Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    Si occupano piu spazio, i tensionati. Ho usato x molti anni un sopar nn tensionato da quasi 2 metri e quasi nessun problema di orecchie. Sopra i 2 metri si li visti e fanno le orecchie. ora ho un wave tensionato e devo dire che e' un'altra cosa anche se l'ho pagato una cifra troppo alta, sui teli, ci marciano secondo me.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    cosa ne pensate del modello lorenzo di sopar? adesso è anche in offerta sul noto sito

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148 Visualizza messaggio
    cosa ne pensate del modello lorenzo di sopar? adesso è anche in offerta sul noto sito
    Scusate anch'io sono interessato ai sopar se non altro perchè la fabbrica è nella mia città (roma), qualcuno li consiglia?
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da fabiocane Visualizza messaggio
    Scusate anch'io sono interessato ai sopar se non altro perchè la fabbrica è nella mia città (roma), qualcuno li consiglia?
    ciao
    Ho sbagliato la sede non è a roma! Comunque mi interesserebbe avere l'opinione di qualcuno.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Gli schermi Sopar sono degli oneschi schermi che fanno il loro lavoro. Però il concetto che dovete tener presente secondo me quando si fanno degli acquisti è quello delle proporzioni.

    Mi spiego meglio: quanto avete speso x il proiettore se avete un proiettore da 1000 euro ne potete spendere pure 200 x un telo ma non conviene di più. Se avete comprato un proiettore da 5000 euro ne potete spendere anche 800/1000.

    Il telo non farà i miracoli se dovete spendere dei soldi fatelo in maniera proporzionata.
    Io il mio wave l'ho pagato 900 euro (scontato) però avevo anche delle esigenza di estetica e mi serviva un oggetto da mettere nel salotto che fosse anche bello. Badate quindi anche alle voste "esigenze"
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Gli schermi Sopar sono degli oneschi schermi che fanno il loro lavoro. Però il concetto che dovete tener presente secondo me quando si fanno degli acquisti è quello delle proporzioni.

    Mi spiego meglio: quanto avete speso x il proiettore se avete un proiettore da 1000 euro ne potete spendere pure 200 x un telo ma non conviene di più. Se avete co..........[CUT]
    Allora, già che ci sono ti chiedo un consiglio: io ho un vpr pana at 6000 acquistato da poco e dovrò metterlo in una stanza 3,20 metri di larghezza e 6 mt di lunghezza con la distanza della seduta dallo schermo di circa 4-5 metri. Vorrei utilizzare tutta la parete di 3,20 metri per mettere uno schermo fisso di 3 mt di base. Il mio budget non è limitatissimo (sono pronto ad arrivare anche a 1000 euro se è necessario) ma non vorrei spendere troppo per un risultato che non è così superiore a quello attuale (proietto sul muro bianco semplice).
    Ti ringrazio (e vi ringrazio) per qualsiasi consiglio vorrai darmi.
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    100
    Tra le varie marche ho notato anche gli schermi Cablematic, sono spagnoli ed hanno prezzi molto bassi, inferiori anche ai Visivo tedeschi. Qualcuno li conosce? Ero tentato di prendere un Visivo Pro motorizzato da 236x133, anche se, tra iva e spedizione alla fine lo pagherei la metà di quello che ho pagato il vpr (Benq W1070). Scendendo ad uno manuale stesse caratteristiche perderei molto in comodità? Chi li ha avuti entrambi (intendo a molla e motorizzato) potrebbe darmi il suo consiglio?
    Grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Gli schermi Sopar sono degli oneschi schermi che fanno il loro lavoro. Però il concetto che dovete tener presente secondo me quando si fanno degli acquisti è quello delle proporzioni.

    Mi spiego meglio: quanto avete speso x il proiettore se avete un proiettore da 1000 euro ne potete spendere pure 200 x un telo ma non conviene di più. Se avete co..........[CUT]
    io non sono daccordo, personalmente ho fatto lo sbaglio di comprare un telo economico, ed esteticamente è anche brutto a vedersi, per iniziare si può comprare un proiettore non troppo costoso, poi se si ha la possibilità lo si può cambiare, il telo rimane per molto tempo, a meno che uno non cambi casa!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    Citazione Originariamente scritto da RiccardoR Visualizza messaggio
    Tra le varie marche ho notato anche gli schermi Cablematic, sono spagnoli ed hanno prezzi molto bassi, inferiori anche ai Visivo tedeschi. Qualcuno li conosce? Ero tentato di prendere un Visivo Pro motorizzato da 236x133, .[CUT]
    io ne avevo uno ad arganello che ho motorizzato successivamente prendendo il motore e facendo tutto in casa !! La comodità e tanta fidati con quelli a molla sei vincolato dai blocchi che il telo di da ogni tot !
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Se parliamo in termini di qualita' e neutralita....pochi giorni fa' mi e' stato fornito un campionario di tele del 2009. Se non sbaglio, la societa si chiama Adeo (in campionario c' e' scritto solo il nome del telo e le varie informazioni senza il nome del produttore). In tutto comprende 13 campionari. Senz' altro, quello che mi ha fatto rimanere con la bocca aperta e' il cosidetto VisionWhite Pro. Dichiara gain 1.2, comunque, da i miei calcoli non deve essere sopra il 1.1. La cosa eccezionale, pero', e' che questo telo e' assolutamente da riferimento!!


    Clipboard01.jpg

    VISION WHITE PRO 2.jpg



    Vorrei chiarire 2-3 cose...

    Nella serie VisionWhite Pro ci sono 2 campioni apparentemente uguali. Parlo del secondo con la bordura nera. Il primo e' altretanto buono, ma non ai livelli di riferimento del secondo.

    Poi...non so se l' Adeo ha cambiato qualcosa da 2009 fino ad oggi. Non so neanche' il loro rendimento o se le loro strutture sono valide nelle versioni mecchaniche o elettriche. Parlo soltanto del telo e' la sua straordinaria performance in termini di qualita' e neutralita'.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    il telo è fondamentale.. condivido quello che è stato detto sul fatto che è meglio un vpr entry level che un telo scadente in quanto il telo te lo porti dietro, il vpr lo cambi (anche se quando si compra il primo si è sicuri di no.. )

    non ho neanche fatto tutti i controlli del mio amico yiannis ma ti consiglio anche io un Adeo: ho il Plano e mi trovo meravigliosamente bene..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 02-05-2013 alle 17:21
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •