Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 103

Discussione: [BD] Cloud Atlas

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...EDIT...:
    ...Ho trovato queste info relative al BD USA , il nostro a livello di encoding é sicuramente un tantino meglio, ma secondo me dovremmo essere lí , poiché con un Master del genere che é stato utilizzato , dubito che messi a confronto i due BD, si possa capire quale sia meglio encodato dell'altro ecc...
    ...Anche perché il Bitrate medio di 27-Mbps dell'edizione USA , é piú che ottimo.
    ...Piú che altro, mi piacerebbe sapere se anche la traccia audio in Inglese (dell'edizione Eagle) é encodata a 2,5 Mbps , oppure a 4 Mbps , come nel BD USA ...

    ""Cloud Atlas comes to Blu-ray Disc from Warner Home Video featuring 1080p AVC encoded video that has an average bitrate of 27 Mbps and lossless DTS-HD 5.1 Master Audio sound that has an average bitrate of 4 Mbps.""

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Dimensione file 43.136.004. KB durata 2 ore e 53 Minuti
    Video: MPEG4-AVC bit-rate 25-38 Mbts
    Audio: DTS-HD Master Audio 2500 Kbts
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Confermo che anche l'audio in Inglese è encodato a 2,5 Mbps.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Però se 43GB sono utilizzati tra film e comparto audio...gli altri 7GB potrebbero essere quelli per gli extra, che in questo caso non sono stati inseriti, quindi forse differenze tra versione Usa e nostra non ce ne saranno, almeno tangibili.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Dovremmo sapere quali sia la dimensione del file versione usa, se fosse la stessa allora la nostra sotto il profilo video dovrebbe risultare migliore.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Però se 43GB sono utilizzati tra film e comparto audio...gli altri 7GB potrebbero essere quelli per gli extra, che in questo caso non sono stati inseriti, quindi forse differenze tra versione Usa e nostra non ce ne saranno, almeno tangibili.
    ...Dando anche per scontato, che il BD USA utilizzi anch'esso 43 GB per il film e le tracce audio in HD resterebbero appunto 7 GB disponibili.
    ...Ora, i contenuti extra in HD, in totale sono 55 minuti circa , adesso dipende dalla qualità dell'HD (encoding) con cui vengono proposti, in piú poi c'é da tenere in considerazione che, come sappiamo , per evitare la perdita dei dati del supporto, con il passare degli anni, é altamente sconsigliato riempire il BD (letteralmente) utilizzando tutti é 50 i GB di memoria disponibie, non a caso, di norma, pur volendo riempire tutto il BD , per motivi di sicurezza é estremamente essenziale ,che vengano lasciati almeno 3 o 2 (e siamo gia al limite...) GB di memoria liberi sul BD.
    ...Da questo se ne dedurrebbe che, abbiano dovuto inserire 55 minuti di extra in HD, in appena 4-5 GB di memoria , la vedo alquanto improbabile come cosa.
    ...Detto questo, (in attesa di leggere i numeri effettivi dei file presenti sul BD USA ) lo scarto (a favore) con la nostra edizione , rispetto al BD USA , ci sará , anche se solo di qualche GB ma ci sará sicuramente , solo che a mio avviso, considerata anche la qualità Eccellente del Master, NON sará tale da mostrare particolari differenze di sorta fra le due edizioni in BD, che anche utilizzando encoding differenti, "Virtualmente", in termini di resa, saranno praticamente Identiche .
    ...Anche se non c'entra quasi nulla , mi viene in mente il BD di "Drive" (ricordi Paolino ?), sembra quasi una situazione analoga , al contrario peró stavolta ...

    @ Paolino
    ...Grazie per le info


    ...P.S....:
    ...Quí c'é il Link del Thread Ufficiale sul Forum di Bluray.com, ho letto (piú o meno) tutte e 27 le pagine, ma almeno fino ad ora, nessuno ha postato qualche info tecnica sul BD, parlano solo del film...

    http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=209817
    Ultima modifica di jesse-james; 22-05-2013 alle 14:50
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Mi spiegheresti questa affermazione?

    "piú poi c'é da tenere in considerazione che, come sappiamo , per evitare la perdita dei dati del supporto, con il passare degli anni, é altamente sconsigliato riempire il BD"
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...In che senso scusami, non ho capito ?
    ...Mi sembra di averlo gia scritto/spiegato, abbastanza chiaramente...
    ...Un BD non si può riempire (scrivere) fino all'orlo dei 50-GB, poiché col passare del tempo, si potrebbero verificare perdite di dati, non dovrebbe ma potrebbe succedere.
    ...C'é anche un nome con cui viene definito questo possibile problema , ma in questo momento, mi sfugge...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Spedito da Amazon con prezzo ribassato a 16,99€
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Arrivato oggi, prezzo ribassato come sopra.

    Visionato solo qualche minuto.
    DA APPLAUSI!!

    Immagine forte e dettagliatissima, per me da demo. Grana finissima come sabbia impalpabile del deserto. Colori luminosi e straordinari.
    Audio...non ho potuto alzare il volume causa condominio ma mi pare eccellente anch'esso.
    SOLITA NOTA STONATA DI AMAZON.... A fronte di un'ottimo prezzo, devo convincermi a spendere qualche euro in piu' in negozi fisici, laddove il BD presenta una slipcase!!! La mia copia è arrivata tutta piegata e acciaccata ai due lati stretti, con alcune tacche in vari punti. Basta con queste buste di cartone infime!!!!!!!
    La Eagle ha utilizzato un cartoncino davvero sottile, ma la slipcase con effetti rilievo e argento nel titolo si presenta bene. Tralaltro l'immagine della slip è diversa da quella dell'amaray, un piccolo tocco di classe in più.
    ....MA PER ME BASTA AMAZON QUANDO E' SLIPCASE!!!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da garanaldo Visualizza messaggio
    ....Audio...non ho potuto alzare il volume causa condominio ma mi pare eccellente anch'esso.
    audio strepitoso! da riferimento.
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    L' ho preso anche io in quanto lo aspettavo con ansia dopo la visione al cinema. Personalmente lo reputo davvero uno splendido film nonostante i vari pareri altalenanti letti in rete.
    Inoltre vi garantisco che ad una seconda visione guadagna ulteriori punti, almeno dal mio punto di vista .
    Video e audio davvero ottimi, uno spettacolo tecnico che contorna perfettamente lo splendore delle storie raccontate .
    Posso dire che mi è piaciuto tutto di questo film, dalla regia alle prove del cast, ma soprattutto ho apprezzato moltissimo le location e in particolare quella
    Spoiler:
    nella giungla con Tom Hanks leader del suo villaggio, davvero meravigliosa
    .
    I miei voti :

    IL FILM ( OPINIONE PERSONALE ) :
    Risulta sempre interessante e ben diretto nonostante la durata di 164 minuti possa sembrare eccessiva .
    Un consiglio : Non preoccupatevi della "confusione" che probabilmente avrete nei primi minuti del film... si sistema tutto continuando a seguire le storie, ed in ogni caso ( come vi ho già detto ) il film guadagna punti ad una seconda visione dove tutto apparirà perfettamente chiaro.
    Una produzione di certo "impegnativa" ma non eccessivamente, e credo che valga pienamente il tempo speso per godersela.
    VOTO PERSONALE AL FILM 8/10

    VIDEO/AUDIO DEL BLU-RAY
    Video ben dettagliato e definito, colori splendidi, Ottima tridimensionalità del quadro e livello del nero. Immagini sempre ben contrastate e grana finissima.
    VOTO AL VIDEO 9/10

    Traccia audio italiana di tutto rispetto da ogni punto di vista, a partire dall'ottimo doppiaggio italiano ( che offre dialgohi sempre chiari ) alla pulizia dei suoni e la riproduzione delle musiche.
    Ottima la dinamica delle casse e lo potenza laddove richiesta.
    Buono anche l'utilizzo del sub.
    Dovrò vederlo in lingua originale per avere un confronto, ma sono certo che la nostra traccia sia ottima .

    VOTO AUDIO ITA 8,5/10

    Presenti anche diversi extra che devo ancora visionare e ve li elenco qui di seguito :
    Un film come nessun altro

    Tutto è connesso

    L’adattamento impossibile

    L'essenza della recitazione

    Astronavi, schiavi e sestetti

    L'audace fantascienza di Cloud Atlas

    L'eterno ritorno: amore, vita e desiderio in Cloud Atlas


    Per me un acquisto stra-consigliato vista la qualità artistica e tecnica di questo blu-ray

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Ho letto con interesse e con soddisfazione il dibattitto sul BD di "Cloud Atlas" e condivido in toto le osservazioni di Jesse James sulle felici scelte tecniche di questa edizione Eagles.
    Ultima modifica di grunf; 30-05-2013 alle 15:22

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    sono rimasto un pò deluso da questo film,mi ha lasciato emotivamente freddo e distaccato,non prendendomi mai veramente un ottimo esercizio di stile per carità...le varie trame sono ben intrecciate e la storia scorre abbastanza bene sui vari livelli,anche gli attori mi sono sembrati tutti in parte anche se qualche camuffamento era al limite del grottesco e del ridicolo,ma a fine visione non mi ha lasciato nulla...ok,siamo tutti collegati tra le varie generazioni,quello che facciamo oggi si ripercuoterà sulle generazioni future,come quello che hanno fatto i nostri avi ha determinato il nostro vivere e così via...e ci voleva cloud atlas per capirlo...?

    disco eagle ottimo,se vi è piaciuto andate tranquilli per l'acquisto.
    < - Free Bird - >

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Video: 8

    Audio: 8

    Film: Che Cag-atlas!!!

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749

    film molto particolare, merita una visone aggiuntiva.

    audio eccezionale...scusate, magari dico una fesseria eh, ma quante scene ci sono x far si che pompi davvero? pochissime mi sembra, poi chiaro e' tutto ottimo, dialoghi soprattutto.

    video davvero ottimo
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •