Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 108
  1. #91
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da paciullo Visualizza messaggio
    ultimamente ho visto prometheus e oblivion ed erano entrambi senza bande nere
    Ci sono sale con schermo 21/9 con le mascherature per i film in 16/9 (constant height - altezza costante) e ci sono le sale con lo schermo in 16/9 e le mascherature per i film in 21/9 (constant width - larghezza costante), probabilmente hai visto Oblivion e Prometheus nel primo dei due casi

    Citazione Originariamente scritto da paciullo Visualizza messaggio
    Tu hai la tua opinione? bene, Non la condivido, ma la rispetto!!
    Si ok, ma se la tua opinione è che non te importa nulla dei registi e non te ne importa nulla dei film perché il tuo televisore ha la priorità sui registi e sui film forse il sarcasmo, per quanto fastidioso, ce lo si può anche aspettare, non trovi?
    Comunque come fare? Usa lo zoom del tuo televisore per adattare l'immagine riempendo lo schermo a tuo libero piacimento. Se per caso possiedi un televisore che non permette di farlo esistono in vendita dei processori video che permettono di riconfigurare l'immagine a libero piacimento (zoom, crop, resize, ribaltamenti alto/basso, flip destra/sinistra etc etc etc nella più totale libertà) reinventandoti i film come meglio ti aggrada
    Ultima modifica di pyoung; 23-04-2013 alle 17:22
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da paciullo Visualizza messaggio
    per l'amor di dio, nessuno dice il contrario, anche se sinceramente, sono anni che al cinema non vedo bande nere. :-) ultimamente ho visto prometheus e oblivion ed erano entrambi senza bande nere.
    A cinema non vedi le bande nere perchè il telo è occupato tutto dall'immagine...essendo 2 film a 2.35:1 o 2.40... Le avresti viste con THE AVENGERS...lateralmente..cioè telo riempito non completamente.
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    31
    la risposta è sotto
    Ultima modifica di paciullo; 23-04-2013 alle 17:26

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Ci sono sale con schermo 21/9 con le mascherature per i film in 16/9 (constant height - altezza costante) e ci sono le sale con lo schermo in 16/9 e le mascherature per i film in 21/9 (constant width - larghezza costante), probabilmente hai visto Oblivion e Prometheus nel primo dei due casi


    Si ok, ma se la tua opinione è che non te importa nulla ..........[CUT]
    Vedi, caro Pyoung, tu scrivi: "ma se la tua opinione è che non te importa nulla dei registi e non te ne importa nulla dei film ..."
    Per cortesia , rileggi il mio post, e dimmi dove io ho detto che non me ne importa nulla dei registi!!!!! infatti la mia era una domanda alla critica che mi era stata fatta e non un'affermazione!!! (anche se c'era il punto esclamativo e non di domanda)
    Questo è il pezzo del mio post:"3)che tu mi debba dire che devo rispettare la scelta di registi/autori,,, non vedo dove abbia mancato di rispetto a loro!"
    per te è una frase sarcastica? mah, strana la società

  5. #95
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Il sarcasmo era il mio, non il tuo, ed era dovuto alla tua opinione che l'opera non ha importanza come il tuo impianto. E' vero che non lo hai detto esplicitamente che non rispetti l'opera, ok, ma nei fatti è questo che arrivi a sostenere se appunto ti rammarichi che siano rispettati i formati cinematografici e che quindi il tuo televisore non va come tu vorresti (salvo poi avere la soluzione a portata di mano, ovvero puoi riconfigurarti l'immagine come meglio desideri con le opzioni di crop e zoom permesse dal tuo apparecchio)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    datevi una calmata (Paciullo in primis)

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Il sarcasmo era il mio, non il tuo, ed era dovuto alla tua opinione che l'opera non ha importanza come il tuo impianto. E' vero che non lo hai detto esplicitamente che non rispetti l'opera, ok, ma nei fatti è questo che arrivi a sostenere se appunto ti rammarichi che siano rispettati i formati cinematografici e che quindi il tuo televisore non va c..........[CUT]
    si ovviamente che uno zoom allarga, ma si perde anche in definizione.
    Comunque, senti, io la chiudo qui. ognuno ha le sue opinioni. tutta polemica non era certo nelle mie intenzioni. ho capito benissimo che il regista fa le sue scelte e poi nessuno piò nulla se non con filtri digitali quali possono essere lo zoom o altro che comunque rovinano l'immagine.
    Il mio pensiero era di delusione (speriamo che almeno questa possa essere manifestata) nel vedere prometheus in bluray su uno schermo da 55 pollici con sue bandone nere da 10 cm sotto e sopra. La frase finisce con un punto, ma mentre la scrivo, l'imprecazione (per me, che sia chiaro!!) è d'obbligo.
    Per me chiuso!!
    Ciao

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Quindi se parli di delusione immagino che ti riferisci al fatto che pochi registi girano in 16/9 mentre la maggior parte girano in "cinemascope". SI è vero ma immagina quanto perde uno schermo cinematografico con un film in 16/9 lasciando nera una bella fetta di schermo !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli Visualizza messaggio
    Quindi se parli di delusione immagino che ti riferisci al fatto che pochi registi girano in 16/9 mentre la maggior parte girano in "cinemascope". SI è vero ma immagina quanto perde uno schermo cinematografico con un film in 16/9 lasciando nera una bella fetta di schermo !
    guarda, per me i registi possono girare come vogliono, sarò sempliciotto e non farò certo commenti professionali (che tra l'altro non è mia intenzione), dico solo che a questo punto non capisco che senso abbia fare dei pannelli che non vengono sfruttati nella loro interezza. Mi dirai che non si può perché è così e basta, bene, però la mia unica colpa (apriti cielo) è stata di aver condiviso su questo forum la mia delusione, mannaggia, non preoccupatevi non lo farò più e soprattutto non voglio più toccare la sensibilità di quelli che mi hanno assalito non appena ho scritto un post (arrivato a 7 pagine, nonostante sia stato bacchettato che sono anni e tonnellate di post scritti sull'argomento), e che volete, me tapino, non ho avuto modo di imbattermi negli altri 3000 post della materia che, senza fare sarcasmo sono pienamente convinto che siano stati fatti, per carità, ma tirarmi le pietre (anche se digitali) :-), vabbè dai, lasciamo perdere, mi scuso nuovamente per aver riesumato il post e vedrò di dissentire in privato, ok?
    saluti a tutti.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da paciullo Visualizza messaggio
    guarda, per me i registi possono girare come vogliono, sarò sempliciotto e non farò certo commenti professionali (che tra l'altro non è mia intenzione), dico solo che a questo punto non capisco che senso abbia fare dei pannelli che non vengono sfruttati nella loro interezza.
    Partiamo dal presupposto che la tv tu la guardi in casa NON NECESSARIAMENTE per i film... che siano bluray o dvd... quanti programmi tv, telefilm, documentari vengono trasmessi in 16:9? O ancora in 4:3...

    Non esistono SOLO i film...
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Luca_85 Visualizza messaggio
    Partiamo dal presupposto che la tv tu la guardi in casa NON NECESSARIAMENTE per i film... che siano bluray o dvd... quanti programmi tv, telefilm, documentari vengono trasmessi in 16:9? O ancora in 4:3...

    Non esistono SOLO i film...
    d'accordo :-)

  12. #102
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da paciullo Visualizza messaggio
    dico solo che a questo punto non capisco che senso abbia fare dei pannelli che non vengono sfruttati nella loro interezza
    I formati cinematografici sono un numero altissimo, sopra il centinaio probabilmente, togliendo i più rari o i defunti si arriva comunque ad una decina di formati, penso sia in questo fatto che risiede la questione. Hanno risolto optando per uno dei formati cinematografici più diffusi in assoluto e anche dovendo tenere in considerazione il fatto che il televisore non è solo per il cinema in casa ma anche per seguire le emittenti e tutto ciò che si porta dietro il medium televisivo
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Non posso credere di dover leggere ancora il discorso delle bande nere; senza di esse perderemmo il Cinema... Non esisterà mai uno schermo in grado di mostrare tutto senza bande nere correttamente; a questo punto consiglio un VPR...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ti quoto in pieno!

    il cinema in casa non si gode con la tv ma con un vpr con schermo a mascheratura variabile

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    io penso questo: il problema è che lamentarsi delle bande nere in sé è sbagliato in riferimento ai supporti che contengono i film.. mi spiego..

    il regista fa il film in un formato non full? bene allora il bd deve avere le bande nere.. stop..
    dal momento che in questa area si discute di elementi tecnici, l'idea di non avere bande nere risulta un mostruoso abominio per un appassionato, perché il supporto avrebbe un grandissimo difetto tecnico (vedi The Truman Show)..

    l'opinione sul fatto che un film debba non avere le bande nere sui display è, al massimo. una discussione su tecniche di regia e preferenze soggettive che esula il discorso tecnico dove il rispetto assoluto della scelta registica la fa da padrone. In quest'ottica non c'è una opinione contro un'altra, c'è una situazione oggettiva per cui i bd con le bande nere sono "perfetti"..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •