|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio/Spiegazione Pre per Nad 320bee
-
05-06-2013, 14:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Consiglio/Spiegazione Pre per Nad 320bee
Buon pomeriggio a tutti,
sto cercando di migliorare/aggiungere qualche elettronica al mio impianto 2ch,che comunque mi sta soddisfacendo molto per quanto riguarda la musica in vinile,della quale sono molto appassionato.
Il mio impianto è composta dal suddetto Nad320bee,Monitor Audio BX5,pre phono 2 della project-audio e Pro-ject Debut III,cavi Xindak ac03 per i diffusori.
Sto acquistando un Dac per migliorare la musica riprodotta dal pc,ma vorrei capire se aggiungendo un PRE avrei una sorta di miglioramento della qualità.
Non faccio questa richiesta per una mancanza notata nella resa sonora,lo faccio solo a scopo "cognitivo";avevo letto,girando in rete,chi ci collegava come pre il mitico 3020 addirittura.
Vorrei capire che tipo di miglioramento,se riuscite a spiegarlo ad un "nuovo dell'audiofilia" come me,avrei con l'aggiunta di un PRE e che tipo secondo voi si sposerebbe meglio col mio impianto.
Come sempre,vi ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta.
Fabio
-
05-06-2013, 16:05 #2
Il tuo impianto è equilibrato.
Per aumentare la resa dell'impianto la scelta di un buon pre è determinante. Salvo investimenti importanti, a mio avviso non avresti però miglioramenti significativi introducendo nel sistema un pre di fascia bassa (sotto i 1000 euro per capirci).
Imho investirei in un nuovo integrato.
PS:
il tuo nad rende meglio con il soft clipping escluso.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
05-06-2013, 17:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Grazie mille ric!
Queste sono le risposte che un neofita come me necessita.Bene,a questo punto non aspetto altro che il nuovo Dac e poi piano piano salirò.
Per quanto riguarda il soft clipping escluso avevo già letto in rete di non usarlo ed è sempre stato spento da quando è im mio possesso.
Grazie ancora!
-
05-06-2013, 19:13 #4
Quale dac?
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
05-06-2013, 19:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Bravo hai trovato l'altro thread dove chiedevo lumi
(ormai son più confuso che altro
)
-
09-06-2013, 19:25 #6
-
09-06-2013, 21:15 #7
quoto ric236,
se vuoi fare il salto fallo bene, vendi il tuo (che ha un mercato eccellente) e passi alle serie superiori se vuoi restare su NAD.
..................ma prima dagli della roba buona da mangiare, magari cosi' il cambio puo' attendere.................
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
10-06-2013, 19:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130