Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    ampli 2canali senza fare "stacca attacca" in HT, quali?


    Domanda base
    se volessi una catena stereo che si integri nell impianto HT senza dovere collegare/scollegare cavi:

    2 casi:

    1) scelgo un integrato con fase pre-escludibile
    2) la soluzione pre e finale invece come si comporta? lo permette? (non l ho mai mai avuta..)

    grazie
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Secondo me piuttosto che integrare i due amplificatori multicanale e stereo con collegamenti strani, è meglio separare completamente i due impianti e lasciare al limite come unico elemento in comune i diffusori frontali selezionandoli di volta in volta con una semplice centralina o switcher.
    Roberto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Ciao,
    io ho una soluzione in cui impianto stereo ed HT condividono il finale per i canali principali: il sinto HT ha il pre-out sui canali principali ed inoltre ho un pre solamente per il due canali, la commutazione avviene tramite una centralina (meccanica) che ha in input i cavi di seganle provenienti dal pre stereo e dal sintoampli HT ed in outup un cavo coppia di cavi di segnale che vanno al finale comune.

    Il sistema è semplice ed efficiente.

    Qualche difficoltà forse nel trovare lo switch, il mio è di qualche anno fa della sony e non è più in produzione, non so se esistano prodotti analoghi.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io uso una soluzione analoga, ho solo automatizzato lo scambio tramite un relè azionato dal pre stereo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ah perfetto, in sostanza per avere due pre che condividono un unico finale serve una centralina, grazie a tutti della dritta
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Altro dubbio..
    In ottica di condividere i frontali per quanto riguarda gli integrati che non prevedono un ingresso specifico da quel che ho capito è necessario effettuare una regolazione del volume. Questa operazione è solo una scocciatura la prima volta che si effettua perchè bisogna capire che livello impostare oppure è una soluzione che non permette un integrazione ideale (dal punto di vista qualitativo) dei due impianti? Grazie!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    1) scelgo un integrato con fase pre-escludibile
    2) la soluzione pre e finale invece come si comporta? lo permette? (non l ho mai mai avuta..)
    La soluzione 1 è consigliata in caso di upgrade in ambito stereo di un impianto HT esistente.

    Se invece come soluzione 2 intendi adottare un pre stereo+finale, il pre deve comunque avere un ingresso bypass verso i finali.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Il mio finale ha ingressi bilanciati e sbilanciati (AA MAA406).
    Teoricamente dovrei mandare i pre del ht in sbilanciato e il pre 2ch (AA MPP206) in bilanciato (non accendendo i 2 pre insieme in quanto il finale non ha commutatore)
    Per ora però sto tenendo le 2 uscite pre del ht in ingresso aux1 del pre hifi.
    Non è la soluzione migliore forse, ma, per quel poco ht che uso va più che bene (devi solo impostare bene i volumi - io ho fissato il volume del 2ch così in ht uso solo il volume del multicanale).
    In hifi uso ovviamente solo la sezione 2ch con relativo volume del pre
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non collegare due pre al medesimo finale se non ha il commutatore rca-xlr...
    anche se poco hi-fi meglio il passaggio del segnale tra le due sezioni pre.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173

    Grazie mille per la conferma... Molti con cui mi sono confrontato avevano sconsigliato il doppio ingresso nel finale.
    Per questo avevo poi mantenuto il passaggio doppio pre anche, come scritto, proprio perché ascolto poco ht.
    Luca
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •