Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Citazione Originariamente scritto da Uala Visualizza messaggio
    In conclusione: se uno cerca di capire cosa sia meglio per il proprio caso, se LED o PLASMA, ha subito l'impressione di doversi schierare su un fronte ideologico, anziché cercare di capire razionalmente cosa sia meglio per sé. Io per esempio sto mettendo in discussione il plasma con la visione al buio, perché al buio con i bimbi piccoli non ci posso stare, e allora forse è meglio essere sicuri di non avere un tv poco luminoso e pur vagamente riflettente, o no? Oppure il 50ST60 è meglio di qualunque LED anche in questo caso?
    Questo prutroppo è un fenomeno che si è amplificato fortementenegli ultimi anni e che personalmente detesto; perchè se una tecnologia offre determinati vantaggi non è possibile sototlinearlo senza essere additati di aver effettuato uno "schieramento"? Ci sono dati oggettivi, esperienze personali, ecc ecc che portano le persone (che si informano e studiano; il discorso non vale per le masse) a preferire un oggetto piuttosto che un altro. Comunque il discorso è ampiamente OT; tornando a parlare dei Plasma e della tua condizione ambientale sembra che traspaia il discorso

    "il plasma si vede meglio al buio, il LED meglio con ambiente illuminato".

    NO, per diana no. Ho avuto LED LCD fino a 3 mesi fa, ho due finestre enormi in taverna ed a mezzogiorno c'è una forte illuminazione naturale. Il mio Plasma si vede meglio di qualsiasi LCD posseduto sino ad ora. Sono invece d'accordo che in particolari condizioni (Negozi, CC, salotti con 2 finestre di 3mx1.5, ed un amico ce le ha) la forte illuminazione dei LED possa farla da padrona.

    Per me la scelta LED/Plasma è dettata anche dal gusto personale; se uno preferisce immagini "razor" o fortemente accese predilige i LED, chi preferisce la fedeltà cromatica ed immagini cinematografiche opta per i Plasma.

    Senza guerre, senza schieramenti, stop.
    Ultima modifica di Aenor; 03-05-2013 alle 17:00

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Dal punto di vista ingegneristico mi dispiace ma questa affermazione non è accettabile
    Scusami ma devo dissentire. Qualsiasi tecnologia migliora di anno in anno perché si fanno notevoli progressi nella progettazione e/o nell'elettronica. Parlare di un problema anche quando questo non viene percepito significa andarselo a creare, il che non mi sembra corretto.
    Se ad esempio in un plasma si studia un uso diverso del dithering affinché alla corretta distanza di visione questo non venga percepito, è un problema perché comunque esiste?
    Se un plasma buzza quando ci si avvicina a pochi centimetri dall'apparecchio, ma nell'uso comune anche a volume bassissimo non si sente, è un problema perché comunque il buzz c'è?
    Ultima modifica di gorillaz; 03-05-2013 alle 17:06

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    "Screen uniformity: Excellent for an edge-lit LED LCD, non-uniformity difficult to spot in real content".
    si però permettimi, mackenize ha a disposizione un solo esemplare (e magari anche scelto da samsung apposta).
    Idem per il discorso aloni sui plasma pana per carità (il suo non ha aloni, per una statistica più veritiera vediamo i possessori)
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Per me la scelta LED/Plasma è dettata anche dal gusto personale; se uno preferisce immagini "razor" o fortemente accese predilige i LED, chi preferisce la fedeltà cromatica ed immagini cinematografiche opta per i Plasma.
    che poi (permettimi anche tu) su modelli di fascia alta CALIBRATI, la differenza diventa nulla sulle "immagini accese", poichè tutti si assestano su valori simili. L'unica cosa non migliorabile via calibrazione resta il nero. Forse qualcosa sul dettaglio ma nemmeno molto, soprattutto se non vuoi snaturare l'immagine originale.
    Se poi ci dimentichiamo di un riferimento e facciamo tutto a gusti, bhè allora puoi anche guardarti un plasma in mod. dinamica.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Il clouding ha un impatto 10 volte più rilevante rispetto al Buzz. Se l'F8000 è esente bene per gli acquirenti LED, ma sino ad ora è innegabile (e la serie ES8000 conferma) che fosse presente in modi più o meno accentuati. Comunque stiamo andando un pò OT; se dovessi consigliare una scelta tra plasma top di gamma e LED LCD top di gamma consiglierei comunque Plasma Panasonic a causa del notevole risparmio economico . Poi come si suol dire, de gustibus.
    Ultima modifica di Aenor; 03-05-2013 alle 17:21

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    D'accordo Aenor, non a caso ti ho fatto anche l'esempio del dithering nei plasma che per qualcuno è davvero molto fastidioso tanto da fargli restituire il televisore.
    Comunque hai ragione, alla fine siamo caduti nella solita diatriba plasma-led che non era l'oggetto del topic. Tra top plasma e top led ognuno sceglie in base ai propri gusti e alle proprie esigenze, entrambe le tecnologie hanno pregi e difetti e comunque oggi siamo arrivati ad un livello di assoluta eccellenza per entrambe.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    @paolobody

    Apprezzo sempre i tuoi interventi soprattutto per la tua obiettività
    Infatti sono totalmente d'accordo con te, ho precisato subito all'inizio che degli esemplari sfigati possono sempre presentarsi (non ho mai letto in questi anni di una tv di qualsiasi marca che non abbia mai manifestato un problema). Però mi riferivo alle recensioni di HDTVtest, AVForums e anche altre che sembrano unanimi nel parlare di uniformità del pannello. Il fatto che molti acquirenti in Italia come all'estero lo confermino non può che renderci felici tutti (tranne chi gli lcd/led li rifiuta a priori), ma non significa affermare che su questo o qualsivoglia modello non possa mai presentarsi il problema.
    Ultima modifica di gorillaz; 03-05-2013 alle 17:45

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    .... Sono invece d'accordo che in particolari condizioni (Negozi, CC, salotti con 2 finestre di 3mx1.5, ed un amico ce le ha) la forte illuminazione dei LED possa farla da padrona. ..........[CUT]
    Io ho un salone rettangolare di circa 4,1m x 6,3 ed ho due finestre attaccate (in pratica è come se fossero un'unica finestrona) che prendono tutto il lato corto del rettangolo (4,1 m) con esposizione quasi a sud. Quindi il salone è luminoso, anche se nel pomeriggio il sole comincia a spostarsi e noi la TV la guardiamo soprattutto di sera.
    Credi che questo possa essere un grande handicap lato plasma?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da paolobody Visualizza messaggio
    che poi (permettimi anche tu) su modelli di fascia alta CALIBRATI, la differenza diventa nulla sulle "immagini accese", poichè tutti si assestano su valori simili. L'unica cosa non migliorabile via calibrazione resta il nero. Forse qualcosa sul dettaglio ma nemmeno molto, soprattutto se non vuoi snaturare l'immagine originale.
    Se poi ci ..........[CUT]
    No ok, io sto parlando di impostazioni out of the box, credo che la percentuale di calibrazioni effettuate in rapporto al numero di apparati in commercio sia intorno allo 0.001% essendo un'operazione costosa se fatta fare o difficile da eseguire se fatta autonomamente (inoltre si necessita sempre di soldi da investire per probe e SW)
    Ultima modifica di Aenor; 04-05-2013 alle 12:00

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da zosma Visualizza messaggio
    Io ho un salone rettangolare di circa 4,1m x 6,3 ed ho due finestre attaccate (in pratica è come se fossero un'unica finestrona) che prendono tutto il lato corto del rettangolo (4,1 m) con esposizione quasi a sud. Quindi il salone è luminoso, anche se nel pomeriggio il sole comincia a spostarsi e noi la TV la guardiamo soprattutto di sera.
    Credi c..........[CUT]
    considerando che utilizzerete la tv soprattutto di sera direi decisamente di no

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    I nuovi plasma Panasonic sono luminosissimi, il mio ha 5 anni ormai (immaginate la luminosità quanto è bassa rispetto ai plasma attuali) e il mio salone è molto illuminato. Il tv è godibile anche di giorno senza alcun problema.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •