Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 86
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    La soluzione 2 è ottimale in quanto rappresenta il corretto allestimento di un sistema multicanale.
    Le altre due soluzioni sono compromessi subordinati ai gusti personali e/o alle caratteristiche (in basso) dei vari componenti; diffusori in primis. Se per diffusori al top intendiamo i 20Hz a 0dB (in un ambiente leaving..) è un altro discorso, l'as..........[CUT]
    sarebbe ottimale se si anno diffusori in grado di coprire tale frequenza. ..altrimenti la soluzione ottimale in ht e impostare tutto a 80hz e sub a 120hz. ..discorso diverso per ascolto musicale.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    La soluzione 2 è ottimale in quanto rappresenta il corretto allestimento di un sistema multicanale.
    Le altre due soluzioni sono compromessi subordinati ai gusti personali e/o alle caratteristiche (in basso) dei vari componenti; diffusori in primis. Se per diffusori al top intendiamo i 20Hz a 0dB (in un ambiente leaving..) è un altro discorso, l'as..........[CUT]
    RIc, quindi secondo te, guardando le spec dei miei diffusori, di cui ti allego il link (allegato troppo grande), applicheresti la soluzione 2?

    http://www.heco-audio.de/fileadmin/t...2ae17f61d2717a

    http://www.heco-audio.de/image/heco/Metas_XT.pdf

    Grazie...

    P.S. Per le scene da utilizzare per un confronto????
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    RIC, sei riuscito a dare un'occhiata?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    E' tutto vero ma e' da valutare che guasi sicuramente vale ha il sub fuori fase e un volume scorretto , non ha ne fatto una calibrazione e ne dei controlli con un fonometro ,detto questo le Heco 601 le imposterei a banda intera per il momento


    EDIT: mi sono accorto che settando i frontali in full band i tagli dei restanti diffusori vengono reindirizzati ai frontali e non piu' al sub (questo succedo con Onkyo)
    Ho fatto questa prova:

    Ho un film 5.0 e tagliando tutti i diffusori viene attivato il sub ,ma impostando i frontali in full band l'icona del sub viene disattivata dal display del sinto
    Ultima modifica di guest_114372; 20-05-2013 alle 16:30

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Mav, come faccio a capire se il Sub è fuori fase?
    Il mio per la regolazione ha solo lo switch 0° - 180°...come posso fare?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se salendo con i tagli dei diffusori 40/60/80hz perdi informazioni hai il sub fuori fase.
    La prima cosa da sistemare e' il volume del sub e poi la fase ma ad orecchio e' impossibile/difficile (le basse frequenze sono percepite a circa 10db in meno rispetto alla realta') , cerca di fare la calibrazione automatica anche perche' in questo momento hai il sinto in Flat (liscio senza elaborazioni) , e' piu' un ascolto musicale che di un vero Home theatre.
    Ultima modifica di guest_114372; 20-05-2013 alle 17:44

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Mav in effetti non ho il sinto completamente flat...mi spiego...ho tagliato i Front a 80hz, il centrale a 100hz e il sub a 120hz...ho impostato le distanze dei diffusori e i livelli in db....cosa devo fare ancora?

    POi cosa intendi se con i tagli dei diffusori perdo dettagli? Dettagli su cosa? Spiegami meglio--

    Per la calibrazione automatica devo vedere se riesco adingannare in sinto facendogli credere di avere almeno un 5.1 perchè con il 3.1 non me la fa fare....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    RIC, sei riuscito a dare un'occhiata?
    Le caratteristiche dei tuoi diffusori (anche se il dichiarato dal costruttore va sempre preso un po' con le pinze) consentono il "large"

    La regolazione della fase del sub è piuttosto semplice nel tuo caso.
    Stabilito il corretto taglio (imho preferirei settarlo direttamente sul sub e non con il sinto) e il livello, la regolazione della fase corretta è quella che consente una migliore estensione della risposta nel punto di ascolto.
    Ultima modifica di ric236; 20-05-2013 alle 17:40
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Mav in effetti non ho il sinto completamente flat...mi spiego...ho tagliato i Front a 80hz, il centrale a 100hz e il sub a 120hz...ho impostato le distanze dei diffusori e i livelli in db....cosa devo fare ancora?..........[CUT]
    Il sinto e' ugualmente in Flat ,le elaborazioni vengono fatte SOLO a calibrazione fatta, dopo la calibrazione il tuo impianto suonera' con le stesse pressioni sonore del mio (in teoria), il rumore rosa avra' un SPL per tutti i diffusori di 75db sul punto d'ascolto e il suono risultera' piu' dinamico

    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    POi cosa intendi se con i tagli dei diffusori perdo dettagli? Dettagli su cosa?[CUT]
    Se il sub e' fuori fase le frequenza che andrai ad inviargli andranno perse o attenuate, prova a fare qualche prova con un bluray

    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Per la calibrazione automatica devo vedere se riesco adingannare in sinto facendogli credere di avere almeno un 5.1 perchè con il 3.1 non me la fa fare..[CUT]
    Speriamo sia valida ,gia' questa cosa mi convince poco, pero' non ho mai avuto gli Harman Kardon e non ne so' niente
    Ultima modifica di guest_114372; 20-05-2013 alle 17:35

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Grazie Ric...ma da profano ti chiedo ancora una cosa...la manopola dietro il sub per il xover è funzionante quando il sinto mi da la possibilità di decidere il taglio? Quale sarebbe il corretto taglio e livello?

    Da cosa capisco la migliore estensione della risposta?

    Scusa le domande banali...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Ti serve almeno un fonometro
    Per il crossover del sub lascialo tutto aperto e sul sinto il canale LFE a 120hz
    Ultima modifica di guest_114372; 20-05-2013 alle 17:38

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Grazie Ric...ma da profano ti chiedo ancora una cosa...la manopola dietro il sub per il xover è funzionante quando il sinto mi da la possibilità di decidere il taglio? Quale sarebbe il corretto taglio e livello?
    Da cosa capisco la migliore estensione della risposta?
    Scusa le domande banali...
    La manopola xover sul sub è sempre funzionante. Alcuni modelli consentono di escludere completamente il crossover se la serigrafia indica "bypass". In questo caso il xover del sub viene escluso, funziona solo il regolatore di livello.

    Se tagli sul sinto e non puoi escludere il crossover del sub, hai un doppio passa basso e il rischio di ottenere una risposta anomala è alto. E' per questo che (imho) preferisco tagliare il sub impiegando i relativi comandi invece che settare il taglio sul pre.

    Il taglio corretto si ottiene mediando le caratteristiche del sub e dell'ambiente (dimensioni e posizionamento) con la resa dei diffusori frontali. E un aspetto poco consigliabile in quanto ogni sistema audio/ambiente fa storia a se.
    Idem per il livello.
    E' molto utile per un setup ottimale impiegare almeno una traccia test con uno sweep dal 20Hz in su. Eventuali buchi saltano subito all'orecchio.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    I livelli non si impostano a piacimento !!!! inquanto i film vengono mixati in stanze calibrate appositamente.
    Per ottenere lo stesso livello di riferimento in un sistema Home Theater, è necessario regolare il livello di ogni diffusore in modo che un rumore rosa (da 500 Hz a 2000 Hz) con limitazione di banda a –30 dBFS produca un livello di pressione acustica di 75 dB nella posizione di ascolto.
    Vale fai la calibrazione e attieniti ai suoi risultati se non hai un fonometro

    Il canale LFE e' la traccia dedicata al sub e puo' arrivare a 120hz quindi non c'e' motivo di tagliarla, per i diffusori invece puoi fare tutti i tagli che vuoi
    Ultima modifica di guest_114372; 20-05-2013 alle 18:06

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    I livelli non si impostano a piacimento !!!! inquanto i film vengono mixati in stanze calibrate appositamente.
    Per ottenere lo stesso livello di riferimento in un sistema Home Theater, è necessario regolare il livello di ogni diffusore in modo che un rumore rosa (da 500 Hz a 2000 Hz) con limitazione di banda a –30 dBFS produca un livello di p..........[CUT]
    quoto.....vale penso di averti dato tali consigli gia da tempo. ...

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Citazione Originariamente scritto da guest_114372 Visualizza messaggio
    I livelli non si impostano a piacimento !!!! inquanto i film vengono mixati in stanze calibrate appositamente.
    Per ottenere lo stesso livello di riferimento in un sistema Home Theater, è necessario regolare il livello di ogni diffusore in modo che un rumore rosa (da 500 Hz a 2000 Hz) con limitazione di banda a –30 dBFS produca un livello di p..........[CUT]
    Allora ieri sera ho provato di nuovo a fare la calibrazione ma non c'è stato verso di ingannare l'HK...in configurazione 3.1 non se ne parla...ho provato ad abilitare ance gli altri canali ma riconosce che manacano gli speaker e si blocca...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •