|
|
Risultati da 16 a 30 di 64
Discussione: ARC Anthem - Impostazioni e configurazione
-
27-05-2013, 23:08 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
@Nejiro
L'ARC a detta di tantissimi è fenomenale e ha spesso ragione. Io lascerei decidere tutto all'ARC, e come ti hanno già detto, metti i tuoi frontali su SMALL. Inoltre ti consiglio ti lasciar perdere anche i tuoi stessi gusti, perché sono fuorvianti e ti allontanano da una riproduzione sonora fedele. Non frauntendermi, è un discorso generale valido per tutti.
Cioè se sei un musicista, forse conosci bene la timbrica di certi strumenti e puoi avere la "presunzione" di contestare il risultato dell'ARC. Ma se non lo sei, i gusti allora hanno a che fare solo con un'idea sbagliata di quello che si pensa sia un suono corretto.
CiaoUltima modifica di gius76; 27-05-2013 alle 23:09
-
28-05-2013, 06:58 #17
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
secondo me'bisognerebbe impostare i diffusori a proprio piacimento una volta fatte le prove...io per esempio ho impostato il fronte su large e il sub a 120 hz con manopole dei loro crossover tutte aperte..ho provato a dare i tagli consigliati e il risultato non mi e piaciuto per niente...impostandoli su large e mandando ai sub solamente il canale lfe.1,i sub riproducono solamente quello che dovrebbero riprodurre e i diffusori sparano delle botte da paura...
-
28-05-2013, 07:32 #18
Lasciando fare ad ARC effettivamente le rf-82 le metteva su SMALL,ho voluto fare questa prova per il semplice fatto di ascoltare le rf-82 al massimo delle loro caratteristiche,in questi casi mi faccio guidare molto dal gusto personale piuttosto che dai grafici e adesso mi ritrovo una resa DEVASTANTE che a me piace tantissimo,magari può essere che tra un pò mi stufo e rimetto tutto com'era ma per adesso questo risultato mi appaga alla grande.Inoltre ARC continua sempre a fare il suo lavoro,se nel menù mentre ascolto un film vado a togliere e mettere l'arc la differenza si nota,ovvio che andando a fare modifiche manuali arc cerca di adattare come meglio può ma secondo me lavora alla grande anche in questo caso.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
28-05-2013, 08:17 #19
[EDIT] Scusatemi, questo topic è stato creato dai moderatori da un OT ma non intendo partecipare. Ritiro i miei commenti, evt. domande per questa decisione rispondo in MP. [/EDIT]
Ultima modifica di Tony NL; 28-05-2013 alle 17:00
-
28-05-2013, 08:45 #20
Ci tengo a dire che non essendo un purista mi lascio sempre guidare dal mio gusto personale piuttosto che dai grafici, , è anche questo secondo me il bello di questa bellissima passione....
Detto questo mi viene una domanda:casse come le rf-82 non andrebbero sfruttate al massimo delle loro possibilità? Mettendole su small non sono "castrate"? Il sub poi fa il suo lavoro dove le rf-82 non arrivano, e Vi posso assicurare che nella configurazione che ho adesso il sub si sente eccome e approposito di sub dico che secondo me questo sb1000 è eccellente....Ultima modifica di Nejiro; 28-05-2013 alle 08:48
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
28-05-2013, 09:15 #21
[EDIT] Scusatemi, questo topic è stato creato dai moderatori da un OT ma non intendo partecipare. Ritiro i miei commenti, evt. domande per questa decisione rispondo in MP. [/EDIT]
Ultima modifica di Tony NL; 28-05-2013 alle 17:00
-
28-05-2013, 11:20 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
28-05-2013, 12:53 #23
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
scusate ma se setto il sub mandandogli solamente il canale dedicato,ovvero l'LFE.1,per quale motivo ci dovrebbe essere il problema delle rf82 che non arrivano a determinate frequenze?...nelle bassissime (dai 18 ai 30 hz),automaticamente dovrebbe entrare in funzione il sub no?...
-
28-05-2013, 13:05 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
no beatle2!
Se metti i frontali su LARGE, ovvero se al sub mandi solo il segnale LFE, allora i frontali faranno quel che possono, e se c'è della roba a 30hz su L o R, allora è probabile che te la perdi, amen! Perché fidati, sono pochi o frontali capaci di gestire bene la banda da 20 a 40hz, e se gliela mandi ugualmente, il sub non farà nulla "automaticamente". Il sub interviene solo se hai messo i frontali su SMALL.
Inoltre è da considerare che è sempre bene liberare il sintoampli dalla "fatica" di amplificare le basse frequenze.
-
28-05-2013, 13:10 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
28-05-2013, 13:13 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
quoto......un sinto avendo un fronte settato large.....deve fare un lavoro abbastanza stressante e di conseguenza perde in dinamica e potenza....allora io dico....perche esistono iz sub?...avere un taglio a 80hz effettivi su picchi dinamici non credete che sia facile per un diffusore.
-
28-05-2013, 13:22 #27
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
no no aspettate un attimino...mettendo il canale lfe.1 e settandolo a 120 hz con manopola del crossover del sub tutta aperta,mi state dicendo che perdo frequenze?..nel bd di cloverfield e piu'precisamente nei 5 rintocchi iniziali e che scendono ben sotto i 30hz,i sub che possiedo mi fanno sentire nel corpo delle botte inaudite...io ora non lo so'su quale tipo di amply avete potuto constatare questa cosa..ma nel mio onkyo vi assicuro che i 30hz non li perdo per niente...
-
28-05-2013, 13:25 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Non avevo visto questo thread.
vi linko le mie risposte dal thread anthem per continuare la discussione qui.
http://www.avmagazine.it/forum/111-d...66#post3882366
http://www.avmagazine.it/forum/111-d...38#post3882538
Ciao.Ultima modifica di Caccamo84; 28-05-2013 alle 13:57
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
28-05-2013, 13:37 #29
@Caccamo84
In questo forum il crossposting è vietato.
Edita e metti solo il link al tuo intervento nell'altra discussione, altrimenti se lo faccio io poi mi tocca fare qualcosa anche a te
Grazie.
-
28-05-2013, 17:52 #30
Io continuo a non capire una cosa,va bene che come dite le rf-82 devono essere settate su small per avere un quadro generale più corretto ma allora che senso ha prendere delle rf-82 se poi si fanno lavorare come se fossero delle casse da scaffale?A questo punto allora facevo bene a tenermi le mie ex rb-81?È una domanda così,giusto per capire,continuo a dire che nella mia configurazione il sub lavora eccome,non so cosa intendete quando affermate che dovrei tagliare le rf-82 per far lavorare di più il sub.Non è meglio far lavorare al massimo le rf-82 e dove non arrivano c'è il sub?
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000