Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 175 di 217 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178179185 ... UltimaUltima
Risultati da 2.611 a 2.625 di 3252
  1. #2611
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366

    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    @Vailfox
    Non dovresti guardare film a 60Hz, per..........[CUT]
    Ti ringrazio molto per l'esaustiva spiegazione
    Tv: Panasonic TX-P55VT50T - Pc: Macbook Pro 15'' Early 2011 - Pc audio: Bose Companion 3

  2. #2612
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Prego!
    Mi è venuta in mente una cosa (inquadrando la tua precedente domanda nel senso dell'input lag e non della fluidità). Se sei alla ricerca del minimo input lag possibile, forse potresti fare una prova.
    Diamo per scontato che il deinterlacing influisca praticamente niente sul tempo di risposta, perché è una operazione relativamente semplice per cui magari se l'algoritmo non funziona bene restituirà una immagine non perfetta, ma ad ogni modo consumerà poche risorse e quindi poco tempo.
    L'upscaling invece è un po' più complesso, e ormai la PS3 non è più recentissima, seppure potente.
    Quindi, se stai giocando, fare upscalare il segnale alla PS3 potrebbe impiegare più tempo (e più risorse alla console) che farlo scalare alla TV.
    In altre parole, potrebbe convenirti uscire a 720p invece che a 1080i.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #2613
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Dunque, spero di ver capito.
    Ti rispondo dicendo che attualmente il 99% dei giochi della ps3 gira a 720P... Infatti mentre sto giocando, se premo il tasto info della tv mi viene mostrato in alto a sx 720P / 60hz, ovvero il segnale che la tv ha agganciato in quel momento.
    Il discorso cambia quando invece sono nel menú della ps3, in quanro la tv mi indica 1080P /60hz
    Penso dunque che l'upscaling nel momento in cui gioco lo faccia giá la tv.
    Spero di non aver detto cavolate...

    Si, in pratica cerco da questa tv (al momento, in quanto sto giocando a The last of us) il massimo in termini di fluiditá dell'immagine, per non far mostrare i doppi contorni durante i veloci panning laterali dovuti allo spostamento della camera in game.
    Durante le fasi di gioco, spesso mentre la camera si muove, è utile non perdere i dettagli dell'immagine per notare oggetti o apprezzare le texture dello scenario.
    Tv: Panasonic TX-P55VT50T - Pc: Macbook Pro 15'' Early 2011 - Pc audio: Bose Companion 3

  4. #2614
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente scritto da Vailfox Visualizza messaggio
    Dunque, spero di ver capito.
    Ti rispondo dicendo che attualmente il 99% dei giochi della ps3 gira a 720P... Infatti mentre sto giocando, se premo il tasto info della tv mi viene mostrato in alto a sx 720P / 60hz, ovvero il segnale che la tv ha agganciato in quel momento.
    Il discorso cambia quando invece sono nel menú della ps3, in quanro la tv mi i..........[CUT]

    Ho iniziato ieri pure io The Last of Us con la Play impostata credo come la tua e, ovviamente, la stessa Tv ma non mi e' parso di notare i doppi contorni di cui parli: potresti per favore indicarmi in quali situazioni risultano maggiormente evidenti?

    Se riesco a farmi una partitina oggi pomeiriggio magari perdo una decina di minuti per fare qualche test e poi vi dico....

  5. #2615
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Chiedo scusa, ma non è possibile aggiornare il fw tramite segnale wireless, tipo "ricerca aggiornamento fw" con il tv stesso?
    TV sala: PANASONIC TX-P50VT50T- decoder: - MySky HD impianto audio: r (da definire) - console di gioco: XBOX360 - PS3

  6. #2616
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @Vailfox
    OK allora stai già utilizzando i setting che mettono il VT nelle condizioni migliori in questo frangente.
    Non conosco LoU ma con GT5 di sicuro si può uscire anche a 1080.
    Tornando alla tua situazione, con i 60Hz eviti l'insorgere di alcuni dei pochi - ma molto chiacchierati - difetti di questa TV, e con il 720p lasci a lei lo scaling.
    Se vedi ancora doppi contorni che ti infastidiscono, l'unica cosa è attivare l'IFC, il che comporterà inevitabilmente un aumento del lag.
    Devi essere tu a trovare il compromesso migliore per la tua situazione.


    @Pia77

    Si, si può fare (MENU >> IMPOSTAZIONI >> MENU SISTEMA >> AGGIORNAMENTO SISTEMA), non ho controllato però se il fw sia già disponibile in quel modo.
    Ultima modifica di ABAP; 13-06-2013 alle 08:41
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #2617
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da corsicali Visualizza messaggio
    Ho iniziato ieri pure io The Last of Us con la Play impostata credo come la tua e, ovviamente, la stessa Tv ma non mi e' parso di notare i doppi contorni di cui parli: potresti per favore indicarmi in quali situazioni risultano maggiormente evidenti?

    Se riesco a farmi una partitina oggi pomeiriggio magari perdo una decina di minuti per fare qualch..........[CUT]
    Ciao corsicali,
    dunque, spero di non aver aver usato una terminologia sbagliata nel segnalare il mio "problema".
    Se per falsi contorni si intendono questi allora mi sono sbagliato!!
    In quanto quelli, se ho ben capito, dovrebbero notarsi a immagine statica o quasi-statica…. e anche se ci fossero non mi interesserebbe!

    Io intendo le "scalettature" o il "flickering" o la vibrazione (o come dir si voglia) degli oggetti, o bordi dei muri, durante il movimento repentino della camera nel videogioco. Infatti l'IFC interviene proprio su quello, calcolando dei frame aggiuntivi rendendo più fluida l'immagine…
    Ho capito che non è un limite della tv, bensì del segnale video (standard tra l'altro)…. per risolvere questo "problema" penso avremmo bisogno di una sorgente a 720p o 1080p a 120Hz…
    La mia inesperienza forse ha creato un po di confusione.

    In questo messaggio di rosmarc ho letto che è consigliabile tenere la nitidezza tra un valore compreso tra 0 e 3 perchè, cito:

    "… più si alza, più le immagini perdono di naturalezza ed evidenziano una serie di artefatti come moirè, contouring, aliasing, etc."


    Proverò nel pomeriggio
    Ultima modifica di Vailfox; 13-06-2013 alle 11:12
    Tv: Panasonic TX-P55VT50T - Pc: Macbook Pro 15'' Early 2011 - Pc audio: Bose Companion 3

  8. #2618
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    @ADAP
    Grazie mille per le info! Stasera quando rientrerò dal lavoro darò un' occhiata se è disponibille, altrimenti vorra dire che pazienterò un pò... la procedura dell' aggiornamento firmware automatica la trovo più pratica se disponibile.
    TV sala: PANASONIC TX-P50VT50T- decoder: - MySky HD impianto audio: r (da definire) - console di gioco: XBOX360 - PS3

  9. #2619
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    39
    Sarebbe interessante sapere, da tutti coloro i quali hanno effettuato l'aggiornamento del firmware, i pareri sull'effettivo miglioramento della visione. Ho capito che miglioramenti ve ne sono sulla parte interlacciata. Ma non mi è chiaro se è peggiorata la visione del materiale progressivo in particolare 1080p.
    Chiedo questo per diversi motivi:
    1. Mi piacerebbe un miglioramento di fluidità dell'immagine, ma non come quello che si ha impostando, attualmente, l'IFC su MEDIO. Sul mio TV con questa impostazione, in alcune scene, i movimenti delle persone "accelerano" per un attivo per poi tornare a muoversi alla velocità naturale. Questo mi dà un po' fastidio, ed è il motivo per cui imposto l'IFC a MIN. Se con l'aggiornamento, invece, si migliora la fluidità senza comportare una perdita di naturalezza nei movimenti, allora sarebbe il massimo.
    2. Se non mi dovesse piacere come si vede dopo l'upgrade, mi sembra di aver capito, che non è possibile tornare indietro.

    A voi!

  10. #2620
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    @IoPedalo

    io ho aggiornato ieri, e con i segnali progressivi non ho notato un gran miglioramento nella fluidità…. attendi comuque i pareri degli esperti perchè se non sbaglio una volta aggiornato non puoi fare il downgrade del firmware.


    @ABAP

    ho trovato questo video in cui un utente con il panasonic ST50 si lamenta dello stesso problema (li in effetti si nota anche un po di fosfor trailing, che oltre a esser normale si vede una sola volta su un milione). A me interessa solo l'aspetto della fluidità o, come lo chiama un utente che ha risposto nei commenti:

    "... image doubling.
    this happens when the 60Hz/30FPS output sent by the console meets the 2500Hz subfield motion scan that panasonic's high-range plasmas feature."
    Tv: Panasonic TX-P55VT50T - Pc: Macbook Pro 15'' Early 2011 - Pc audio: Bose Companion 3

  11. #2621
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Avrei una domandina... qualcuno ha mai usato l'out ottico dietro al tv? qui a pagina 105 leggo che si può usare il digital out per collegare un ht 5.1. Nel mio caso specifico ci collegherei in ottico una cuffia 5.1.
    La mia speranza è quella di avere audio multicanale (senza avere audio downmix o simili) del materiale che visiono sul tv a prescindere dalla sorgente. Il mio ampli non ha l'ottico in out ed è colelgato al tv con hdmi in arc. A questo ho collegato MP e lettore BD (anche questo senza ottico). Purtroppo non potrei usare le cuffie con altra connessione. Dite che puù funzionare? Non vorrei spendere inutilmente! Grazie per l'aiuto!
    Ultima modifica di Walter_83; 14-06-2013 alle 11:08
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  12. #2622
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'uscita digitale ottica del tv funziona in questo modo (e non solo per i Panasonic).
    Ricezione tramite sintonizzatore del tv (sia sat che dvb-t) di una trasmissione con audio multicanale (tipo i canali dvb-t HD): uscita sulla presa ottica del segnale multicanale (Dolby o DTS 2+1 o 5+1 dipende da come trasmette l'emittente).
    Visione di un ingresso esterno hdmi (blu ray, ricevitore di Sky ecc.): uscita sulla presa ottica del segnale STEREO in PCM.
    Quindi se ho capito bene quello che vuoi fare tu non funzionerà.

  13. #2623
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Plasm-on sicuro? Non posso verificare perché insieme al VT60 ho messo l'818 ed ora sfrutto l'ARC della HDMI2 per l'audio del DTT.
    Però ricordo che col VT50 (collegato al vecchio ampli tramite l'ottico) il multicanale 5.1 del DTT uscisse in DD2.0..... ricordo male?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #2624
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Grazie delle info, dovrò pensare a qualche altra soluzione...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  15. #2625
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Plasm-on sicuro? Non posso verificare perché insieme al VT60 ho messo l'818 ed ora sfrutto l'ARC della HDMI2 per l'audio del DTT.
    Però ricordo che col VT50 (collegato al vecchio ampli tramite l'ottico) il multicanale 5.1 del DTT uscisse in DD2.0..... ricordo male?
    Ricordi male, se trasmettono 5.1 (DVB-T) dall'ottico esce 5.1 garantito, altrimenti non avresti alcuna possibilità di sentire il 5.1 se non collegando l'ampli all'HDMI 2 (arc). Forse il tuo vecchio ampli non decodificava il 5.1 è l'unica spiegazione.


Pagina 175 di 217 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178179185 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •