Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Bresciia
    Messaggi
    87

    nuovo home theatre con budjet 3,5 k euro


    Buona Sera,

    in funzione del budget che mi sono imposto di nn sforare di 3500 euro, mi sto orientando verso l'acquisto della seguente componentistica per l creazione di un home theatre. premetto che ho già una valida TV, come lettore blu-ray userò la play3, per la musica ho l'ottimo pearl lite

    - sintoampli marantz 6007 (probabilmente attendo il 6008 in uscita imminente)

    - casse frontali b&W cm5

    - centrale cm centre

    - surround cm1

    cablatura rame/argento

    in un secondo momento sarei tentato prendere ancora un paio di cm1 da mettere come "frontali alte".

    a questo proposito alcune domande :

    l'impianto così composto vi sembra equilibrato ?

    ascolterò a poco più di 3 metri di distanza dalle casse frontali

    qualcuno ha mai sperimentato un impianto 5+1 abbinato alle frontali alte? c'è bisogno di qualche codifica particolare per sfruttarle o il sistema si "inventa" qualcosa di buono anche da un semplice dolby digital 5.1 ? (quello di sky x intenderci)

    se ho un audio codificato in dolby master hd cosa succede se lo riproduco da un ampli 7.1 e nn dispongo delle casse del surround back ? (solo quelle del 5+1)

    esiste una qualche codifica audio di qualità per i BD audio in modo da sfruttare l'audio multicanale ?

    consigli/suggerimenti ?

    grazie
    Ultima modifica di F@biuzZ; 08-06-2013 alle 23:22

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da F@biuzZ Visualizza messaggio
    qualcuno ha mai sperimentato un impianto 5+1 abbinato alle frontali alte? c'è bisogno di qualche codifica particolare per sfruttarle o il sistema si "inventa" qualcosa di buono anche da un semplice dolby digital 5.1 (quello di sky x intenderci)
    I frontali surround alti non sono canali discreti ma elaborati in proprio da processori on board al sinto.
    Il 7.1 vero prevede surround back.
    Imho eviterei la spesa.
    Meglio destinare il budget a frontali più prestanti.
    I canali aggiuntivi del sinto puoi sempre impiegarli per biamplificare i frontali, male non fa.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Bresciia
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Meglio destinare il budget a frontali più prestanti.
    I canali aggiuntivi del sinto puoi sempre impiegarli per biamplificare i frontali, male non fa.
    dunque che casse mi consiglieresti? a me le cm5 sono sembrate ottime considerando che nn posso mettere casse da pavimento.

    come le posso biamplificare? cioè le cm5 hanno 4 spinotti in ingresso 2 x i tweeter e 2 per i woofer. come li posso collegare ?

    non ho mai sentito un impianto 7.1. C'è molta differenza da un 5.1? La differenza varrebbe la spesa di ulteriori 700k per l'acquisto di altre 2 b&w cm1 ?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Molti sinto 7.1 consentono di dirottare le uscite di potenza destinate ai surround back verso i frontali (si duplicano i morsetti con i segnali L+R). Vanno collegati appunto a coppie ai quattro morsetti sul diffusore.

    Il 7.1 ha il suo bel perchè. Serve adeguato spazio per il posizionamento. Considera però che se non ascolti films in lingua originale, dive le tracce 7.1 sono frequenti, in italiano c'è ben poco materiale.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Bresciia
    Messaggi
    87
    no, non ascolto i films in lingua originale. Ti ringrazio delle info, ho cercato in giro e di films in italiano 7.1 davvero poca poca roba, per nn palare poi del DD HD master audio... bene mi concentrerò su un buon impianto 5.1 con la possibilità eventualmente di upgradarlo a 7.1 nel momento in cui ci sarà più materiale nativo. Dunque l'ampli del marantz a 110W x canale, come 2 frontali dici che è importante quindi bi-amplificare. ma c'è qualcosa di migliore che mi consigli a parità di timbrica delle cm5 ? grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Se puoi posizionare delle torri andrei di CM8...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •