|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
21-05-2013, 17:38 #3421
Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Lo so che farebbe comodo a tanti avere dei bei setting presi online da ricopiare "aggratis"
, ma purtroppo non è così facile. Ogni pannello fa storia a sé, anche se della stessa marca, serie e, addirittura, dello stesso taglio.
Ecco un esempio molto terra terra. Nell'immagine in basso trovate due grafici dell'RGB Balance, entrambi rilevati con setting di fabbrica, entrambi di plasma pana 55VT65.
Il primo è preso dal test di AvForums, il secondo da HDTVtest. Il primo è quasi perfetto di fabbrica, il secondo ha un certo eccesso di rosso sulle alte luci.
Ora immaginate cosa succederebbe applicando i setting di AvF, che pure sono pubblicati online, a un ipotetico 55VT65 che abbia il comportamento rilevato dalla sonda di Mackenzie di HDTVtest e non quello rilevato da AvF. Non si riuscirebbe assolutamente a linearizzare il grafico, quindi la risposta del pannello, ma anzi si avrebbe un peggioramento. Lo stesso discorso può valere per tutti gli altri parametri. Quindi la calibrazione va fatta sul proprio pannello, con le proprie sorgenti e nel proprio ambiente, non ci sono "scorciatoie" possibili.
Uploaded with ImageShack.usUltima modifica di rosmarc; 21-05-2013 alle 18:10
-
21-05-2013, 17:44 #3422
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 195
Ros che tu sappia qual e' il color space da settare tra questi...
Ecco i settaggi che ho messo ...son giusti ? (sono del Popcorn a 300 collegato alla vt60)
Uscita Video -----> 1080p 60Hz
Framerate Sync -----> NTSC / PAL / 24p
Zoom Video -----> Adatta allo Schermo
Formato TV -----> 16:9
Color Space -----> sRGB ( 16-235 ) o 0-255 ??
GrazieHDTV: TX-P50VT60T| PLAYER: Popcorn Hour A-300 | AVR: Onkyo | MySkyHD Samsung 990V
-
21-05-2013, 17:45 #3423
-
21-05-2013, 17:45 #3424
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 290
@ rosmarc
Se stato chiarissimo, ho detto delle stupidaggini, chiedo venia, allora dovrò adoperarmi a fare una calibrazione approssimativa senza sonda, oppure prendere in esame l'acquisto di una sonda senza dover spendere cifre esorbitanti, qualche suggerimento?Ultima modifica di x PIGI x; 21-05-2013 alle 18:44
Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II
-
21-05-2013, 17:50 #3425
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 195
-
21-05-2013, 18:08 #3426
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
21-05-2013, 19:25 #3427
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 90
blue ray, ma è cosa che si nota benissimo, chiaramente non allo stesso livello, anche su alcune trasmissioni in hd su una piattaforma sat a pagamento.
Ho avuto la fortuna di vederlo immediatamente dopo avere letto info sulle varie tec qui da voi, la prima volta che sono finito in un MW dove c'era casualmente un 50vt50 di fianco ad un samsung led di fascia alta, stesso polliciaggio dove girava su entrambi lo stesso program, nonostante fosse una sala illuminata e la luminosità del pana era uccisa, la naturalità, i colori le luci e le ombre delle immagini nel complesso era già abissalmente superiori, considerando poi che sicuramente entrambi non fossero minimamente regolati si percepisce quando uno sia distante dal rendere un'immagine naturale nel suo complesso rispetto all'altro.
Per il resto mi sono reso conto che basta fissare 1 minuto 1 led, dove ci sono dei bianchi magari immagini dove c'è neve "che a parte capire subito quanto sia innaturale" poi se si distoglie l'occhio da un'altra parte ci si impiega qualche secondo per riacquistare la vista dovuta dall'accecatura data dalla luminosità assurda!
Figuriamoci in un ambiente buio!!! Una lampada led con luminosità simili, è come avere una torcia puntata addosso! o si indossano occhiali da sole o si perde 1 diottria a settimana!!Ultima modifica di frnk; 21-05-2013 alle 19:31
-
21-05-2013, 19:52 #3428
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
devi uscire con gli hz della sorgente quindi 24 se visualizzi a 24
zoom non deve tagliare nulla e farti vedere il fotogramma completo
dovresti uscire in component piuttosto che in rgb. ma dipende: se vedi che l'immagine nasconde dei dettagli dove è quasi buio metti l'impostazione che invece te li fa vedere.
per la ps3 e il mio pana se metto rgb si mangia i dettagli sulle basse luci, sia in limitata o completa quindi sia in 16-235 che 0-255TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
21-05-2013, 19:55 #3429
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Forlì Cesena
- Messaggi
- 24
Non sono riuscito ancora a vedere un VT60 nella mia zona.
Vorrei rendermi conto.
Comunque sono contento, da quello che dite hanno eliminato i problemi che affliggevano alcuni pannelli della vecchia serie e il problema della luminosità.
Sono molto curioso, già l'anno scorso si diceva del VT50 che sarebbe stato difficile fare di meglio a livello di immagine e quanto pare si sono superati.
Anche se a parte la luminosità non eccessiva (che a me basta e avanza) ancora rimango incantato dalle immagini che riesce a riprodurre il vetusto 50
Per adesso mi tengo stretto il mio VT50 e se le premesse continueranno ad essere mantenute e la Panasonic non mi.... ci abbandona Il prossimo anno......... Vt70 aspettami ........... sarai mio.
Chissà cosa sara in grado di fare se già adesso sembra di guardare da una finestra.........
-
21-05-2013, 20:02 #3430
Chiaramente un lcd-led al buio lo si setta di conseguenza, il punto è che proprio lì vengono fuori i limiti più grandi come un bel nero retroilluminato ad esempio e ti accorgi che hai portato a casa una tecnologia principalmente meglio adibita ad un utilizzo monitor-pc.
Di consrguenza al buio peggiorano le prestazioni e della luminosità non te ne fai un bel niente mentre un buon plasma al max soffre un pò con forte luce ambientale, ma non è neanche detto.
Personalmente non amo guardare i film in piena luce, mi distacca troppo dalla trama e aspetti la sera come momento propizio. Se proprio non voglio aspettare creo quel minimo di penombra dove un plasma si trasforma in un mostro coi supermuscoli ;-)))
Poi chiaro se guardo un pò di televisione generica di giorno mica cerco la massima qualità ma il tutto è sempre stato godibile lo stesso, anche con tv tutto sommato mediocri.
Purtroppo è slittata la consegna del VT a lunedi, in questi gg rosico un pò a leggere voi che lo strizzate ben bene coi bluray, il suo pane.
Ho letto la review di c.net, certo che descrive lo ZT proprio ai massimi livelli anche paragonato al Kuro, se come dice VT e ZT sono praticamente lo stesso TV (in ambiente oscurato mentre di giorno ZT è un pò avvantaggiato a motivo del filtro diverso...ma a me nunmenepòfregàddemeno eheh) quando mi arriverà spero di vederne delle belle tra lui e il Pioneer anche se non credo avrò modo di fare un face-off.
Voi possessori avete notato che c'è uns voce nel menu che dovrebbe srrvire per riportare la cadenza video del film a quella della pellicola? Potreste provare entrando appositamente da bluray a 60hz e vedere se così facendo riporta il film a 24?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
21-05-2013, 20:06 #3431
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
vetusto? sei ironico spero
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
21-05-2013, 20:08 #3432
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 195
[QUOTE=amd-novello;3877353]devi uscire con gli hz della sorgente quindi 24 se visualizzi a 24
zoom non deve tagliare nulla e farti vedere il fotogramma completo
dovresti uscire in component piuttosto che in rgb. ma dipende: se vedi che l'immagine nasconde dei dettagli dove è quasi buio metti l'impostazione che invece te li fa vedere.
Uso solo HDMI....ma ho capito che la migliore e' 16.235 !HDTV: TX-P50VT60T| PLAYER: Popcorn Hour A-300 | AVR: Onkyo | MySkyHD Samsung 990V
-
21-05-2013, 20:10 #3433
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 195
-
21-05-2013, 20:16 #3434
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Forlì Cesena
- Messaggi
- 24
-
21-05-2013, 20:17 #3435
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479