|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
01-06-2013, 11:46 #1
ampli 2canali senza fare "stacca attacca" in HT, quali?
Domanda base
se volessi una catena stereo che si integri nell impianto HT senza dovere collegare/scollegare cavi:
2 casi:
1) scelgo un integrato con fase pre-escludibile
2) la soluzione pre e finale invece come si comporta? lo permette? (non l ho mai mai avuta..)
grazieSorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
01-06-2013, 16:03 #2
Secondo me piuttosto che integrare i due amplificatori multicanale e stereo con collegamenti strani, è meglio separare completamente i due impianti e lasciare al limite come unico elemento in comune i diffusori frontali selezionandoli di volta in volta con una semplice centralina o switcher.
Roberto.
-
01-06-2013, 16:16 #3
Ciao,
io ho una soluzione in cui impianto stereo ed HT condividono il finale per i canali principali: il sinto HT ha il pre-out sui canali principali ed inoltre ho un pre solamente per il due canali, la commutazione avviene tramite una centralina (meccanica) che ha in input i cavi di seganle provenienti dal pre stereo e dal sintoampli HT ed in outup un cavo coppia di cavi di segnale che vanno al finale comune.
Il sistema è semplice ed efficiente.
Qualche difficoltà forse nel trovare lo switch, il mio è di qualche anno fa della sony e non è più in produzione, non so se esistano prodotti analoghi.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
02-06-2013, 00:42 #4
Io uso una soluzione analoga, ho solo automatizzato lo scambio tramite un relè azionato dal pre stereo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-06-2013, 08:33 #5
Ah perfetto, in sostanza per avere due pre che condividono un unico finale serve una centralina, grazie a tutti della dritta
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
02-06-2013, 08:50 #6
Altro dubbio..
In ottica di condividere i frontali per quanto riguarda gli integrati che non prevedono un ingresso specifico da quel che ho capito è necessario effettuare una regolazione del volume. Questa operazione è solo una scocciatura la prima volta che si effettua perchè bisogna capire che livello impostare oppure è una soluzione che non permette un integrazione ideale (dal punto di vista qualitativo) dei due impianti? Grazie!Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
02-06-2013, 09:31 #7NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
02-06-2013, 14:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Il mio finale ha ingressi bilanciati e sbilanciati (AA MAA406).
Teoricamente dovrei mandare i pre del ht in sbilanciato e il pre 2ch (AA MPP206) in bilanciato (non accendendo i 2 pre insieme in quanto il finale non ha commutatore)
Per ora però sto tenendo le 2 uscite pre del ht in ingresso aux1 del pre hifi.
Non è la soluzione migliore forse, ma, per quel poco ht che uso va più che bene (devi solo impostare bene i volumi - io ho fissato il volume del 2ch così in ht uso solo il volume del multicanale).
In hifi uso ovviamente solo la sezione 2ch con relativo volume del prePre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
02-06-2013, 20:49 #9
Non collegare due pre al medesimo finale se non ha il commutatore rca-xlr...
anche se poco hi-fi meglio il passaggio del segnale tra le due sezioni pre.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
02-06-2013, 21:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Grazie mille per la conferma... Molti con cui mi sono confrontato avevano sconsigliato il doppio ingresso nel finale.
Per questo avevo poi mantenuto il passaggio doppio pre anche, come scritto, proprio perché ascolto poco ht.
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus