|
|
Risultati da 556 a 570 di 612
-
21-05-2013, 08:53 #556
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Campa2, ora è troppo! Non è che uno è impermeabile alle argomentazioni (ovvero ottuso!), solo perché non riesce a stare dietro ai tuoi ragionamenti contorti e ondivaghi che spesso deragliano fuori tema.
La panzana della Fisica l'hai tirata fuori tu, ed è talmente grossa che la migliore cosa che puoi fare è sperare che cada nel dimenticatoio. Purtroppo per te, appena ricominci con i tuoi contorsionismi, la gente ti rinfaccia le frescate che hai sparso in abbondanza nel thread (e quella della Fisica è una perla rara).Ultima modifica di gius76; 21-05-2013 alle 08:56
-
21-05-2013, 09:02 #557
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Sei fantastico, ti lascio per 17 pagine, torno e mi regali questa perla.
Il test in doppio cieco è uno STRUMENTO riconosciuto come valido dal mondo scientifico. Una medicina prima di uscire deve superare un test in doppio cieco, dove sia chi eroga la terapia che chi la subisce non sa se sta venendo curato con il principio attivo o con una soluzione fisiologica(acqua e sale).
Il problema dell'effetto placebo è la versione estremizzata di quello che tu credi sia la malafede in un test in doppio cieco: ci son infatti dei "simpaticoni" che guariscono da varie malattie solo perchè credono di essere curati.
Se un test in doppio cieco può andare bene per validare un farmaco(che potrebbe arrecare danni gravi alla salute, non è un giochetto come le tue supposizioni sulla fisica), penso che siano adatte anche per testare le palle di epiduro
Io voglio continuare. Cos'è la fisica degli ultimi 100 anni? Negli ultimi 100 anni la fisica non ha fatto molti passi avanti. DOpo la relatività, teoria condivisa da tutto il mondo scientifico, si sono susseguite varie teorie in contrasto che non hanno mai trovato un collegamento o un punto comune. Il mondo fisico è ormai diviso in chi "crede" in una teoria e chi in un'altra.
Uno non può parlare a caso: esiste wikipedia, leggi e poi con un briciolo di conoscenza scrivi quel che vuoi.
Il danno che tu arrechi alla comunità è grande. Se io e Nordata non ci fossimo impuntati all'inizio a smontare le tue teorie sarebbe rimasto sul web in maniera permannte un topic pieno di fantasia che sarebbe però stato preso come oro colato da molti ignoranti. Questa a mio modo di vedere è una colpa gravissima, per cui smettilaUltima modifica di brcondor; 21-05-2013 alle 09:08
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
21-05-2013, 09:05 #558
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
21-05-2013, 09:05 #559
no Campa, tu ti fai delle domande ed hai dei dubbi. noi ti diamo le risposte (documentate) e tu non le accetti.
sto seriamente pensando che tu sia un Troll, evoluto, ma un Troll a tutti gli effetti e che i tuoi interventi siano mirati e finalizzati a provocare l'interlocutore.
da quando hai aperto la discussione sei riuscito a dire tutto ed il contrario di tutto. faccio veramente fatica a seguire i tuoi vagheggiamenti sensorial-metafisici.
sono arrivato pertanto ad una conclusione: metti palle, punte, elastici dappertutto e SICURAMENTE sentirai meglio, così potrai dedicare più tempo all'ascolto e meno al forum.
grazie
-
21-05-2013, 09:12 #560
Nordata....perché non rispondi alle tante domande osservazioni che ti ho fatto....al posto di ripetere sempre le stesse cose....sarebbe piu interessante la discussione....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
21-05-2013, 09:12 #561
campa2, se tu avessi modificato le tue idee in maniera "manifesta", nessuno avrebbe niente da ridire, non siamo qui a cercare di dimostrare di aver ragione o torto, ma semplicemente a parlare e cercare di capire se si può verificare in maniera più o meno scientifica una serie di questioni.
Il problema è che tu sei partito affermando:
- le PDE sotto qualsiasi tipo di elettronica producono differenze talmente vistose che la tua ragazza ha indovinato 8 su 10 le palle sotto lettore e pre.
- in seguito, quando ti è stato chiesto di spiegare in che modo fosse possibile che le PDE modificassero il comportamento di un componente completamente elettronico (come pre o finale a stato solido) hai ridimensionato la cosa iniziando a parlare di diffusori e giradischi.
- quando si è iniziato a parlare di doppio cieco, sei passato dalle differenze talmente vistose che le sentirebbe anche un sordo a "per rendere possibile udire la differenza in un test cieco......e infine il tester deve ascoltare attentamente per un po di tempo per capire dove sono le differenze e dove andarle a cercare nel momento del test.....prendendo il primo che passa non si otterranno risultati"
questi sono cambi radicali di punto di vista, che non sono di per se un problema, a patto che vengano premessi con un "ho detto una castroneria, me ne son reso conto, adesso la mia posizione è questa". Se invece cerchi di far passare tutti i tuoi ragionamenti come se l'uno fosse la conseguenza naturale dell'altro finirà semplicemente che chi ti legge non potrà far a meno di pensare che ti stai arrampicando sugli specchi...
Per quel che riguarda la tua critica al metodo del doppio cieco, hai detto delle cose che io in parte posso condividere, ma che erano state evidenziate già qualcosa come 25 pagine fa... il test in doppio cieco non serve a dimostrare che delle differenze ESISTANO, ma soltanto che queste differenze siano PERCEPIBILI da un determinato campione di soggetti: il problema di fondo sta nello scegliere il giusto campione di tester. Se vuoi verificare che ci sono differenze tra un componente da 100€ ed uno da 15000€, devi effettuare il test con delle persone convinte che le differenze ci siano; non ho letto nel dettaglio la disamina del test effettuato sui lettori, ma ho il dubbio che abbiano fatto proprio questo errore: se fai fare il test a degli scettici, o ad un campione misto, è ovvio che il risultato sarà falsato.
Ed è per questo che "noi scettici" non possiamo assolutamente fare il test per conto nostro ma abbiamo bisogno di persone che credono che le PDE (o le punte, giusto per tornare in topic) servano a qualcosa sotto alle elettroniche...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
21-05-2013, 09:21 #562
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Che il doppio cieco non funzioni non è vero.
Dopo il doppio cieco bisogna fare un'analisi statistica dei dati con ad esempio una batteria di T test.
Il T test può dare i seguenti risultati: detta H0 l'ipotesi ritenuta vera(che volgio provare a negare) e H1 l'ipotesi ritenuta possibile per negare H0, il test può dare risultato 0(con i dati in mio possesso non sono in grado di negare H0, che potrebbe essere vera o falsa) o 1(con i dati in mio possesso posso sia negare H0 che affermare che H1 sia l'ipotesi corretta).
Non è che si fa il doppio cieco e poi si conta -.- .
Un modo per fare il test sarebbe ad esempio di prendere una popolazione di 20-30 persone dividerle in gruppetti da 5-10(questo solo per comodità). Prendere 10 minuti totali di musica, dividerla in intervalli di 20 secondi e fare degli switch casuali in cui NESSUNO che è legato al test sa che impianto sta suonando. Ognuno nel suo foglietto scrive pezzo per pezzo quale impianto sta suonando.
Si potrebbero fare gruppetti omogenei di persone che credono nelle differenze e che non credono.
Nel primo caso l'H0 diventa: gli utenti riconoscono differenze e l'H1 gli utenti non riconoscono differenze
Nell'altro caso l'H0 diventa gli utenti non riconoscono differenze e l'H1 gli utenti riconoscono differenzeHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
21-05-2013, 09:26 #563
Qui si travisa tutto il travisabile......non ho mai contestato il valore del test doppio cieco come metodo scientifico......ho solo fatto parecchie osservazioni che ne contestualizzano l interpretazione e il senso nel campo audio.....perché prenderli dai farmaci e usarli per ascolti comparati senza nessuna considerazione specifica su senso applicazione interpretazione ....come fosse esattamente la stessa cosa è una fregnaccia pazzesca....difficile da capire?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
21-05-2013, 09:27 #564
@campa2
Forse non ti risponde perché hanno risposto altri con concetti che sono sovrapponibili ai suoi e non è suo costume(nemmeno mio a dire il vero) scrivere semplicemente per ripetere ..... il problema è che tu sei impermeabile alle risposte
Forse non risponde semplicemnte perché ha scritto sin dall' inizio che la metafisica, psicologia, filosofia non sono materie su cui vuole scrivere (in un forum tecnico poi avrebbe pienamente ragione... )Ultima modifica di revenge72; 21-05-2013 alle 09:35
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
21-05-2013, 09:30 #565
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
21-05-2013, 09:43 #566
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
A parte l'oscuro significato delle tre parole alla fine, magari qualche virgola aiuta a capire.
No, non è come dici. Il test in doppio cieco è un test che ha una valenza trasversale: ovviamente ciò che cambia è il modo in cui elabori i risultati e li interpreti. Ma c'è gente che guarisce davvero per l'effetto placebo, ed è un fenomeno molto più difficile da cogliere e spiegare rispetto al test che si andrebbe a fare qua. Il paradosso è che senza cura la gente guarisce. E' come se qualcuno sentisse musica con l'impianto spento, e la sentisse davvero(non perchè pazzo la credesse di sentire).
Campa, hai un impianto della madonna e non capisci nulla di tecnologia, goditi l'impianto e abbandona questa discussione.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
21-05-2013, 09:45 #567
Magari Nordata non risponde perchè semplicemente non vive per e sul forum, ma ha altro da fare nella vita, come tutti i comuni mortali.
Ultima modifica di Nordata; 21-05-2013 alle 11:21
Martino
-
21-05-2013, 09:48 #568
Io all inizio parlavo di grandi differenze con le palle....su tutti i componenti...anche i diffusori che hanno l influenza maggiore......e di differenze udibili su cui si può fare un test col lettore e il pre.... (lettore incluso).....mai ho parlato di differenze grandi su finale e pre. Infatti ho sempre detto che NON è possibile effettuare un test con le palle su pre e finale......
Sul fatto che le palle si sentano ho sempre sostenuto che si sentono e tanto ma su tutti i componenti.....
Sul fatto che le vibrazioni abbiano influenza sulle elettroniche allo stato solido....secondo me può essere e tanti lo sostengono ma non ho la competenza per dire se sia così oppure no....
Ma cosa non verificabile col testCAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
21-05-2013, 09:55 #569
In effetti qualcuno interpreta il fatto che gli si faccia notare che esiste l' autosuggestione .... quasi come un insulto.
Ed invece è una cosa normale, l' inganno nasce da come è strutturato il nostro cervello e dalle strategie di analisi e sintesi.
Non esiste alcuna accezione morale o giudizio riguardante la sanità mentale delle persone, anzi per paradosso sono sicuro che qualche soggetto di tipo autistico (che ha processi mentali differenti da quelli nostri... qualche rain man) avrebbe in alcune situazioni percezioni più nitide rispetto all' ascoltatore medio.Ultima modifica di revenge72; 21-05-2013 alle 09:58
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
21-05-2013, 09:56 #570
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Campa2 ma te ci stai "coglionando"?
t(1): Io all inizio parlavo di grandi differenze con le palle....su tutti i componenti...
t(2): mai ho parlato di differenze grandi su finale e pre.
t(3): Infatti ho sempre detto che NON è possibile effettuare un test con le palle su pre e finale......
t(4): Sul fatto che le palle si sentano ho sempre sostenuto che si sentono e tanto ma su tutti i componenti
t(5): Sul fatto che le vibrazioni abbiano influenza sulle elettroniche allo stato solido....secondo me può essere e tanti lo sostengono
t(6): Ma cosa non verificabile col test
t1 confligge con t2
t1 confligge con t3
t1 è in accordo con t4 e con t5
t2 confligge con t1 t4 e t5
t3 confligge con t1 t4 e t5
t4 confligge con t2 e t3
t5 confligge con t2 e t3
Campa2ti ripeto la domanda, ci stai coglionando vero?HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i