Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 152
  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    I supporti piu rischiosi sono le collezioni personali "fai da te". Appunto le masterizzazioni "home" che risentono di tante variabili.
    Ragion per cui e' sempre bene non investire troppo su tale risorsa, ma aver ben presente i limiti della cosa e le eventuali alternative.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Allora ricordavo bene...ho chiesto ai mod di unire le 2 discussioni...

    Se durano veramente 100 anni la mia collezione diventerà, il mio lascito a figli,nipoti e pro-nipoti...

    Ps

    Secondo me non lo sanno nemmeno loro...possono fare delle ipotesi,in base ai materiali utilizzati ma come fanno a sapere che tra un tot di anni funzioneranno ancora...hanno una macchina del tempo...?
    Ultima modifica di SALVA1; 11-05-2013 alle 14:10
    < - Free Bird - >

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Per ora posso dire che problemi di lettura sui vecchi DvD non ne ho mai avuti. E si che ne ho davvero di anzianotti. Non credo che i BD saranno da meno. Un amico ebbe dei problemi con una serie anime in DvD (non ricordo quale) ma in quel caso i supporti si rovinavano per difetti di fabbricazione.

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    Allora ricordavo bene...ho chiesto ai mod di unire le 2 discussioni...

    Se durano veramente 100 anni la mia collezione diventerà, il mio lascito a figli,nipoti e pro-nipoti...

    Ps

    Secondo me non lo sanno nemmeno loro...possono fare delle ipotesi,in base ai materiali utilizzati ma come fanno a sapere che tra un tot di anni funzioneranno ancora...........[CUT]
    Infatti! Pero' come ho gia' scritto in precedenza, mi pare di ricordare che i produttori dichiararono intorno ai 100 anni i loro supporti. Ora e' ovvio che sono numeri senza controprova: presumo che se trattati bene e riposti nelle loro custodie, senza graffi e lontano da fonti di calore possono durare ed essere leggibili per sempre. Non credo che si deteriorino...(imho)

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Io so di gente che gli tiene in raccoglitori professionali per motivi logistici e di sicurezza perché girava voce che tenuti in verticale nelle custodie alla lunga si deformassero...ognuno ha i suoi tarli e fisse...ma credo che quello da evitare assolutamente siano le fonti di calore.
    < - Free Bird - >

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    x quel che riguarda cd posso garantire che ne ho almeno 500 comprati dai 15 ai 20 anni fa e posso garantirvi che vanno ancora tutti alla grande.

    il blu ray dovrebbe essere praticamente infinito
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Per me nemmeno loro sanno la durata precisa, ricordo nelle VHS dove giustificavano il prezzo maggiore per le versioni noleggio anche per il fatto che secondo loro erano più resistenti con gli anni perchè dovevano esser viste centinaia di volte, a differenza delle versioni vendita, ma che poi alla fine non cambiava nulla a livello di resistenza nel tempo.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Credo che si sia fatta grossa confusione in questo e nell'altro thread. Quando si parla di pochi anni di durata ci si riferisce ovviamente ai supporti scrivibili, non certo ai DVD e BD read-only!
    E per quanto riguarda i CD/DVD scrivibili posso testimoniare che supporti di un qualche anno possono già dare problemi di lettura.
    In ogni caso ricordo che nel forum in cui siamo non si dovrebbe certo parlare di supporti per masterizzare...
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Quindi sei dell'idea che i dvd/bluray read-only hanno durata garantita nel tempo?

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    sicuramente sì, se ben tenuti e senza i difetti di fabbricazione già citati non dovrebbero riservare sorprese.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Sarei tentato di contattare qualche Majors (chesso' la Fox o la Warner o l'Universal Pictures) e domandare quanto durino (secondo le loro stime) i loro supporti,sia che siano dvd,sia che siano bd.

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    io spero duri il più possibile, anche perchè , per il momento, è l'unico supporto di offrire il master originale 2k-4k della sala. Io di recente mi sono messo a noleggiare e acquistare film su Itunes USA, ora sto guardando "this is 40", film girato in alexa, e si, si vede abbastanza bene per essere un file hd, ma su blu ray sarà un'altra cosa, stesso discorso per "magic valley", film distribuito solo su itnes usa e girato in Red one: io lo vidi ad un festival e si vedeva benissimo, e anche se ho il file a 1080 p e me lo vedo sull ipad con il display retina, sono convinto che su bd sarebbe un altro mondo (considerando che li avrei anche l'audio in dts hd)

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    Il mio primo CD, comprato nel 1988, funziona ancora perfettamente. Come non ho nessun problema con i DVD acquistati a fine anni '90. Mi pare un falso problema.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Se intendiamo supporti read, per esperienza personale posso dire che ho dei cd del 1992 privi di qualsiasi difetto e perfettamente suonanti e credo che, allo stesso modo, dvd e bd non dovrebbero avere problemi di longevità. Il discorso potrebbe essere differente per i dischi scrivibili, lì incidono diversi fattori come la qualità del supporto e il software/hardware di masterizzazione. Tuttavia, esistono dei prodotti professionali garantiti oltre i 100 anni, come i kodak gold e tutto considerato direi che il problema, anche per chi vorrebbe dotarsi di copie di sicurezza della propria collezione, non si pone.

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Citazione Originariamente scritto da Terminator64 Visualizza messaggio
    esistono dei prodotti professionali garantiti oltre i 100 anni, come i kodak gold [CUT]
    a be allora siamo a posto !! quindi chi diceva che i Bluray originali con custodia dureranno 10 anni circa era meglio se non postava
    Ultima modifica di gio1981; 12-05-2013 alle 13:44


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •