Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 800 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138538 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 11991
  1. #556
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Supermente, discorso chiarissimo e che condivido. Questa mattina mi sono permesso di chiedere di "passare oltre" (menzionando altresì il mio personale giudizio) perché veramente mi pareva si fosse innestato il ciclo "lo fanno, non lo fanno.." a cui accennava ABAP. Comunque qui NON piove.

    Tornando al discorso dominanti: non c..........[CUT]
    Anche qui per ora non piove, ! In qualche post più indietro avevo spiegato i motivi di ciò: il magenta legerissimo si presentava maggiormente visibile, (ai miei superocchi ovviamente), nel momento in cui impostavo la temperatura colore su caldo; il ciano invece con la temperatura colore su normale; solo su temperatura colore "freddo" il bianco diventa quel bianco che ho attualmente davanti agli occhi sul monitor del pc da cui scrivo! Ovviamente mi è stato consigliato subito di settare il bilanciamento del bianco e di verificare sulla scala di grigi il risultato, (cosa non semplice da fare ad occhio ovviamente), oppure meglio di calibrare con sonda. Tutto qui. Quello che non mi spiego però è: la leggera predominante ciano non dovrebbe eventualmente presentarsi con temperatura colore "freddo" e non con "normale"? Quindi ho provato a supporre che magari il motivo potrebbe essere dovuto al fatto, che quest'anno Pana ha accentuato la dinamica dei fosfori di colore rosso. Però qui mi addentro in un terreno ostile a me e che non conosco...quindi non so rispondermi. Ripeto che, magari alla fine, se qualcuno venisse a visionare il mio vt60 di persona non noterebbe nulla di quanto da me segnalato su.

  2. #557
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Azzardo: secondo me niente di strano nel senso che se vai alla ricerca del bianco del tuo monitor PC esci dalla retta via.
    Salvo il caso in cui fosse tarato...la temperatura colore del monitor del tuo PC quasi sicuramente è alta quindi tendente al freddo ed ecco che il pana se impostato su FREDDO ti risuona familiare.
    Un occhio un minimo allenato sarebbe addirittura infastidito da un'impostazione del genere. A questo punto proporrei anche io una bella taratura (se con sonda meglio, o la fai fare o ospiti qualche forumer e vi passate qualche oretta nel frattempo o ti munisci di sonda e sotto a studiare ;-)
    Altrimenti fai la cosa più facile, imposti la temp colore su BASSA o se proprio su MEDIA e inizi ad abituarti così, poi imposterai BASSA e nel fratrempo prenoti una bella sondina pronto per entrare nel tunnel della calibrazione :-)

    Ps: assicurati anche di come hai impostato lo spazio colore e di come deve essere, influisce tanto sulla resa dei colori in generale..

    Spero di esserti stato di aiuto nel chiarire la situazione, alla fine il "problema" è che necessita una bella rieducazione visiva....ci siamo passati in tanti eheh (peró in linea di massima una temperatura colore calda/bassa è tendente al giallino
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #558
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    78
    Mi rovolgo a coloro che sono passati da VT50 a Vt60, e mi pare ce ne siano. Avete notato nel VT60 un abbattimento ancora più forte nella luninosità alzando il punto di visione? Da una distanza di pochi metri ricordo che l'effetto del filtro diventava quasi impercettibile, mentre con questo VT60 continuo a notarlo, a meno che non mi trovi all'altezza perfetta. Mi sono chiesto se questo nuovo filtro più avanzato (tanto sbandierato da Panasonic) non sia semplicemente un filtro più forte, e quindi più visibile.

  4. #559
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    [QUOTE=filmarolo;3878295]....a sto punto il 55" diventa un deterrente, non è che ha le ventole più grosse o che girano più forte?QUOTE]

    che c'entra la grandezza, servono a raffreddare il processore che è uguale su tutti i polliciaggi.

  5. #560
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Azzardo: secondo me niente di strano nel senso che se vai alla ricerca del bianco del tuo monitor PC esci dalla retta via.
    Salvo il caso in cui fosse tarato...la temperatura colore del monitor del tuo PC quasi sicuramente è alta quindi tendente al freddo ed ecco che il pana se impostato su FREDDO ti risuona familiare.
    Un occhio un minimo allenato ..........[CUT]
    D'accordo con te filmarolo, però la neve è bianca e non con leggerssime sfumature magenta o ciano! I miei occhi non hanno bisogno di essere rieducati se, non solo si rifanno al monitor di un pc, ma soprattutto alla realtà che ci circonda! Nella realtà la neve è bianca e basta, quando è fresca e pulita! Io cerco di "vedere" ed ottenere quel bianco che è vicino il più possibile al riferimento...o no??? Poi per chiarezza scusa, cosa intendamo per "bassa" o "media", quando ci riferiamo alla temperatura colore? Scusa ma sono un po stanco di vedere sempre una certa superficialità in giro...anche nel leggere i post degli altri sempre in modo superficiale e poi commentarli erroneamente come se nulla fosse. Credo di esprimermi in modo chiaro ed in italiano corretto quando scrivo, quindi desidererei essere compreso nel modo giusto letto con attenzione, altrimenti facciamo tutto all'acqua di rose o alla Carlone come si suol dire ed i discorsi di un certo spessore "tecnico" lasciano il tempo che trovano poichè finiscono lì dove sono nati. Ringrazio tanto la tua generosità nel volermi "aiutare" a risolvere un problema...ma si pu rischiare a volte di sortire l'effetto contrario, se quel "problema" non lo si affronta con le dovute buone, attente, intenzioni....
    Scusami per lo sfogo...ovviamente tu hai esordito con la parola: "azzardo"...ed in effetti è proprio così...
    Se passi da queste parti sei invitato da me per un caffè ed una visione del VT60!

  6. #561
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La temperatura di colore esatta se vogliamo il tv calibrato è da regolare con sonda, tutte le altre regolazioni sono "spannometriche".
    Capisco il tuo ragionamento sul colore della neve ma il problema è che magari il film che guardi con scene sulla neve è stato girato usando filtri o alterando la colorimetria per gusto del regista, quindi magari se vedi la neve giallongnola non è il tv scalibrato ma il film volutamente girato così. Per intenderci devi avere un dato di parteza esatto per calibrare il tv: ovvero una schermata che sai che mostra un bianco a 6500k a quel punto visto che sai cosa entra nel tv, sai che valore devi leggere sulla sonda per avere il tv calibrato.

  7. #562
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    @Plasm-on comprendo bene quello che dici e soprattutto so che il risultato ottimale e che mette fuori discussione tutto è la calibrazione con sonda fatta a modo, cercavo però di capire insieme a voi se quest'anno Pana, dopo aver apportato alcune ulteriori modifiche al pannello rispetto allo scorso anno, poteva aver modificato alcuni parametri che tendono ad enfatizzare maggiormente quelle legerissime sfumature che io noto e di cui sto parlando. Una di queste modifiche è appunto il DCI 98% Color Space e l'accentuazione nonchè il miglioramento dei fosfori di colore rosso, entrambi parametri che potrebbero accentuare, appunto, maggiormente i colori che vediamo a video, (un esempio lampante nel mio caso è vedere su italia uno hd la serie Smalville i cui colori sono accentuati il doppio rispetto ad altre trasmissioni e gli incarnati sovente sono di un bel rosso abbronzato , anche se questo dipende ovviamente dal materiale girato e trasmesso, e non credo però che le intenzioni del regista siano quelle di farci vedere gente con il viso paonazzo ). In definitiva, non so se mi sono spiegato ma in sintesi la mia idea sarebbe: non è che quest'anno Pana, avendo spinto l'accelleratore sul rosso e sulla colorimetria abbia potuto creare così delle modifiche tali da far sì che ad un occhio molto attento sul bianco si notino tali leggerissime dominanti? Credo che sia una domanda semplice e del tutto lecita...al di là di ogni eventuale "aggiustamento" o calibrazione, no?

  8. #563
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    super, credo tu stia cercando di dare delle motivazioni teoriche a una cosa semplicissima, che molti di noi stanno facendo presente in svariate occasioni. Non c'entra assolutamente nulla il color space e le altre menate che servono solo al reparto marketing per fare qualche strillo sui cartoni e sui volantini. Il primo punto fondamentale è che il tv va calibrato (e va calibrato con la sonda, se si è tanto perfezionisti ed esigenti). Ne consegue che una taratura a riferimento non darà mai una resa del bianco simil-monitor da pc (o lcd/led magari tarato in modalità dinamica con temperatura colore a 14mila gradi kelvin ). Un tv tarato correttamente a 6500 kelvin avrà necessariamente immagini con una leggera caratterizzazione "calda". Quindi, se vuoi un'immagine fedele al riferimento, scordati il bianco "dash" del monitor del pc (magari tarato male ). Però adesso saremo almeno in quindici nelle ultime due pagine ad aver scritto le stesse cose, mi sa che i moderatori ci...


    p.s: nel post linkato sotto ho fatto un semplice esempio riferito a due VT60, peraltro dello stesso taglio, e che quindi in linea puramente teorica dovrebbero essere "uguali"... e invece no, i grafici lo dimostrano. Mi sa che il tuo rientra nella categoria del secondo grafico
    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...33#post3877233
    Ultima modifica di rosmarc; 24-05-2013 alle 08:54

  9. #564
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Se lo calibri la componente colore la togli dal bianco no? O parli prima della cal?
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  10. #565
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    @ Supermente

    Hai provato a visualizzare una scala dei grigi e contestualmente modificare leggermente (verso il basso) i comandi del Rosso e del Blu GAIN (presenti nel bilanciamento del bianco a due punti)?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #566
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    77
    Ciao a Tutti,
    Da ieri sono possessore di un 55vt60. Tutto perfetto ma c'è un piccolo particolare che non riesco a mettere a posto. Nel mio vecchio pz800 se visionavo un canale sd in 4:3 e impostavo l'aspect ratio su 4:3, passando ad un canale sd 16:9 l'aspect ratio passava automaticamente in 16:9.
    Sul vt 60 invece se imposto 4:3 come aspect ratio me lo mantiene anche se passo ad un canale sd 16:9. Solo se passo ad un canale hd va in automatico a 16:9.
    Se invece imposto l'aspect ratio su auto mi deforma il 4:3 con l'n-zoom, cosa che odio.
    Che voi sappiate esiste un modo o un'opzione nel menù settare per rispettare automaticamente il formato son il segnale sd?

    Apparte questo è tutto perfetto, mi permetto di dire la mia sulle ventole. Il mio 55 è appeso al muro e il rumore delle ventole non lo sento proprio. In confronto il pz800 faceva un gran casino.

  12. #567
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, ma non può tirarli giù ad occhio, alcuni esemplari (non tutti) di VT60 hanno manifestato una scala grigi eccedente di rosso solo sulle alte luci, se tira giù tutto poi si ritrova sottosaturato sul rosso alle basse luci. Correggetemi se sbaglio...

  13. #568
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    sì, ma non può tirarli giù ad occhio, alcuni esemplari (non tutti) di VT60 hanno manifestato una scala grigi eccedente di rosso solo sulle alte luci, se tira giù tutto poi si ritrova sottosaturato sul rosso alle basse luci.
    Esattamente.
    Il mio suggerimento era infatti quello di regolare (leggermente al ribasso) solamente i GAIN del bilanciamento a 2 punti... che non sono altre che i controlli del contrasto dei singoli livelli RGB (RGB HighEnd).
    Agendo su questi si va a regolare la parte alta della scala dei grigi (per la parte bassa ci sono gli RGB LowEnd o Offset o CutOff), ma attenzione perchè variazioni tramite gli RGB HighEnd avranno effetto (anche se in forma minore) pure sul resto della scala dei grigi.

    E' una carta che comunque mi giocherei... sempre in attesa di una calibrazione a tutti gli effetti.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #569
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Grazie del chiarimento ulteriore @Rosmarc! @Roby7108 provo ad eseguie subito il tuo consiglio e a "giocarmi la carta"! Comunque per me il discorso si può chiudere anche qui, onde non sollevare ulteriori equivoci, contrasti e cattive interpretazioni...

  15. #570
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Sì, sarà che sono sempre abbastanza scettico sulle calibrazioni "occhiometriche", ma un tentativo si può fare, male che vada si resetta a default. Io farei rodare il pannello un due o trecento ore e, se non lo potessi calibrare da me, chiamerei un tecnico. Ma questo vale per me, ognuno si regola come crede.

    @ supermente
    di niente. Sappi che scrivo di fretta mentre lavoro e talvolta, quando rileggo i post, mi rendo conto l'intento ironico magari non esce in maniera sufficientemente chiara. Per fortuna l'hai colto, anche se non era facile visto com'è scritto il post , e non te la sei presa, meglio così
    Ultima modifica di rosmarc; 24-05-2013 alle 09:54


Pagina 38 di 800 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138538 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •