Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 86
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Dai ragazzi evitiamo di scaldare troppo gli animi..io ascolto tutti e cerco di imparare il più possibile da voi...onestamente non so come il mio sinto gestisca i vari canali scollegato dopo aver fatto la calibrazione...forse sarebbe carino che uno tra voi tecnici di settore scriveste una e-mail al centro di assistenza HK per avere una risposta definitiva...cosa ne pensate?

    Nel frattempo ieri ho visto Tron in BD e lo ho fatto utilizzando due impostazioni:

    1. Sub 120hz (modalità SUB, unica selezionabile), Center 100Hz, Front 60hz (e poi 40hz)
    2. Sub 120hz (modalità LFE), Center 100Hz, Front LARGE

    L'impressione che ho avuto, specie nelle scene dove il basso scendeva parecchio anche a discreto volume, è che nella config. 2 il SUB agisse in modo più controllato senza sbrodolarsi troppo addosso....nella config 1. era forse più presente ma meno preciso....

    Cosa ne pensate?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Io te la faccio ancora più semplice, ce l'hai un sinto? Modello e marca? Perché secondo me sei tu quello che non sa ciò che scrive.
    Poi forse dovresti scrivere con più impegno, in modo più decente, e rileggerti prima di postare, così la gente ti capisce meglio e si evitano fraintendimenti....

    Comunque non ho voglia di fare polemiche con te, e aspe..........[CUT]
    per tua informazione il sinto di vale lo ha preso da me......neanche io ho voglia di far polemica.....io cerco di scrivere in maniera più semplice che posso in modo da far capire ha tutti.....io istallo impianti da circa 20 anni....se dovrei parlare in maniera troppo tecnica sarebbero poche le persone che potrebbero capire cio che scrivo....per lo appunto cerco di scrivere in maniera senplice.....se vuoi in pm posso darti tutte le spiegazione che vuoi....anche perchè siamo usciti abbastanza fuori tema.

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Preferisco la soluzione 2. Prova a riascoltare alcuni passaggi del film abbassando il passa basso del sub a 80 Hz.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Dai ragazzi evitiamo di scaldare troppo gli animi..io ascolto tutti e cerco di imparare il più possibile da voi...onestamente non so come il mio sinto gestisca i vari canali scollegato dopo aver fatto la calibrazione...forse sarebbe carino che uno tra voi tecnici di settore scriveste una e-mail al centro di assistenza HK per avere una risposta defi..........[CUT]
    il fatta che senti il sub troppo sbrodolone e dovuto al fatto di una errata equalizzazione e fase tra sub e frontali. ...il fatto che con la 2 soluzione lo ai trovato più controllato e preche mettendo i frontali su large la maggior parte dello spettro lo ai caricato ai frontali stessi. ...ti ricordo che i tuoi frontali non nascono per lavorare su large.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    il fatto che con la 2 soluzione lo ai trovato più controllato e preche mettendo i frontali su large la maggior parte dello spettro lo ai caricato ai frontali stessi.
    Sei ancora fuori strada. Settando i frontali su "Large" questi ricevono SOLO la banda audio "front". Solo nel caso di impostazione "small" invii al sub anche parte della gamma audio front (come da frequnza passa basso).

    Se il sub "sbrodola" la causa non è la fase regolata male; è il livello troppo alto riferito alle potenzialità del sub.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Cosa intendiper livello troppo alto riferito alla potenzialità del sub?...intendi il livello in db o il xover impostato a 120hz?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Sei ancora fuori strada. Settando i frontali su "Large" questi ricevono SOLO la banda audio "front". Solo nel caso di impostazione "small" invii al sub anche parte della gamma audio front (come da frequnza passa basso).

    Se il sub "sbrodola" la causa non è la fase regolata male; è il livello troppo alto rifer..........[CUT]
    fuori strada sei tu..... se i diffusori in questione non sono in grado di gestire lintera gamma di frequenza. ....verra demandata al sub.... quello che dici tu sarebbe valido se si cillegano diffusori in grado di riprodurre tutto lo spettro....in questo caso e meglio settare su small e mandare le basse frequenze al sub che nasce per quello.

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Cosa intendiper livello troppo alto riferito alla potenzialità del sub?...intendi il livello in db o il xover impostato a 120hz?
    Con il termine "taglio" si identifica la frequenza di lavoro del sub ovvero il taglio passa basso che con la soluzione 2 hai impostato a 120 Hz

    Con il termine "livello" si identifica (semplificando) il "volume di ascolto" che regoli sul sub (o sul pre se questo lo consente). In buona sostanza rappresenta "quanto" decidi di sentire il sub nel sistema audio HT. Un livello troppo elevato porta l'emissione a distorcere: anche se non senti il fondo corsa (molti sub sono dotati di compressore dinamico per evitare rotture) il sub sbrodola e perde sia coerenza che controllo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    fuori strada sei tu..... se i diffusori in questione non sono in grado di gestire lintera gamma di frequenza. ....verra demandata al sub....
    "Verra", ma da chi!? Ma che dici! Il suo sinto, che tu dovresti conoscere, non è un essere pensante. Per "demandare al sub", ci sono solo due modi:

    1) autocalibrazione. (che quel sinto non fa senza il 5.1 o 7.1!!!) Dopo aver "ascoltato" gli sweep, il sinto "decide" che i frontali sono SMALL e applica il passa-alto ai frontali, e reindirizza i bassi al sub

    2) lo fai manualmente impostando tu la cosa. Il sinto, da solo e senza autocalibrazione, non demanda un fico secco.
    Ultima modifica di gius76; 24-05-2013 alle 10:52

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    "Verra", ma da chi!? Ma che dici! Il suo sinto, che tu dovresti conoscere, non è un essere pensante. Per "demandare al sub", ci sono solo due modi:

    1) autocalibrazione. (che quel sinto non fa senza il 5.1 o 7.1!!!) Dopo aver "ascoltato" gli sweep, il sinto "decide" che i frontali sono SMALL e applica il pas..........[CUT]
    ma davero!!!!!!pensavo che il sinto lo facesse da solo.....mi sembra chiaro che con la macchina dobbiamo interaggire noi....e ti diro di più...spesso la calibrazione tramite progetto a monte vedi denon tende a settare i diffusori come large e onkyo 40hz...quindi la migliore soluzione e quello di tagliare i diffusori manualmente in base alle loro specifiche.....calcolando sempre almeno 20hz sopra il dato dichiarato dalla casa.
    Ultima modifica di thx; 24-05-2013 alle 11:10

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Onestamente vi lascio andare avanti con la discussione in quanto la ritenfo interessante....capisco entrambi i punti di vista ma tecnicamente non saprei appoggiare l'uno o l'altro...
    A Logica direi anche io che se calibro 5.1 e poi tolgo i surround ho un impianto "monco"...ma la logica e l'elettronica sono 2 cose ben diverse....

    ma come la vedete se mi scrivere, anche in Italiano, delle domande tecniche da rivolgere ad HK e io le riporto in Inglese e le giro alla loro assistenza?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Hai il manuale in italiano? Ho cercato in rete ma senza risultato.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    domando scusa per l'intrusione..ma collegando contemporaneamente il Sub con il canale LFE e i Morsetti (creso che si intenda quello per "collegamento dx+sx" come scritto nel punto3 del primo post) non si corre il rischio di rovinare il sub inviandogli un segnale "doppio" ?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    No solo in inglese...se vuoi lo linko...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Ma guarda che non c'è nessuna domanda da fare ad HK

    O ti procuri due casse qualsiasi per surround, fai girare l'autocal, le scolleghi, e vedi se il risultato è soddisfacente.
    Oppure ti procuri un spl meter, tipo i Radioshack che trovi su eBay, così almeno sistemi i livelli, ma non hai l'equalizzazione.

    Se vai avanti così con prove a orecchio invece starai qui sul forum a impazzirti fino a natale....
    Ho dato già una sbirciata al manuale in inglese, alla voce setup speaker, è non c'è niente di diverso o di strano da tutti gli altri sintoampli....
    E' inutile stare a ridire sempre le stesse, procedi così, e te lo hanno già consigliato anche altri...

    Facci sapere come va, ciao.
    Ultima modifica di gius76; 24-05-2013 alle 15:44


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •