Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 68 PrimaPrima ... 15556162636465666768 UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1015

Discussione: SONY Line up 2013

  1. #961
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Infatti era quello che pensavo, salvo poi ricredermi se il pannello ips lg fosse migliore del va della auo.
    Ma potrebbe essere anche il contrario, che il modello senza il 3D sia addirittura più performante!
    non lo so se è migliore oppure no...si senza peso del 3D va meglio la tv anche se non è top !!

  2. #962
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Io dovrò prendere il tv tra un paio di mesi e sono indeciso tra il 42 w6 o w8.
    Contando il fatto che non sia particolarmente interessato al 3D, vorrei capire se il w6 non possa addirittura esser meglio del w8. Ha un pannello VA, il w8 un ips che dovrebbe avere un livello di nero più alto.
    Nessuno interessato a questi modelli?
    Il modello W6 pare che monti un pannello a 50Hz con conseguente probabile effetto collaterale "Motion blur".

  3. #963
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Confermo che il pannello del W6 è a 50Hz e non ha il menu del Motionflow, al suo posto in Impostazioni Avanzate c'è solo "Modalità di movimento del LED": Riduce il motion blur.

    Ultima modifica di Rik'55; 12-06-2013 alle 22:08

  4. #964
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    E il motionblur 200 Mhz a cosa serve? Raddoppia la frequenza della scansione delle linee?
    Non è un vero 100Hz?
    A livello pratico, nelle scene veloci si perde dettaglio rispetto ad un pannello a 100hz?
    ciao

  5. #965
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Il Motionflow 200Hz è un filtro che rende i movimenti fluidi aggiungendo dei frame intermedi tra i frame originali.

    Se fosse un vero 100Hz avrebbe dovuto avere anche il menu del Motionflow come nel W8.

    A livello pratico, un pannello 50Hz potrebbe presentare una perdita di definizione (sfocatura) durante le riprese in movimento, problema peraltro riscontrabile anche sui pannelli a 100Hz; per ridurre al minimo questo inconveniente ogni casa costruttrice ha brevettato il proprio algoritmo ed il Motionflow è uno dei migliori in circolazione.

    Il Motionflow sul W8 è possibile configurarlo a proprio piacimento:
    [Fluido]: offre un movimento delle immagini più omogeneo, particolarmente adatto per il contenuto cinematografico.
    [Standard]: consente un movimento delle immagini più omogeneo per l’utilizzo standard.
    [Nitido]: consente di ridurre la sfocatura dei movimenti, mantenendo al tempo stesso la luminosità per i contenuti di immagini ad alta velocità.
    [Maggiore brillantezza]: consente di ridurre la sfocatura dei movimenti per i contenuti di immagini ad alta velocità, in maniera superiore rispetto a [Nitido].
    [Moto]: consente di riprodurre la qualità dell’immagine originale. Fornisce un’immagine di tipo cinematografico, con degli sfarfallii.
    [True Cinema]: Le immagini, come ad esempio un filmato creato con 24 fotogrammi al secondo, vengono riprodotte con la frequenza fotogrammi originale.
    [No]: Utilizzare questa impostazione se [Fluido], [Standard], [Nitido], [Maggiore brillantezza], [Moto] o [True Cinema] provoca un’immagine distorta.
    (In base al contenuto delle immagini, potrebbe non essere possibile apprezzare visivamente l’effetto anche se le impostazioni sono state cambiate.)

    Sul W6, avendo un pannello 50Hz, il Motionflow lavora in modo diverso (e credo con risultato diverso) rispetto al W8, infatti nel menu delle Impostazioni avanzate si trova la voce [Modalità LED Motion]: consente di ridurre la sfocatura dei movimenti con due sole possibilità OFF/ON.

  6. #966
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..ma dai, la retroilluminazione per farne un LED nativo a 100Hz ormai dovrebbe esserci su tutti. Forse l'han fatto perché a chi nn fosse interessato il 3D si sarebbe buttato su qst e nn sul W8..

  7. #967
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    I modelli di livello medio basso ed entry level di quasi tutti i marchi hanno pannelli a 50Hz.

  8. #968
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Veramente sono a 60Hz...se li colleghi al Pc ti esce 60Hz.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #969
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Quindi anche se non dovesse interessare il 3D, conviene scegliere il w8 a prescindere?
    ciao

  10. #970
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    I modelli di livello medio basso ed entry level di quasi tutti i marchi hanno pannelli a 50Hz.
    ..ma il Panasonic E6 non è a 100Hz con la BLB?..

  11. #971
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Quindi anche se non dovesse interessare il 3D, conviene scegliere il w8 a prescindere?
    Non proprio, i benefici dei 100Hz e passa si possono apprezzare maggiormente sui movimernti veloci tipo gare di F1, calcio, tennis, ecc., nella visione di materiale cinematografico al contrario potrebbe anche non piacere perchè l'immagine potrebbe risultare meno naturale, fai la scelta in base alle tue priorità... consapevole anche del fatto che il W8 come già sai ha un livello più alto del nero e contrasto (con commenti negativi di alcuni possessori).

    @OurKid
    Si!

  12. #972
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Veramente sono a 60Hz...se li colleghi al Pc ti esce 60Hz.
    Quella dovrebbe essere la frequenza di aggiornamento della tv che accetta segnali a 50 o 60 Hz (dipende dalla sorgente).

  13. #973
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Confermo che il pannello del W6 è a 50Hz e non ha il menu del Motionflow, al suo posto in Impostazioni Avanzate c'è solo "Modalità di movimento del LED": Riduce il motion blur.

    http://imageshack.us/a/img849/7139/matrycesony.jpg
    Molto interessante questa cosa !

  14. #974
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Quella dovrebbe essere la frequenza di aggiornamento della tv che accetta segnali a 50 o 60 Hz (dipende dalla sorgente).
    Ok, e allora quali sono le TV con pannelloa 100Hz? ..

  15. #975
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409

    lo scrivo anche qua che dovrebbe interessare.
    Trovato su un forum inglese:
    "I have tested the UK version of the kdl-42w653a with the Leo Bodnar input lag tester. The tv was set to scene game and game standard picture mode. I had processing options turned off apart from using a calibrated white balance, gamma etc and setting the usual picture options correctly. Led motion was off.

    I measured all three flashing bars top to bottom and averaged the results. On this tv you seem to have to wait a good half minute for the readings to settle properly.
    The average result came in at a superb 15.5 ms
    With led motion turned on under game original picture mode and using some calibrated settings it came in at 20.95 ms
    The measurements were taken using hdmi 1 with the tv warmed up for over half an hour.

    As a comparison the Panasonic VT20 3d plasma from a few years back which was a good gaming screen measured a stable 41.1 ms and from last year another highly rated gaming screen the Samsung ue32eh5000 measured on average 28.87 ms fluctuating to a higher average of 30.93 ms.

    This makes the Sony a superb gaming screen to have without doubt for 1080p gaming on pc and the upcoming new consoles. If you don't need 3d then this screen beats the W8 and W9 series it appears according to results from websites who have used the leo bodnar.
    Really pleased with my gaming screen and thought other gamers might want to know asap to possibly save them money from buying the higher up sonys."


Pagina 65 di 68 PrimaPrima ... 15556162636465666768 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •