 #1488
Domani verificherò sul mio Samsung e sul vpr sony.
Un grazie a zimbalo per la dritta e complimenti per la documentazione iconografica a supporto.
Per inciso, la sensazione che qualcosa sulla luminosità non andasse l'avevo avuta, in particolare col bluray king kong, molto clipping che non mi spiegavo....Ultima modifica di josephdan; 17-06-2013 alle 23:55
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-06-2013, 07:01 #1489
Farò ovviamente anche io delle prove in nottata, anche se regolare questi parametri sui lettori non mi è mai piaciuto, perchè poi si dovrà intervenire a compensare su ogni display e proiettore.
Tuttavia qualcosa non mi torna.
La procedura è questa per la taratura di massima senza sonda:
Sulla scala dei neri-grigi scuri si regola la luminosità in modo che la banda 17 sia appena visibile e la 16 nero totale.
Si passa poi alla scala dei bianchi e si regola il contrasto, non la luminosità, in modo che siano visibili le bande sopra almeno fino a 235.
Perchè regolare la luminosità sul lettore per eliminare il clipping?
Mi viene in mente che si avevano sul pannello luminosità troppo alta e contrasto troppo basso.
Stesso discorso per l'RGB.
Io ad esempio sul mio tv e sul mio vpr vedo nera la 16, lampeggiare le bande fino a 253... per mia scelta e sull'RGB superano tutti i colori il valore di riferimento.
-
18-06-2013, 07:12 #1490
Neros22
Occhio al disco test per la calibrazione che si usa! Spears & Munsil 2nd edition utilizza dei pattern molto più sofisticati per rilevare il clipping; anch'io prima ero convinto di avere una buona immagine, utilizzando sia Regolo che AVS HD 709.
Non si tratta di "generalizzare" a vanvera. Cerco di spiegarmi. E' noto che il Kuro KRP ha dei setting di default (in particolare Film e Puro) molto accurati, per cui avrebbe bisogno di pochi aggiustamenti quando messo in catena con il Sony S790.
Bene, iniziando la calibrazione con uno di questi setting e con il lettore in Direct (che dovrebbe essere il setting del S790 più neutro possibile) noti subito con il modello sia del Contrasto che del Clipping che pur smanettando con le regolazioni di contrasto, colore, luminosità del tv non ottieni risultati accettabili. Basta andare sulla Personalizzata ed abbassare la luminosità del lettore a - 4 (attenzione a - 3 scatta implacabile il clipping!) che tutto ritorna semplice e bastano pochi aggiustamenti (questi si che dipendono dal proprio tv e/o vpr) di Luminosità, Colore, Contrasto per passare tutti i test in maniera perfetta!
Non penso che solo il mio S790 ha di default la Luminosità troppo alta ...
Attendo con molta curiosità le vostre verifiche.
P.S. Neros abbiamo postato contemporaneamente. In pratica, l'eccessiva luminosità di uscita del lettore "brucia" i colori.
Lascia perdere la schermata relativa alla Luminosità: anch'io vedevo lampeggiare la 16, etc.
Con quel modello non ti accorgi del clipping! E ridurre a - 3 la luminosità del lettore continuerà a farti vedere lampeggiare la banda 16! Prova.Ultima modifica di Zimbalo; 18-06-2013 alle 07:21
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
18-06-2013, 07:41 #1491
Voglio sottolineare che se non si usano pattern come questi, non ci si accorge del White Clipping e/o del RGB Clipping
In pratica, se non si abbassa la luminosità del lettore a - 4 non vedrete mai i quadrati concentrici (sono ben 7) all'interno dei quadri rosso, verde, blue, bianco, nero. Solo così evitate il Clipping.
Viceversa, se lasciate a 0 la luminosità del lettore e cercate con le modifiche di luminosità, colore e contrasto del tv e/o vpr di liberarvi del Clipping, non ci riuscirete, i quadrati suddetti appariranno solidi e non vedrete i quadrati concentrici all'interno. In più non passerete più gli altri pattern (luminosità, contrasto, colore) perché sarete stati costretti a "forzare" gli altri parametri.
Ecco perché è importante avere nel Disco Test di calibrazione i pattern relativi al Clipping!TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
18-06-2013, 08:19 #1492
Zimbalo, dove posso procurarmi lo spears e munsil?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-06-2013, 08:50 #1493TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
18-06-2013, 09:14 #1494
Grazie mille!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-06-2013, 10:13 #1495"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
18-06-2013, 20:06 #1496
Aggiornamento setting
Ho eseguito una controprova settando questa volta un Pana 50VT30 sempre con S790 e disco test Spears & Munsil.
In questo caso nessun clipping con luminosità a 0.
Desumo che è l'accoppiata S790 + Pioneer Kuro a richiedere l'abbassamento della luminosità sul lettore.
E' come se il lettore sia "troppo luminoso" per il tv con i parametri di default.
Questo conferma che ogni componente della catena condiziona molto il comportamento dell'altro e viceversa.
Sinceramente però non pensavo che ciò avvenisse in maniera così eclatante!
A questo punto l'invito a tutti i proprietari di questo lettore è quello di verificare il comportamento sulla loro catena video e magari di riportare le proprie valutazioni.Ultima modifica di Zimbalo; 30-12-2013 alle 20:44
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
18-06-2013, 20:33 #1497
Provato anche io, con buoni risultati.
Grazie per la dritta.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-06-2013, 23:24 #1498
Riprendo il discorso su Clipping con S790 + Kuro KRP.
Rileggendo quanto riporta il sito ufficiale Spears & Munsil a proposito di "Display controls vs Player Controls" nella regolazione del contrasto, ad un certo punto scrivono:
"... If your player offers a 30-bit or 36-bit mode (10 bits or 12 bits per channel), and your display can accept one or both of those modes, then we recommend using them. If you use one of those higher-bit modes, adjusting video settings on the player is probably going to be workable, though we still recommend starting by getting the display settings as calibrated as possible ...".
Siccome con il KRP io vedo appunto con spazio colore RGB a 36 bit, è probabile che sia questo il motivo per cui, per non avere clipping, devo agire sulla regolazione della luminosità del lettore.
P.S. Provato anche su Kuro LX-508D, sempre con Deep Color a 36 bit: stesso comportamento del KRP.
A questo punto penso che probabilmente su tutti i tv che danno la possibilità del Deep Color a 36 bit sia necessario ridurre la luminosità del lettore a - 4 per evitare il Clipping.Ultima modifica di Zimbalo; 19-06-2013 alle 08:19
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
26-06-2013, 08:04 #1499
Ragazzi, stamattina per puro caso prima di uscire di casa ho dato un'occhiata al mio 790 e l'ho sollevato per sistemare un cavo dell'impianto. Quando ho appoggiato il mio palmo sotto l'apparecchio l'ho sentito caldo! Ovviamente era collegato alla presa, ma spento. L'ultima volta che l'ho usato è stato ieri sera, spento alle 23.15. Non può essere calore residuo: l'ampli, che sta lì vicino ma assolutamente non a contatto, è perfettamente freddo, e in uso scalda ben di più del Sony. Entrambi sono in posizione ben arieggiata, anzi il Sony ha anche più respiro dell'ampli (essendo più piccolo, soprattto più corto). Inoltre stanotte era pure bello fresco (vento e temporali, e il locale arieggiato).
Calore=consumo di energia. Non ho controllato le specifiche ma per scaldare così (a pelle direi che era almeno a 38-39°) il consumo in stdby non può certo essere irrisorio. Ma mi chiedo, è un'anomalia o anche il vostro è "caldino" in queste condizioni?
EDIT: ho controllato il manuale, e non si fa differenza fra consumo in uso o in stdby, c'è solo la voce "Consumo energetico" e lo da pari a 21W. 21W in uso sono estremamente ragionevoli, ma in stdby...Non credo nemmeno sia possibile, non fosse altro che il display e la meccanica sono spenti.Ultima modifica di FrancescoZ; 26-06-2013 alle 08:07
-
26-06-2013, 08:51 #1500
Ciao, io proverei a staccarlo per un pò dall'alimentazione.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD