Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51

    Non so' se vanno o no, ma io li scarterei a priori perchè hanno le lenti troppo piccole.
    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Io, per il 65 VT50, non mi sono fatto mancare niente:
    - 2 Pana TY-ER3D4, per non sbagliarmi , per le visioni "ufficiali" (60 E l'uno)
    - 1 Samsung SSG 3550 - ricaricabili - (circa 40 E) e 2 Samsung SSG P4100 (42 E).
    Questi ultimi sono un pò meno chiari e, mi sembra, che diano un effetto 3D lievemente meno marcato (ma credo sia una mia impressione).
    Ma vanno più che bene...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    rispolvero questa discussione per dire che ho visto che adesso si trovano in commercio anche il modello samsung ssg5100 .
    qualcuno sà da cosa differiscono dal modello 4100 e sopratutto sono sempre comptabibli con il plasma panasomic serie 50 ?

    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    58
    Ho un Pana TX-P65VT50T, non sono ancora riuscito a finire un film in 3D tanto sono scomodi glio cchiali in dotazione.
    il modello da 60 euri è almeno più comodo?
    grazie per le risposte

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da gove Visualizza messaggio
    rispolvero questa discussione per dire che ho visto che adesso si trovano in commercio anche il modello samsung ssg5100 .
    qualcuno sà da cosa differiscono dal modello 4100 e sopratutto sono sempre comptabibli con il plasma panasomic serie 50 ?
    ..
    Ho provato i 4100 di un amico sul mio GT50, e poi ho preso i 5100 (circa 90 euro tutti e 4). Sono sostanzialmente equivalenti, mi sembra, cambia solo la forma delle lenti che nei 4100 è praticamente rettangolare, mentre i 5100 hanno una forma piu "a occhiale", dalle foto si apprezza bene. Li ho provati in momenti diversi, quindi non saprei dire se ci sono minime differenze di resa, diciamo che con i 4100 era la prima volta e mi hanno dato un po' noia. Hanno praticamente la stessa copertura e gli stessi problemi di luce laterale.. Credo che un modello valga l'altro... Non so se è il tv, ma io quando li associo non la vedo l'indicazione del livello della batteria..

    Ho preso questi perché l'uso 3d del tv è e sarà molto sporadico, più che altro curiosità e per fare contenti i bimbi.. :-)

    Stefano
    TV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
    Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    58
    OK, allora cerco i 5100, il 3D è fenomenale in BR di animazione....
    grazie per il post

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da tubin Visualizza messaggio
    OK, allora cerco i 5100, il 3D è fenomenale in BR di animazione....
    grazie per il post
    sono molto utili per giocare con la play 3 in 3d stereoscopico. ho provato alcuni giochi ed è davvero notevole

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    58

    non ho ancora provato con la playstation il 3D, domani mi procuro uno sparattutto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •