Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Figurati! Però aspetta un momento... le "regoline" non so neanche se esistono per davvero, più che altro lo chiedevo a Tony NL, che conosco personalmente, e ti garantisco che è un vero esperto di acustica e del settore pro-audio, io sono solo un appassionato un po' informato...
    Ultima modifica di gius76; 03-06-2013 alle 15:38

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    stra-d'accordo (in tutta la mia inesperienza) sull'opzione due JL f112
    Ah guarda... se rientrano nel tuo budget ( e mi sa che lo stai alzato un pelo...) allora la discussione si può anche chiudere qui....

    Si collegano l'uno all'altro in modalità master/slave e credo sarebbe il collegamento da preferire perché (mi pare) che l'EQ interno dei due sub tiene conto dell'altro sub collegato, ma non ne sono sicuro...

    Comunque ricapitolando, io ho letto sempre che i JL sono ritenuti più veloci e puliti degli SVS. L'SVS PB13, il più potente sulle basse frequenze, è quello che ti butta giù la credenza. Il DB1....boo.... potrebbe anche essere il migliore di tutti...ma pochi ce l'hanno perché tutti quelli che hanno simili budget, finiscono per prendere sub multipli... Diciamo che è un sub particolare, un po' fighetto...magari perfetto se uno ha un sistema 2 canali con le 805 Diamond. Colleghi tutto al sub, il quale applica cross e ritardi specifici per i modelli B&W... Però se hai buon un processore del suono, allora lo scarti.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ma non c'è veramente una regola se due PV1D se lo giocano con un F113. Il Fathom è MOLTO più potente di anche un multiplo di PV1D. Non c'è nessuno che ha fatto il vero confronto nello stesso spazio "2x PV1D vs. 1x F113". Ma che una coppia di PV1D, già un sub piccolo ma di qualità, suona con più omogenità nello stesso spazio che un singolo Fathom (o PB13), ne sono abbastanza sicuro!

    Nella banda 20-30Hz come indicato da Gius76 il PV1D è praticamente assente, un singolo Fathom invece ti fa tremare le ossa. Ma magari spostandoti un mezzo metro a destra non lo noti più perché non ha l'aiuto di un secondo F113!

    Ma se un proprietario mi dice "sono contento per il suono del mio sub, ma vorrei più potenza" il primo mio consiglio è "più dello stesso", quindi 2 o 4 pezzi del sub già presente, ecco perché voto per il secondo PV1D. Se il topicstarter avesse scritto "voglio più extension e più potenza" avrei votato per il Fathom o il PB13-Ultra.

    Ecco, Luca_CH chiede la stessa cosa: si è sempre espresso molto positivo sul suo PB13-Ultra. Quindi cosa vuoi adesso, più dello stesso o vuoi qualcos'altro? Tanto tu con la tua sperienza "straniera" (avevi anche Epik Empire se mi ricordo bene) puoi scegliere qualcosa di americano che in Svizzera non si vende, no? Invece se vuoi solo più potenza, mettine un altro o altri tre PB13-Ultra! :P

  4. #19
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    @ gius -> Sul DB1 ho letto stra stra bene, ma purtroppo non l'ho mai sentito ... forse è un po' da fighetto nel senso che molti tendono ad andare su marche famose e "specializzate", scartando "a priori" marche che sono più famose per altro che non per i sub.
    Io come detto non me ne intendo tanto però penso che negli ultimi anni B&W abbia fatto notevoli passi in avanti su questo segemento di prodotto.
    Tornando all'F112, ho visto i prezzi di listino da parte del distributori italiano, aggiornati a febbraio 2013.
    Un F112 costa 3.450€ , mentre l'F113 costa 4.250€.
    Non ho idea di come sia la scontistica ....
    Al netto di sconti e qualche offerta ho visto che con 3.750 ci si porta via il DB1 nuovo .....
    I PB13 ultra invece, per quanto estremamente intrigante nel suo rapporto Q/P è immettibile nel mio ambiente (purtropp).

    In ogni caso se riuscissi ad ottenere un risultato "che mi renda più felice" con i due PV1D (e relativa spesa di 2.500€ circa) non mi dispiacerebbe .....


    @ Tony -> grazie mille Tony, per la pazienza che hai avuto nello scrivere.
    Mi pare quindi di capire (sintetizzando in modo forse un po' sempliciotto) che se non fossi soddisfatto delle prestazioni del mio sub nella banda 20-30Hz, mi tocca cambiare, mentre qualora fossi soddisfatto delle prestazioni generali ma volessi ancora una maggiore pressione sonora duplico, triplico, etc ....


    Posso chiedere ancora un'info ? cosa significa suona con più omogeneità ?
    Ultima modifica di manuvlf; 03-06-2013 alle 16:03

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    manuvlf sono contento che sono riuscito a farti capire il concetto non facile.

    "Omogenità" è il posto dove l'impianto suona bene è diventato molto più grande, non solo drittodritto davanti alla cassa centrale. Necessario anche quando stai in due o tre o di più a sentire un film o musica.

    Piccola prova divertente anche se non molto accurato ma ti dà un'indicazione: stacca di una cassa frontale il basso. Quindi, se bi-wired o bi-amped, dalla cassa destra stacchi il connettore. Se invece hai un singolo cavo ma quattro connettori sulla cassa, stacca la parte metallica tra il + è il - dei bassi e senti cosa succede anche se aumenti circa 6 dB i bassi dall'amplificatore. L'effetto è più accurato quando le casse frontali sono a 3-vie ovviamente, per perdere meno medie possibili.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    manuvlf sono contento che sono riuscito a farti capire il concetto non facile. .[CUT]
    Sono contento anche io, grazie !!

    A questo punto dovrei sentire un sub tipo JL f112 ed un DB1 ..... per capire le differenze ......
    Valli a trovare in demo però ..... ; penso sia impossibile.
    Ultima modifica di manuvlf; 03-06-2013 alle 16:23

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Per JL senti magari l'importatore italiano e cerca di capire la scontistica, ma io negli US vedo tutt'altri prezzi, anche considerando l'IVA a sfavore, ma il cambio a favore. Ci sono alcuni utenti del forum che hanno importato i loro JL direttamente da alcuni grossi dealer americani.
    Poi magari come compromesso tra discesa ed omogeneità ci sono 2 Fathom 110 da considerare... c'è il vantaggio grande dei sub multipli e costano meno. Però il 110 non scende come il 112 o 113, anche se 2xf110 sono comunque moooltoooo più di un solo PV1D. Considera che su eBay se ne vedono a 1.800$ (magari demo), applica IVA e cambio e rimani pù o meno lì, prendine 2, spedizione, e arrivi all'incirca al costo del DB1, ma hai l'idiscutibile vantaggio dei 2 sub.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    88
    La mia esperienza...per motivi di arredamento sono stato sempre costretto ad inserire il subwoofer in un angolo ,posizione molto spesso considerata non idonea, causa un rinforzo eccessivo della gamma bassa, con relativi problemi di risonanze e localizzazione.Ho sempre amato l'articolazione delle basse frequenze, veloce, con impatto e melodia.Ho iniziato con il Kef 3000 ,un disastro , basso con scarso smorzamento non adatto alla musica. Rel 505 ,buon prodotto ,suono musicale ma non molto pulito e veloce. Chario Hercules ,forse il reflex inferiore, chissa'...dentro casa mia lento e troppo risonante .Sunfire EQ 12 signature,a mio parere adatto soltanto ad un utilizzo HT. Velodyne DD 15 pulito ma con la musica mancava di qualcosa,ero sempre con il telecomando a mutare impostazioni.Mi ero rassegnato!!! Finche' per caso ho letto alcuni messaggi di SCOMED99, ove esaltava le qualita' musicali del JL Audio F112-113.L'ho provato ed e' stato amore a prima vista.Potente,molto potente...veloce ,pulito,grande impatto ,facile da tarare,musica allo stato puro.L'ho confrontato con il Velodyne prima di venderlo...un altro mondo.sia con la musica che con i film. "Unico limite" !!! Pesa tantissimo .Te lo consiglio vivamente.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    88
    Non ho mai ascoltato il PV1D ,pero' ne ho sempre sentito parlare un gran bene.Quando scrivi che con la musica e' perfetto ma preferisci il 2.0,credo che ti sei risposto da solo.Un abbraccio.A tua disposizione per informazioni in merito

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    ahia ahia....mi sa che siam costretti a prendere un JL....O DUE
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Allora due Gotham per Luca_CH!

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    E' proprio questo il dubbio .... se mi dovessi basare "sulla carta", la maggior potenza di uno qualunque dei sub citati unito al fatto che dovrebbero scendere di più, mi farebbero propendere per il cambio, considerando l'ambiente mediamente grande in cui mi trovo.
    Dall'altro lato non riesco ad immaginare la contentezza che potrei avere con la soluzione doppia.
    Ad esempio: guardo molti film d'azione .... un'esplosione è più d'impatto con un sub tipo DB1, PB13-ultra etc .... oppure una coppia di sub, tipo i PV1D ?
    [CUT]
    3dB.. sulla carta il vantaggio di utilizzare due sub rispetto ad uno solo, identico, è pari a 3dB.. cui andremo ad aggiungere il guadagno ambientale..

    il chiaro vantaggio, però, è la capacità di due subwoofer di caricare acusticamente la stanza da due luoghi separati, che si tradurrà in una maggiore densità modale con un più agevole FR da più posizioni di ascolto. Quindi, se la stanza è difficile acusticamente ed è difficile ottenere da un singolo subwoofer un buon suono ed una buona misura nella posizione di ascolto, allora due subwoofer potrebbero essere una scelta migliore e porterebbero in dote maggiore 3dB

    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    Ciò che è certo e che nel mio ambiente sicuramente con i due PV1D avrei maggiore flessibilità in posizionamento ed in utilizzo.[CUT]
    sarebbe interessante capire quanto grande sia l'ambiente.. considererei però l'SVS SB 13 Ultra piuttosto che il PB 13 Ultra quale alternativa attenta alla flessibilità di posizionamento..

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    E proprio nessuno ha sentito il Kreisel dxd 12012?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Non so il costo in Italia passando per l'importatore e la sua cresta.... ma con 2.500€, se prendi contatto con un dealer americano, ci esce un JL Audio Fathom F112...... Strepitoso per pulizia, velocità, impatto fino alle basse frequenze. Certo, se vuoi qualcosa che butti giù agevolmente la casa, prendi un SVS PB13 (che però è enorme!), e spendi solo 1.500€, ma come pulizia e velocità il JL è altra roba per la musica...[CUT]
    Confronterei un SB 13 Ultra con il JL in quanto a pulizia e velocità.. all'estremità superiore l'SB13 Ultra evidenzia una risposta molto più estesa (oltre i 400 Hz) mentre all'estremità inferiore ha un allineamento Q più basso ed una pendenza di rolloff meno profonda ed ha, quindi, una risposta ai transienti superiore ad entrambe le estremità di banda.

    Un subwoofer in sospensione pneumatica opportunamente progettato ha, in genere, una migliore risposta ai transienti, un suono un po' più teso ed incisivo e tende a subire minor rinforzo. Questo è dovuto alla maggiore energia che dimostra tra i 40 e gli 80 Hz rispetto ai 18-36 Hz dove è maggiore l'energia per i reflex (quest'ottava tende ad un'enfasi leggermente superiore).

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322

    due pv1d non fanno un 113 , spariscono ... il 113 dopo che si e' tarato non capisci - individui dov'e' posizionato lo sai perche' logicamente lo vedi ma quello che emette e' totale sull'ambiente cosi' totale che copre i due b&w i quali che siano accesi o spenti non te ne accorgi a meno che non te li piazzi a un metro e il 113 a 5 .... questo in ht chiaro che in stereo lo senti pompare ....prove fatte da me non sentito dire che poi ogni ambiente dica la sua ci sta' pero' dico che 2 113 in slave sono fenomenali


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •